Immagini iniziali di the legend of zelda svelano il gioco alla base del film
le prime immagini ufficiali di the legend of zelda confermano il progetto in fase avanzata
Da decenni si parla di una possibile trasposizione cinematografica dedicata a the legend of zelda, ma le speranze di vedere un film basato sulla celebre serie Nintendo erano spesso state alimentate da aspettative irrealizzabili. Solo di recente, grazie alla pubblicazione di tre immagini ufficiali, si ha la conferma che il progetto sta effettivamente prendendo forma e che il rilascio della pellicola potrebbe essere imminente. In questo articolo si analizzeranno i primi dettagli visivi, il possibile approccio narrativo e le personalità coinvolte nel nuovo adattamento.
le immagini ufficiali rivelano influenze visive e stilistiche
tipologia di ambientazioni e stile visivo
Le foto rilasciate mostrano Link e Zelda in ambientazioni open-world con uno stile che ricorda molto Breath of the Wild. La scena principale raffigura i protagonisti in un ampio paesaggio verde, con un’atmosfera sospesa tra avventura e mistero. Link, interpretato da Benjamin Evan Ainsworth, appare senza il classico cappello appuntito, e la sua capigliatura al vento richiama proprio il look adottato nel gioco del 2017. Zelda, invece, indossa un abbigliamento blu che sembra derivare dalla stessa esperienza di gioco, creando un forte collegamento tra i due eroi e il mondo di Hyrule.
Il paesaggio predominante — ampie praterie e colline — richiama uno scenario tipico di Breath of the Wild e potrebbe essere una scelta strategica per attrarre i fan di quella versione, suggerendo anche un’atmosfera di grande libertà e scoperta come nel videogame.
possibili linee narrative e elementi classici
una fusione di elementi iconici
Le immagini suggeriscono che il film potrebbe adottare una narrazione che combina elementi di diverse aree della saga Zelda. La scelta di un’estetica che ricorda Breath of the Wild indica una volontà di attribuire un tono più moderno e open-world, ma l’abbigliamento di Link – con il vestito verde, anche se meno evidente – può anche far supporre l’inclusione di elementi classici, come la lotta contro Ganon o la presenza di vari ambienti e personaggi simbolici.
Un’ipotesi più attendibile è che la pellicola potrebbe utilizzare un approccio mashup di molteplici ambientazioni e trame, sfruttando la ricca storia della serie e creando una narrazione originale che attinge a diversi giochi come Ocarina of Time, Majora’s Mask, e Twilight Princess. Questo permetterebbe di far coesistere in un unico prodotto gli elementi più amati e riconoscibili dai fan di lunga data.
In più, il film potrebbe essere strutturato per rappresentare sia un’epica classica, sia un’avventura moderna, con il rischio e l’elemento altamente fiabesco di un universo vasto e misterioso, dove le caratteristiche più attese, come il GdG (Ganon) e i personaggi secondari, trovano spazio nell’adattamento.
informazioni tecniche e cast
La data di uscita del film è prevista per il 7 maggio 2027. La regia è affidata a Wes Ball, con la sceneggiatura firmata da Derek Connolly. Tra i produttori spiccano Shigeru Miyamoto e Avi Arad.
Il cast principale include:
- Benjamin Evan Ainsworth nel ruolo di Link
- Bo Bragason nel ruolo di Zelda