Il ritorno di dragon ball super ci darà quello che z non è riuscito a offrire
Da decenni Dragon Ball si afferma come uno dei più importanti e influenti franchise dell’animazione giapponese, lasciando un segno indelebile su più generazioni di appassionati e creatori. Con la sua capacità di evolversi e di introdurre nuovi personaggi, ambientazioni e trame, il franchise ha saputo mantenere vivo l’interesse, anche se alcune evoluzioni si sono lasciate elementi di inedito e potenziale non del tutto sviluppato.
il apice di Gohan durante la saga dei Cell
Tra i personaggi più discussi di Dragon Ball Z vi è certamente Gohan, spesso considerato il più promettente della serie. In molti avevano previsto un suo ruolo da protagonista assoluto, ma alla fine della saga dei Cell, il palcoscenico rimase saldamente affiancato a Goku. La saga dei Cell rappresenta il momento in cui Gohan raggiunge il suo massimo potenziale, culminando in un’emozionante trasformazione in Super Saiyan 2.
Le scene iconiche come la sua ascesa al Super Saiyan 2, il sacrificio di Goku e il celebre Father-Son Kamehameha hanno rappresentato punti elevati della narrazione, grazie anche a un’animazione curata, una colonna sonora coinvolgente e un ritmo serrato. La vittoria di Gohan su Cell ha segnato l’inizio di una nuova era, con il giovane guerriero che si ergeva come protettore della Terra.
la perdita del focus su Gohan in seguito
Dopo la conclusione della saga dei Cell, la serie si concentrò nuovamente su Goku, mentre Gohan fu messo in secondo piano, spesso impegnato in aspetti di vita quotidiana e momenti di commedia. La Great Saiyaman Saga cercò di mostrare un Gohan diverso, più vicino alla vita di tutti i giorni, ma questa scelta fu vista come un ridimensionamento del suo ruolo.
Nonostante Toriyama avesse espresso l’intenzione di mantenere Gohan come figura centrale, con il passare del tempo si riconobbe che questa direzione non risultava del tutto naturale. Con l’arrivo della saga di Buu, Goku riottenne il ruolo di protagonista, lasciando Gohan con meno spazio e sviluppi meno incisivi.
la possibilità che Dragon Ball Super realizzi le promesse del passato
La serie Dragon Ball Super apre la strada a una rivisitazione di questi mi aspettative, con la possibilità di riaccendere l’interesse sul personaggio di Gohan. Nonostante la pausa indefinita seguita alla stagione 124, molti fan conservano la speranza che la serie possa riprendere con nuovi sviluppi.
Il recente film Dragon Ball Super: Super Hero ha sottolineato il potenziale di Gohan, presentandolo in una forma inedita e potente, conosciuta come Gohan Beast. Questa nuova incarnazione gli consente di affermarsi come uno dei personaggi più forti e promette una possibile rinascita come protagonista.
l’opportunità di un Gohan protagonista
Nel film, Gohan ha dimostrato di possedere un potere ancora intatto, rafforzando l’idea che la sua evoluzione potrebbe essere centrale nella fase successiva. La sua capacità di affrontare nemici leggendari come Broly e il raggiungimento di nuove forme di combattimento sono segnali chiari di una possibità di riappropriarsi del ruolo di leader.
Con diverse trame lasciate in sospeso e il ritorno di Gohan nei ruoli principali in alcune recenti avventure, si prospetta un possibile rilancio della sua carriera di guerriero, in linea con i primi obiettivi del franchise di gennaio.
Personaggi e protagonisti principali:
- Gohan
- Goku
- Piccolo
- Broly
- Vegeta
- Beerus
- Chi-Chi