I 20 Migliori Episodi di Game of Thrones: La Classifica Definitiva

Contenuti dell'articolo

Game of Thrones ha rivoluzionato il panorama televisivo, ritagliandosi un posto di rilievo nella cultura pop. Durante il suo cammino, la serie è diventata uno dei programmi più influenti e discussi, giungendo a un finale controverso che ha diviso i fan. Nonostante tali controversie, alcuni episodi hanno saputo catturare l’immaginazione dei telespettatori, offrendo momenti indimenticabili e colpi di scena inaspettati.

episodi memorabili

Gli episodi migliori di Game of Thrones presentano una varietà di elementi: battaglie epiche, rivelazioni sorprendenti e vicende caratterizzate da forti emozioni. La serie ha visto numerose tragedie e vittorie, con un numero incredibile di morti che ha contraddistinto il suo corso. Di seguito sono elencati alcuni degli episodi più significativi:

  • Stagione 1, Episodio 5: “Il Lupo e Il Leone”
  • Stagione 1, Episodio 7: “Vinci o Muori”
  • Stagione 2, Episodio 6: “Gli Antichi Dei e I Nuovi”
  • Stagione 3, Episodio 6: “La Scalata”
  • Stagione 3, Episodio 7: “L’Orso e La Fanciulla”
  • Stagione 7, Episodio 7: “Il Drago e Il Lupo”

20. la misericordia di madre

Stagione 5, Episodio 10

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: David Nutter
  • Data di uscita originale: 14 giugno 2015
  • Eventi chiave: Le morti di Jon Snow, Stannis Baratheon, Myrcella Baratheon e Meryn Trant; la camminata di vergogna di Cersei Lannister.

L’episodio finale della quinta stagione è caratterizzato da eventi decisivi e morti sorprendenti, che culminano in un cliffhanger memorabile. La performance di Lena Headey come Cersei nel suo momento di umiliazione è particolarmente significativa.

19. inverno sta arrivando

Stagione 1, Episodio 1

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Tim Van Patten
  • Data di uscita originale: 17 aprile 2011
  • Eventi chiave: Gli Stark trovano i lupi dire; il re Robert chiede a Ned Stark di diventare il suo nuovo Hand; Daenerys riceve tre uova di drago; Bran Stark viene spinto dalla torre.

Questo primo episodio stabilisce le basi della serie, introducendo il pubblico a un mondo ricco di politica e conflitto. Ogni dettaglio contribuisce a orientare lo spettatore in un universo complesso, dove ogni personaggio ha un ruolo cruciale.

18. ora il suo turno è finito

Stagione 3, Episodio 4

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Alex Graves
  • Data di uscita originale: 21 aprile 2013
  • Eventi chiave: Daenerys ordina a Drogon di uccidere Kraznys e libera gli Unsullied; Jeor Mormont viene ucciso dai ribelli della Night’s Watch.

Riconosciuto per la sua potenza e le scelte decisive, questo episodio segna una svolta significativa nella narrazione, evidenziando la crescita di Daenerys come leader e liberatrice.

17. fuoco e sangue

Stagione 1, Episodio 10

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Alan Taylor
  • Data di uscita originale: 19 giugno 2011
  • Eventi chiave: I draghi di Daenerys nascono; le conseguenze della morte di Ned Stark; Robb Stark viene proclamato Re nel Nord.

Questo episodio conclude la prima stagione con una serie di eventi cruciali, mostrando la trasformazione di Daenerys mentre emerge come una figura potente.

16. le leggi degli dei e degli uomini

Stagione 4, Episodio 6

  • Scritta da: Bryan Cogman
  • Diretta da: Alik Sakharov
  • Data di uscita originale: 11 maggio 2014
  • Eventi chiave: Tyrion Lannister viene processato per l’omicidio di Joffrey e richiede un processo per combattimento; Yara tenta di salvare Theon, ma lui rifiuta.

La questione di Tyrion, con la sua intensa prestazione, cattura l’attenzione del pubblico, rendendo l’episodio uno dei momenti più forti nella storia della serie.

15. il bottino di guerra

Stagione 7, Episodio 4

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Matt Shakman
  • Data di uscita originale: 6 agosto 2017
  • Eventi chiave: Gli eserciti dei Lannister e dei Tully vengono attaccati dai Dothraki; Daenerys brucia gli eserciti con Drogon; Arya torna a Winterfell.

Questo episodio mostra la potenza devastante dei draghi, offrendo momento di attesa e soddisfazione: il ritorno di Arya rappresenta una reunion tanto agognata dai fan.

14. il leone e la rosa

Stagione 4, Episodio 2

  • Scritta da: George R.R. Martin
  • Diretta da: Alex Graves
  • Data di uscita originale: 13 aprile 2014
  • Eventi chiave: Joffrey sposa Margaery Tyrell, e viene ucciso al suo stesso matrimonio; Roose Bolton scopre il destino di Theon ora che è Reek.

Questo episodio si distingue per la soddisfacente morte di uno dei cattivi più odiati della serie, segnando un momento cruciale per i fan.

13. le campane

Stagione 8, Episodio 5

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Miguel Sapochnik
  • Data di uscita originale: 12 maggio 2019
  • Eventi chiave: Varys viene ucciso da Daenerys; Daenerys utilizza Drogon per incendiare Approdo del Re; Il Mastino combatte contro La Montagna, entrambi muoiono; Cersei e Jaime muoiono nella caduta della Roccia Rossa.

Un episodio controverso, ma anche uno dei più potenti, evidenziando il dramma e i costi umani della guerra.

12. i bambini

Stagione 4, Episodio 10

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Alex Graves
  • Data di uscita originale: 15 giugno 2014
  • Eventi chiave: Tyrion uccide Tywin; Brienne combatte con Il Mastino; Arya lascia Westeros per Braavos; Mance Rayder si arrende a Stannis; Bran trova il Corvo a Tre Occhi.

Questo finale di stagione conclude una narrazione intensa e intrisa di cambiamenti significativi, preparando il terreno per gli ulteriori sviluppi della trama.

11. la porta

Stagione 6, Episodio 5

  • Scritta da: David Benioff & D.B. Weiss
  • Diretta da: Jack Bender
  • Data di uscita originale: 22 maggio 2016
  • Eventi chiave: Il Corvo a Tre Occhi viene ucciso dal Re della Notte; si svela la verità sul nome di Hodor; Euron viene incoronato re delle Isole di Ferro.

Questo episodio è ricordato per una delle rivelazioni più strazianti della serie, mostrando il potere della narrazione e l’importanza dei destini intrecciati.

10. un cavaliere dei sette regni

Stagione

Rispondi