Jujutsu kaisen sequel e una storia d amore quasi comica e destinata a fallire
l’evoluzione delle storie d’amore in jujutsu kaisen
Il franchise di Jujutsu Kaisen si distingue principalmente per il suo focus sulle battaglie e le dinamiche soprannaturali, lasciando spesso in secondo piano i protagonisti sentimentali. Sebbene alcuni rapporti abbiano lasciato un segno tra i fan, la maggior parte delle relazioni all’interno della serie si caratterizza per una conclusione tragica o per una mancanza di sviluppi definitivi. La recente introduzione di nuovi elementi romantici nel sequel Modulo ha acceso le speranze di molti, anche se la probabilità di un lieto fine appare piuttosto scarsa.
l’innesto di una nuova storia d’amore in modulo
la coppia più tenera di sempre
Nel capitolo #11 di Jujutsu Kaisen Modulo si assiste all’incontro tra Dabura e Kyoko Tomoe, la nutrizionista di Jujutsu High. Questa coppia si distingue immediatamente per il suo carattere dolce, con scene come il sorriso timido di Tomoe e l’imbarazzo di Dabura che, letteralmente, perde l’equilibrio. Tra i dettagli più significativi, i fiori sullo sfondo e i gesti spontanei rendono il loro legame il più adorabile tra tutte le storie romantiche recenti.
problemi e ostacoli
Nonostante la scena sembri promettere un futuro felice, la serie avverte che questa unione potrebbe essere destinata a fallire. La trama si intromette subito con una nuova minaccia, prefigurando uno scontro tra umani e Simurians, che potrebbe mettere fine a ogni speranza di felicità per questa coppia. La conclusione del capitolo suggerisce che il conflitto sia ormai inevitabile, e che le future vicende potrebbero mettere i due personaggi su fronti opposti, complicando ulteriormente il loro legame.
una storia di amori destinati al fallimento
gli amori finiti in tragedia
Nel passato di Jujutsu Kaisen, i rapporti amorosi si sono quasi sempre risolti in dolore. Tra questi, spiccano Yuta e Maki, il cui percorso è stato segnato da perdite e sacrifici, tra cui la distruzione del Clan Zenin e la fuga da minacce mortali come Sukuna. Anche recenti coppie come Yuji e Ozawa faticano a trovare un lieto fine, poiché la serie privilegia evoluzioni drammatiche e sofferenza piuttosto che felicità durature.
il tabù delle relazioni felici
Altre coppie, come Hakari e Kirara, rimangono marginali o prive di conclusione definitiva, mentre molte altre si schiacciano sotto il peso delle tragedie o delle incomprensioni. La maggior parte dei personaggi, tra cui Gojo e Geto o Choso e Yuki, vede le proprie storie conclude con esiti dolorosi o ambigui, alimentando il senso di un destino già scritto che sembra impedire alle relazioni di durare nel tempo.
conclusioni
Nel complesso, l’universo di Jujutsu Kaisen si caratterizza per un universo sentimentale molto fragile, dove le uniche storie d’amore che emergono rischiano di finire prima di cominciare. La recente introduzione di Dabura e Kyoko Tomoe suggerisce una speranza, ma il passato mostra come siano più le possibilità di fallimento che di felicità duratura. Questo schema, che si ripete nel corso della serie, contribuisce a rafforzare l’immagine di un mondo in cui il dolore e la perdita sono spesso le uniche costanti nelle relazioni tra i personaggi.
Personaggi coinvolti:
- Yuta
- Maki
- Yuji
- Ozawa
- Hakari
- Kirara
- Gojo
- Geto
- Choso
- Yuki
- Dabura
- Kyoko Tomoe