Iron man e doctor strange morti orribili in marvel zombies

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti Marvel si arricchisce di un nuovo capitolo horror con la minaccia del virus zombie che infetta alcuni tra i personaggi più potenti e intelligenti dell’universo. In molteplici linee temporali del multiverso Marvel, la diffusione del virus ha portato alla caduta di numerosi eroi e villain, lasciando il campo libero a orde di non-morti senza pietà. La narrazione si focalizza su come protagonisti di grande livello affrontino la minaccia o cadano vittima dell’epidemia, spesso in modi estremamente cruenti e disturbanti.

l’invasione dei zombie nel multiverso marvel

la diffusione del virus zombie in più linee temporali

In Marvel Zombies: Red Band, un’altra linea temporale Marvel viene conquistata dai zombie. La situazione si presenta peggiore rispetto ad altre versioni, poiché il pianeta è appena agli albori dell’era degli eroi. Tra i primi ad essere contagiati figurano personaggi come Daredevil, Hawkeye e Hobgoblin. Minori superpoteri non fanno differenza e anche i personaggi più forti non riescono a sfuggire alla minaccia, finendo per essere infettati o sopraffatti dalle creature morte viventi.

scene cruente e morti traumatiche

Tra le morti più spietate descritte nel comics, si distinguono quella di Thor ucciso dalla Donna Invisibile, e quella di Iron Man, sacrificatosi in modo particolarmente orribile. Quest’ultimo incontro si rivela tra i più scioccanti: il suo volto bruciato e sfregiato dalla forza del Phoenix, causata da Jean Grey, lo marchia come zombie, rendendo evidente la brutalità della narrazione.

le morti più cruente di marvel zombies: red band

le morti di iron man e doctor strange

Il decesso di Iron Man è tra i più disturbanti: Jean Grey, contaminata dal virus, lo uccide usando il potere del Phoenix, con Tony Stark che ha il volto completamente bruciato e lasciato senza vita. Similmente, Doctor Strange vive un momento agghiacciante: il suo corpo viene mostrato mentre si mangia da solo dentro una gabbia magica, un’immagine che porta un senso di tristezza e impotenza. La scena illustrata nella serie mostra chiara la fine tragica di due tra i personaggi più potenti.

La serie si svela come una delle più violente, con morti che coinvolgono anche Thor, cioè schiacciato, e Peter Parker, che assiste impotente all’angosciosa fine di zii e amici. La diagramma delle uccisioni raffigura scene di violenza estrema, rendendo il fumetto un esempio di come il genere zombie possa esprimere il dolore attraverso immagini crude e disturbanti.

le improbabili sopravvivenze di iron man e doctor strange

perché, in teoria, dovrebbero essere invulnerabili?

Considerati tra i più resistenti e potenti, sia Iron Man che Doctor Strange avrebbero dovuto rappresentare le ultime barriere contro il contagio zombie. Tony Stark, con la sua armatura tecnologicamente avanzata, avrebbe dovuto resistere molto più a lungo, magari non essere mai infettato. Analogamente, le capacità magiche di Strange avrebbero dovuto consentirgli di allontanare o neutralizzare la minaccia alle sue creature magiche.

Invece, la narrazione dimostra che entrambi cadono vittima del virus nelle diverse linee temporali, come quella di Marvel Zombies: Red Band. La loro sfortuna nel mondo degli universi alternativi si rispecchia nel fatto che, pur dotati di capacità quasi sovrumane, finiscono per essere sopraffatti, spesso in modi brutali, dimostrando come nessuno sia immune in un’apocalisse zombie.

Lo stesso vale per Spider-Man, che ha dimostrato di survival molto più spesso, superando di fatto le aspettative di molti. La serie si conclude con la consapevolezza di quanto il contagio zombie abbia colpito anche i personaggi più potenti del Marvel Universe, lasciando un segno indelebile nel panorama fumettistico horror.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Iron Man
  • Doctor Strange
  • Jean Grey
  • Thor
  • Pete Parker
  • Hulk
  • Capitan America
  • Donna Invisibile
  • Hawkeye
  • Hobgoblin

Rispondi