La stagione finale di my hero academia regala ai fan un emozionante ritorno alla stagione 1
La recente conclusione della settima stagione di My Hero Academia ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati, in particolare per la conclusione della battaglia finale contro All For One. Questa fase cruciale ha offerto anche un momento di grande nostalgia, grazie a una scena che richiama esplicitamente gli esordi del protagonista, Izuku Midoriya, durante il suo percorso di formazione. La produzione di Bones Film ha saputo orchestrare un ritorno ai primi episodi, creando un parallelismo tra l’inizio e la fine del percorso di Deku, arricchendo così l’episodio di una forte carica simbolica.
Il climax finale di Deku in My Hero Academia rievoca la sua prima esibizione in stagione 1
Nel ottavo episodio della quarta stagione, intitolato “Izuku Midoriya in ascesa“, si assiste a un momento epico in cui Deku, ormai il solo in grado di affrontare All For One, si prepara a sferrargli il suo ultimo attacco, il “Smash”. La scena si rivela non solo un apice di potenza, ma anche un tributo ai primi passi di Midoriya nel mondo dei eroi. I gesti, il modo in cui stringe il pugno e si avvicina al nemico, risultano sorprendentemente simili a quelli mostrati durante l’esame di ingresso alla U.A., fase in cui il giovane hero ha iniziato il suo cammino. La scena si trasforma così in un emblematico ritorno al passato, che celebra la crescita del personaggio nel corso delle stagioni.
Il finale di Deku riflette il suo progresso come eroe
Il momento culminante dell’episodio dimostra quanto Deku sia passato dal suo inizio incerto, caratterizzato da paura e debolezza, a diventare un eroe deciso e potente. La sequenza del suo ultimo “Smash” incarna non solo una vittoria strategica contro All For One, ma anche un simbolo del suo incredibile percorso di crescita. La scena richiama visivamente il suo primo attacco, simbolo di come il giovane abbia superato limiti originariamente impensabili. La narrazione visiva e simbolica di questa scena rende evidente il suo sviluppo come persona e come eroe, rappresentando il culmine di un iter di formazione lungo e complesso.
Ricordando la sua infanzia, Deku era un ragazzo senza il quirk, desideroso di diventare un grande eroe come il suo mentore, All Might. La scelta di diventare il successore di One For All rappresenta il vero punto di svolta della sua esistenza. Dal primo movimento della sua carriera heroica, il “Smash”, si evidenzia come Deku abbia saputo evolversi, passando da un eroe timoroso e inesperto a uno che affronta i nemici più minacciosi con ferma determinazione. La scena conclusiva dell’episodio consolida questa trasformazione, mettendo in rilievo come la crescita personale si rifletta in ogni gesto e atto del giovane protagonista.
Personaggi e membri del cast presenti nell’episodio:
- Izuku Midoriya (Deku)
- All For One
- All Might (menzionato)
- Shigaraki