Krysten ritter in dexter: resurrection, un villain ancora più oscuro di quello della seconda stagione

La serie “Dexter: Resurrection” si arricchisce di personaggi complessi e ambigui, con sviluppi che richiamano le dinamiche delle stagioni passate. In questa analisi, si approfondiscono le caratteristiche di Mia Lapierre, interpretata da Krysten Ritter, confrontandola con figure iconiche del passato e analizzando il suo ruolo nel contesto narrativo attuale.
mia in “dexter: resurrection”: un’evoluzione della villain classica
caratteristiche di mia e il paragone con i villain storici di dexter
Nel corso dell’episodio 5, Mia Lapierre passa da essere una potenziale alleata a una figura sacrificabile per proteggere Harrison. La sua personalità mostra tratti simili a quelli di altri antagonisti memorabili della serie. Mia è una serial killer senza un codice morale, pronta ad eliminare chiunque consideri un ostacolo o una minaccia. La sua freddezza e mancanza di scrupoli la avvicinano molto a Lila West, protagonista della seconda stagione.
paragone tra lila west e mia lapierre
La figura di Lila West (Jaime Murray) rappresentava uno dei principali antagonisti della seconda stagione. Lila iniziò come sponsor in un gruppo di supporto per tossicodipendenti, ma presto rivelò la sua vera natura di serial arsonist senza alcun senso morale. Tentò anche di uccidere due innocenti bambini, Astor e Cody.
Allo stesso modo, Mia dimostra fin dall’inizio un comportamento omicida privo di scrupoli. Entrambe sono donne pericolose con cui Dexter instaura rapporti sentimentali immediati, consapevoli del loro lato oscuro ma attratte dalla loro stessa pericolosità. In entrambi i casi, Dexter si rende conto troppo tardi della loro reale natura, arrivando a doverle eliminare in modi diversi.
il ruolo tematico delle figure femminili violente nella narrazione
l’importanza di mia e lila per la trama e i temi della serie
Sia Lila che Mia incarnano il tema dell’assenza del Codice Morale nel comportamento omicida femminile. Entrambe rappresentano donne che agiscono senza limiti morali, spingendo Dexter ad affrontare i propri limiti etici e le conseguenze delle sue azioni. Questi personaggi sono fondamentali perché evidenziano come l’assenza di regole possa portare alla distruzione personale.
il destino finale: sarà lo stesso?
differenze nelle eliminazioni tra lila e mia
In passato, Dexter ha messo fine alla vita di Lila West in modo decisivo: dopo averla rintracciata a Parigi, l’ha pugnalata al cuore. Con Mia invece ha adottato un approccio diverso: ha deciso di consegnarla alla polizia NYPD e ha manipolato le prove per incastrarla per l’omicidio di Ryan Murphy.
A oggi, Mia si trova in carcere ed è sotto interrogatorio da parte delle autorità. Nonostante non possa identificare direttamente Dexter (pensando sia Ronald Schmidt), può comunque compromettere la sua versione dei fatti e mettere in discussione il suo coinvolgimento nel caso Murphy.
possibilità che Dexter elimini Mia prima che lei riveli troppo
Il quadro attuale suggerisce che Dexter probabilmente non ucciderà Mia direttamente: essendo già detenuta, egli sembra confidare che Charley Wallace (Uma Thurman) possa eliminarla prima che questa riveli dettagli compromettenti sui rituali criminali organizzati da Leon Prater.
Charley ha già dimostrato determinazione nel eliminare minacce fuori controllo; quindi potrebbe intervenire ancora una volta prima che Mia possa diventare una fonte d’informazioni dannose per lui o Prater.
personaggi chiave presenti nella nuova stagione
- Krysten Ritter nei panni di Mia Lapierre / Lady Vengeance
- Michael C. Hall nel ruolo di Dexter Morgan
- Jack Alcott come Harrison Morgan
- Uma Thurman nei panni di Charley Wallace
- Kadia Saraf come Claudette Wallace