Le 10 canzoni migliori di supernatural che non dimenticheremo mai

La serie televisiva Supernatural, andata in onda per quindici stagioni, si è distinta per numerosi elementi caratteristici, tra cui la colonna sonora composta da brani di rock classico. La narrazione segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, impegnati in un viaggio attraverso gli Stati Uniti alla ricerca di mostri e creature sovrannaturali. Sin dai primi episodi, il show ha adottato uno stile che alternava storie autoconclusive a una trama più ampia con risvolti apocalittici, coinvolgendo angeli, demoni e forze oscure.
la colonna sonora di supernaturale: i brani di rock classico
Uno degli aspetti più riconoscibili della serie è l’uso frequente di canzoni di rock classico, molte delle quali sono diventate simboli della saga. La mitica Chevrolet Impala del 1967, cuore pulsante delle avventure dei Winchester, era spesso equipaggiata con un lettore cassette che riproduceva le hit del passato, contribuendo a creare l’atmosfera unica dello show.
brani iconici e episodi memorabili
Sono numerosi gli episodi in cui la musica svolge un ruolo fondamentale nel delineare il tono o sottolineare momenti chiave della narrazione. Di seguito alcuni esempi rappresentativi:
“Back In Black” – AC/DC
Questo brano compare in due occasioni significative: nel pilot e nell’episodio “Bloodlust”. Nel primo caso, Sam critica la collezione musicale di Dean definendola come i “hit del mullet rock“, mentre Dean stabilisce la regola che “il conducente sceglie la musica”. La canzone accompagna l’episodio fin dall’inizio, rafforzando il legame tra Dean e la sua Impala.
In “Bloodlust”, invece, “Back In Black” accompagna i Winchester mentre percorrono le strade dopo aver riparato l’auto. È considerato un vero e proprio inno per Dean’s Baby.”
“Night Moves” – Bob Seger
Nell’episodio intitolato “Baby”, stagione 11 episodio 4, si assiste a una scena molto apprezzata dai fan: Dean ascolta con nostalgia questa canzone mentre si gode un momento di relax all’interno dell’auto. La scena diventa ancora più significativa poiché mostra i fratelli ridere e cantare insieme, creando un momento toccante supportato dalla melodia di Seger.
“Wanted Dead Or Alive” – Bon Jovi
L’episodio finale della stagione 3 vede Dean alle soglie della morte dopo aver stipulato un patto con un demone. Prima dell’ultimo scontro decisivo contro Lilith, Dean canta questa canzone mentre lui e Sam si preparano ad affrontare il destino. Il brano sottolinea il senso di imminente perdita e rende memorabile quella scena; inoltre riflette il carattere ribelle del personaggio.
“Eye Of The Tiger” – Survivor
Nell’episodio “Yellow Fever”, stagione 4 episodio 6, Dean si trova infettato da una malattia paranormale che lo porta a vivere momenti esilaranti pieni di paura. Durante uno dei momenti comici, Dean ascolta questa canzone mentre si spaventa per le sue paure irrazionali; nel dopoguerra viene anche mostrato Jensen Ackles che imita perfettamente il testo durante uno sketch post-episodio.
momentos memorables grazie alla musica
Oltre ai brani sopra citati, altre tracce hanno contribuito a rendere indimenticabili alcune scene fondamentali:
- “Rock of Ages” dei Def Leppard durante l’ingresso epico di Dean nella stagione finale;
- “(Don’t Fear) The Reaper” dei Blue Öyster Cult nei momenti inquietanti delle prime stagioni;
- “Carry On Wayward Son”, simbolo non ufficiale dello show sin dalla prima stagione fino al gran finale.
personaggi principali coinvolti nella produzione musicale:
- Jared Padalecki (Sam Winchester)
- Jensen Ackles (Dean Winchester)
- Casting Crew & Music Supervisors
- I compositori musicali della serie
- I produttori esecutivi coinvolti nella scelta delle colonne sonore
A lungo considerata una delle serie più iconiche del suo genere, Supernatural soprattutto grazie alla sua colonna sonora ricca di classici del rock, ha saputo creare scene memorabili accompagnate da musiche che hanno segnato intere generazioni di spettatori.