Jojo’s bizarre adventure: la nuova stagione ti conquisterà

Contenuti dell'articolo

una panoramica su jojo’s bizarre adventure: tra innovazione e continuità

Jojo’s Bizarre Adventure rappresenta una delle serie più longeve e articolate del panorama manga e anime, nota per la sua natura estremamente originale e spesso imprevedibile. La complessità della narrazione, unita a uno stile artistico distintivo, può risultare impegnativa per chi si avvicina per la prima volta. Per questo motivo, alcune tappe della saga sono considerate punti di partenza ideali, come l’ultima opera intitolata Steel Ball Run, che segna una vera e propria svolta nella continuity del franchise.

un punto di partenza ideale: Steel Ball Run

Con una continuity rinnovata, il settimo episodio di Jojo si presenta come un ottimo inizio

In origine, le prime sei parti di Jojo’s Bizarre Adventure condividono lo stesso universo narrativo, con frequenti incroci tra personaggi e trame. Tuttavia, Steel Ball Run, ambientato nel XIX secolo negli Stati Uniti, rompe questa connessione introducendo una storia autonoma e indipendente dal resto della saga. Questo approccio permette ai nuovi lettori di immergersi senza dover conoscere approfonditamente le vicende precedenti.

La qualità artistica è elevatissima grazie all’esperienza accumulata da Hirohiko Araki nel corso degli anni. Inoltre, questa parte si rivolge a un pubblico più maturo, essendo classificata come “seinen” rispetto alla tradizionale categoria “shonen”. Tra gli elementi innovativi introdotti vi è il concetto misterioso del “Spin”, che arricchisce ulteriormente l’universo narrativo.

il protagonista di Steel Ball Run: Johnny Joestar

Caratteristiche uniche di Johnny come figura centrale della narrazione

Narra la storia di Johnny Joestar, ex cavallerizzo statunitense rimasto paraplegico dopo un conflitto. La sua vita cambia quando incontra Gyro Zeppeli, maestro del “Spin”, che temporaneamente gli permette di riacquistare la mobilità. Spinto dalla volontà di riottenere l’uso delle gambe, Johnny decide di partecipare alla gara attraverso gli Stati Uniti chiamata Steel Ball Run. Il suo percorso lo porta a scoprire che c’è molto più in gioco rispetto a una semplice corsa: un segreto profondo si cela dietro l’evento.

Johnny emerge come un personaggio complesso e sfaccettato: inizialmente appare come un giovane amareggiato e disposto a tutto pur di ottenere il proprio obiettivo. La sua evoluzione personale si riflette anche nello sviluppo delle sue capacità con il Stand e nella capacità di affidarsi agli altri.

  • Narratore: Johnny Joestar
  • Mentalità: Determinato ma introverso
  • Evoluzione: Crescita personale attraverso le difficoltà
  • Sviluppo: Dalla passività alla leadership durante la trama
  • Aspetto fisico: Paraplegico all’inizio, poi protagonista attivo della narrazione
  • Coppia principale: Gyro Zeppeli (mentore)
  • Sfide affrontate: Conflitti interni ed esterni legati alla ricerca della verità sul proprio potenziale e sulle forze misteriose del “Spin”

l’impatto dell’ambientazione nel mondo west di Steel Ball Run

Un contesto distintivo che differenzia questa saga dalle altre del franchise

L’ambientazione storica colloca i protagonisti nel 1890 negli Stati Uniti occidentali. Questa scelta conferisce al racconto un’atmosfera unica caratterizzata dal forte spirito del “wild west”: territori vasti ed isolati creano sensazioni di solitudine e vulnerabilità sia per i personaggi sia per gli avversari. Le corse sui cavalli sono al centro dell’attenzione: non solo rappresentano una sfida sportiva ma anche simboli della lotta contro le avversità.

I cavalli assumono un ruolo fondamentale nel rapporto tra i personaggi principali e nell’evoluzione narrativa. La relazione tra Johnny e il suo destriero diventa simbolo della crescita emotiva del protagonista stesso.

elementi tipici di jojo presenti in Steel Ball Run

Percorso tra innovazioni narrative e fedeltà alle caratteristiche classiche del franchise: anche in questa parte sono presenti battaglie con Stand potenti, personaggi secondari memorabili tra cui altri concorrenti alla corsa ed eventi misteriosi collegati alla vera natura dello scontro finale. Lo humor tipico dell’autore resta invariato mentre la capacità di sviluppare personaggi complessi raggiunge nuove vette.

personaggi principali e cast associato a JoJo’s Bizarre Adventure – Steel Ball Run

  • Narratore / Protagonista principale: Johnny Joestar
  • Mentore / Compagno d’avventura: Gyro Zeppeli

Rispondi