I 5 ninja più forti di Naruto e Sasuke che superano i nostri eroi

Naruto e Sasuke si distinguono come i protagonisti più potenti della loro generazione di shinobi; I loro successi hanno richiesto notevoli sacrifici e il supporto di altri. Sebbene siano al centro della maggior parte della narrazione, esistono altri ninja che hanno saputo emergere nonostante un tempo di presenza ridotto. Per alcuni di loro, un singolo combattimento è stato sufficiente a dimostrare che il loro potenziale avrebbe potuto essere molto maggiore se avessero avuto una propria storia.
Non è solo Naruto e Sasuke a tener impegnati i fan con azioni avvincenti e scene di potenziamento. Essi sono circondati da insegnanti, leader e avversari estremamente talentuosi e dedicati, capaci di resistere e mostrare che la rivalità tra Naruto e Sasuke non è l’unico tema affascinante di Naruto.
Tobirama Senju
Il Shinobi Dietro le Tecniche Temute e Potenti
La forza di Tobirama Senju si è manifestata durante la Quarta Great Ninja War, quando fu resuscitato insieme ad altri Hokage. Con un semplice gesto, immobilizzò Sasuke, Orochimaru e i loro alleati, costringendo Hashirama a intervenire. Pur non avendo la leadership empatica di Hashirama, superò molti shinobi in strategie calcolate e tecniche avanzate.
Tobirama, creatore della Tecnica Edo Tensei, contribuì in modo significativo alla vittoria delle Forze Shinobi Unite. Dopo essere tornato in vita, contrattaccò rapidamente il jutsu di rianimazione di Orochimaru e recuperò il controllo della sua volontà, un’impresa che richiede maestria o una forza immensa. Anche se la sua presenza è limitata nella serie, dimostrò di essere formidabile grazie alla Tecnica del Dio della Tempesta Volante, rivelandosi quasi intoccabile e capace di contrastare Naruto e Sasuke al loro apice con il minimo sforzo.
Minato Namikaze
Il Fulmine Giallo di Konoha
Minato Namikaze incarna una forza straordinaria, come evidenziato nelle capacità del suo successore, il Settimo Hokage. Anche se il suo background familiare rimane poco chiaro e non apparteneva a nessun grande clan di Konoha, il suo talento e la sua determinazione lo distinsero. Diventò il Hokage più giovane, probabilmente in tenera età.
Minato si guadagnò una reputazione per i suoi contributi eroici durante la Terza Grande Guerra Ninja, dove cambiò le sorti a favore di Konoha. Utilizzando la Tecnica del Dio della Tempesta Volante, decimò un’intera battaglia di shinobi nemici con velocità e precisione ineguagliabili. Durante la Quarta Grande Guerra Ninja, utilizzò la stessa tecnica per teletrasportare una bomba bestiale, salvando innumerevoli vite. Sebbene la sua vita fu breve, il suo impatto rimase immenso, guadagnandosi il rispetto duraturo di shinobi come Hiruzen Sarutobi e Kakashi Hatake, insieme a tutto il villaggio.
Might Guy
Madara Uchiha lo Dichiarò il più Forte
Potrebbe sembrare che Kakashi Hatake superi Guy, considerando la sua calma e le sue abilità impressionanti. La forza di Guy deriva dalla sua inesauribile determinazione e dal suo incessante impegno a migliorarsi. Nonostante la sua presenza ridotta nella serie, i suoi momenti più significativi ruotavano attorno a competizioni amichevoli con Kakashi e a preziosi consigli per i suoi allievi.
Non fu fino alla Quarta Grande Guerra Ninja che il vero potenziale di Guy venne rivelato. Durante il conflitto, superò i suoi limiti fisici, liberando il potere dell’Ottava Porta, una mossa devastante che dimostrò la sua immensa forza e risolutezza altruista. Anche Madara Uchiha, temuto per la sua potenza, si mostrò impressionato, definendo Guy l’eroe più forte di Naruto.
Hashirama Senju
Il Potente Dio degli Shinobi
Il Primo Hokage e uno dei fondatori del Villaggio della Foglia, Hashirama Senju, è senza dubbio uno degli shinobi più rispettati di ogni epoca. Conosciuto come il “Dio degli Shinobi”, Hashirama possedeva immense riserve di chakra che gli consentivano di padroneggiare tecniche potenti come le Porte di Rashomon Multiple, il Jutsu Barriera e il ninjutsu medico avanzato. La sua forza senza pari, combinata con empatia e leadership, lo colloca ai vertici del podio accanto a Naruto e Sasuke.
