Landman stagione 2 supera le aspettative dello streaming con un ritorno veloce

l’andamento delle stagioni nelle serie di Taylor Sheridan
Le produzioni di Taylor Sheridan hanno spesso mostrato tempi di attesa molto lunghi tra le prime e le successive stagioni. Questa tendenza si è manifestata in modo evidente in alcune delle sue serie più popolari, che hanno subito ritardi significativi nel ritorno sullo schermo. L’attuale stagione di Landman potrebbe segnare un cambiamento importante in questa dinamica, grazie a una produzione più rapida rispetto al passato.
tempi di attesa tra le stagioni nelle serie streaming
In passato, molte serie di Sheridan hanno impiegato mesi o anni per tornare con nuovi episodi. Per esempio, Lioness ha avuto una pausa di 18 mesi tra le stagioni, mentre 1923 ha richiesto oltre due anni per la seconda stagione. Solo i programmi trasmessi in televisione come Yellowstone, con un cambio di stagione più lungo tra la quarta e la quinta, hanno visto tempi di attesa più estesi.
I programmi streaming sono migliorati nella gestione dei tempi di produzione. Ad esempio, la terza stagione di Tulsa King arriverà a circa un anno dall’inizio della seconda, ma i secondi cicli delle serie precedenti avevano subito ritardi notevoli. La differenza significativa riguarda proprio Landman: il suo secondo ciclo sarà il più rapido mai prodotto da Sheridan.
landman presenta il ritorno più veloce tra tutte le serie streaming di sheridan
Sono stati registrati tempi record per il ritorno delle stagioni successive nelle produzioni dello sceneggiatore.Landman, infatti, vedrà la sua seconda stagione debuttare già a novembre 2025, circa un anno dopo l’esordio della prima. Si tratta del turnaround più breve rispetto alle altre serie prodotte da Sheridan: il precedente record era detenuto da Mayor of Kingstown, con circa 15 mesi tra le stagioni. La prima stagione si è conclusa a gennaio 2025, lasciando solo otto mesi senza nuovi episodi.
landman stabilisce un nuovo standard per le produzioni sheridianne
Dopo questo risultato, l’attenzione si sposterà sui prossimi progetti dell’autore e sulla loro programmazione. Le nuove uscite come The Madison, lo spin-off dedicato a Beth e Rip dal franchise Yellowstone o NOLA King dovranno rispettare tempistiche simili se vogliono mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Pare che Paramount abbia interesse a favorire questa rapidità produttiva: i show di Sheridan rappresentano uno dei principali motori della piattaforma streaming e attraggono numerosi spettatori generando ricavi importanti.
Titolo progetto | Date previste |
6666 Yellowstone spinoff | TBD |
Empire of the Summer Moon | TBD |
Z: Marshals Kayce Dutton spinoff | TBD |
Tulsa King – Stagione 3 | 21 settembre |
NOLA King – Prima stagione | TBD |
Beth Dutton & Rip Wheeler (spin-off Yellowstone) | TBD |
Landman – Seconda stagione | Dicembre 2025 |
una tendenza crescente verso tempi ridotti nella produzione seriale digitale
L’esperienza positiva con Landman sta contribuendo a cambiare anche gli schemi produttivi nel settore streaming. Sempre più frequentemente si assiste alla volontà di realizzare nuove stagioni in tempi molto più brevi rispetto al passato. Un esempio concreto è rappresentato dalla seconda stagione de Il Pitt che uscirà dopo appena un anno dalla prima. Questo approccio potrebbe diventare uno standard consolidato nei prossimi mesi per tutte le produzioni targate Sheridan e non solo.
- I tempi tra le stagioni delle serie di Taylor Sheridan sono drasticamente diminuiti con Landman;
- Saranno molteplici i nuovi progetti pronti a seguire questa linea temporale accelerata;
- Piattaforme come Paramount puntano su questa strategia per aumentare gli ascolti e i ricavi;
- L’effetto domino potrebbe portare ad una rivoluzione nelle modalità produttive del settore streaming.
/>
/>
/>
/>