I Fan di JoJo’s Bizarre Adventure Prevedono la Fine della Serie: Scopri il Vero Ostacolo alla Teoria

Un franchise narrativo complesso come JoJo’s Bizarre Adventure impone una particolare attenzione all’epilogo della sua trama. L’importanza della conclusione è amplificata dalla vastità dell’universo narrativo, che comprende due universi, nove protagonisti della famiglia Joestar, e tutti i personaggi secondari coinvolti nel corso delle sue numerose pubblicazioni. Le speculazioni sull’esito della storia sono alimentate dall’anticipazione dei fan, che cercano di capire come si concluderà questa lunga avventura.
Teoria della Trilogia: Perché Alcuni Fan Pensano che JoJo’s Bizarre Adventure Stia per Finire
La Teoria della Trilogia è un’Ipotesi Interessante, ma Potrebbe Non Essere Sostenibile
Tra le principali teorie dei fan riguardanti la fine di JoJo’s Bizarre Adventure, quella definita “teoria della trilogia” ha guadagnato particolare notorietà. Essa sostiene che JoJo’s Bizarre Adventure possa essere visto come diviso in set di tre parti, ognuna con un tema centrale. Con The JoJoLands che si presta a essere considerato come il terzo capitolo della terza trilogia, si potrebbe concludere che questo possa essere l’apice della narrazione. Le trilogie apparenti si suddividono come segue:
- La Trilogia Joestar: Include protagonisti legati da una linea genealogica diretta (Jonathan Joestar, Joseph Joestar e Jotaro Kujo) con un forte focus su Dio e vampirismo, oltre all’uso di Hamon.
- La Trilogia delle Frecce Stand: A partire da Diamond is Unbreakable, le frecce Stand prendono un significato centrale mentre i discendenti di Dio e le conseguenze della sua vita vengono esplorati.
- La Trilogia degli Universi Paralleli: A partire da Steel Ball Run, il racconto introduce un nuovo albero genealogico e una nuova dimensione, con uno sviluppo alternativo degli eventi dell’universo originale.
Araki ha Discusso di Come JoJo Avrebbe Potuto Finire Dopo la Parte 4
Stardust Crusaders Ha Segnato un Cambiamento Maggiore per Araki
In un’intervista del 2012, Araki ha esplorato in dettaglio la storia di JoJo, discutendo di come avrebbe potuto chiudersi dopo la quarta parte. Araki nota un cambiamento tematico dalla parte 5 in poi, enfatizzando la ricerca del significato della vita e il dolore legato all’esistenza. In Golden Wind, per esempio, il protagonista Giorno Giovanna trova il suo scopo contrastando le ingiustizie della vita che lo circonda.
Araki Non Ha Intenzione di Abbandonare JoJo’s Bizarre Adventure
La Serie Fa Parte di Come Araki Definisce Se Stesso
È prematuro determinare come si svilupperà il tema in The JoJoLands, ma un aspetto chiaro dall’intervista è che questa non sarà l’ultima parte di JoJo. Quando Araki viene specificamente chiesto se intende continuare a disegnare la serie, la sua risposta rivela un legame profondo con il franchise, al punto da identificarsi con esso. Araki percepisce che la sua identità artisticamente non può essere separata da JoJo, il che sottolinea il suo impegno incessante a continuare a creare dentro questo universo.