Essendo reincarnazione di Asura Ōtsutsuki, Hashirama incarna potere incredibile e un profondo senso di compassione. Anche di fronte a Madara Uchiha, dotato dell’Eternal Mangekyō Sharingan e della Volpe a Nove Code, Hashirama trionfò, consolidando il suo status leggendario. I suoi contributi durante la Quarta Grande Guerra Ninja hanno ulteriormente dimostrato perché il Dio degli Shinobi rimane un vero simbolo di eroismo.
Madara Uchiha
Il Miglior Villain di Naruto
Madara Uchiha si distingue come uno shinobi potentissimo che rappresentò una minaccia seria per Naruto Uzumaki e Sasuke Uchiha nella Quarta Grande Guerra Ninja. In quanto reincarnazione di Indra Ōtsutsuki, ereditò incredibili abilità, potenziate ulteriormente dal Rinnegan e dai poteri delle Sei Vie. Questi avanzamenti gli conferiscono enormi riserve di chakra e uno status quasi immortale, rendendolo una forza inarrestabile.
Madara non era semplicemente un villain; era un tattico brillante che rese quasi impossibile per i suoi nemici contrastare i suoi piani. Pur potendo essere sconfitto da Hashirama durante la loro era, Madara finì per superarlo in forza. Diventando il Jinchūriki delle Dieci Code, Madara elevò le sue capacità a un nuovo livello, dimostrando che il suo potere poteva rivaleggiare e persino oscurare lo shinobi più forte del suo tempo.
Hagoromo Otsutsuki
Il Otsutsuki che Aiutò Naruto e Sasuke a Vincere la Guerra
Se non fosse stato per l’arrivo di Hagoromo Ōtsutsuki durante la Quarta Grande Guerra Ninja, le Forze Shinobi Unite non avrebbero mai potuto ribaltare la situazione, nemmeno con la presenza di Naruto e Sasuke. Come uno dei figli di Kaguya Ōtsutsuki, Hagoromo giocò un ruolo fondamentale nella formazione del mondo shinobi. Creò un sistema ninjutsu fondamentale, padroneggiò il Rinnegan al suo apice e maneggiò con facilità tutti i natures chakra elementali.
Hagoromo sigillò anche le Dieci Code, mostrando riserve di chakra e forza senza pari. Le sue azioni dimostrarono che le sue abilità andavano ben oltre la comprensione ordinaria. Inoltre, la vittoria di Naruto e Sasuke nella guerra dipese dal potente enzima di Hagoromo, che concesse loro le abilità delle Sei Vie. Questo atto sottolinea che, anche al loro massimo, Naruto e Sasuke si trovavano ancora all’ombra della forza divina di Hagoromo.
Kaguya Otsutsuki
L’Origine di Tutto il Chakra
Kaguya Ōtsutsuki rappresenta l’opposizione più grande mai affrontata da Naruto, Sasuke e dal mondo shinobi. Pur non essendo una eroina, il potere di Kaguya supera di gran lunga quello combinato di Naruto e Sasuke. Come origine di tutto il chakra sulla Terra, lei costituisce le fondamenta della storia shinobi, che non esisterebbe senza di lei. Le sue riserve di chakra illimitate e la capacità di manipolare le dimensioni la rendono quasi invincibile.
Durante la Quarta Grande Guerra Ninja, Naruto, Sasuke, Sakura, Kakashi e Obito hanno faticato a fronteggiarla mentre lei li teletrasportava in regni a suo favore. La sua Byakugan e Rinne Sharingan conferivano poteri visivi senza pari, e la sua immortalità rendeva quasi impossibile sconfiggerla. Solo attraverso la forza combinata del Team 7, il potere di Hagoromo e le loro intrinseche abilità sono riusciti a sigillarla, dimostrando la sua schiacciante dominanza.
Personaggi
- Naruto Uzumaki
- Sasuke Uchiha
- Sakura Haruno
- Kakashi Hatake
- Itachi Uchiha
- Hinata Hyuga
- Gaara
- Jiraiya
- Tsunade
- Orochimaru