Hulk termina la sua era da eroe dopo 63 anni di grandi cambiamenti
Il personaggio di Hulk ha attraversato molteplici trasformazioni e nomi sin dalla sua prima apparizione. Le recenti evoluzioni nel tratto narrativo stanno portando a un cambiamento rivoluzionario, segnando un punto di svolta nella storia dei fumetti Marvel. La comparsa di Infernal Hulk rappresenta un nuovo, inquietante capitolo che potrebbe modificare in modo decisivo l’intero universo Marvel.
il volto di hulk si trasforma radicalmente: il cambiamento più epocale
infernal hulk avrà un impatto più profondo di quanto si pensi
Se fino a ora il mito di Hulk si basava sulla coesistenza tra il Bruce Banner e la sua creatura, spesso con l’eroe che si trasformava in versioni più o meno controllate del suo alter ego, questa dinamica sta per essere completamente rivoluzionata. Con The Incredible Hulk n. 30, si assiste all’epilogo di questa coesione: Banner e Hulk vengono letteralmente divisi, separando il suo lato umano da quello bestiale. Il tutto avviene grazie a un’entità sconosciuta dal nome “Eldest“, che mette in atto un’operazione tanto oscura quanto potente, dando vita a un nuovo, spaventoso Hulk.
la nascita dell’infernal-hulk e il nuovo orizzonte narrativo
l’Infernal Hulk redifinirà le fondamenta dell’universo Marvel
Il nuovo Hulk identificato come Infernal Hulk si presenta con una forma ancor più mostruosa e potente, prevista per il debutto nel primo numero di Infernal Hulk. Secondo le parole di Phillip Kennedy Johnson, scrittore di questa rivoluzione, la trasformazione rappresenta il più grave mutamento dello status quo dell’intero personaggio di Hulk. La narrazione si sposta da un’alleanza tra Banner e Hulk a un evento che coinvolge quella che potrebbe essere l’incarnazione definitiva del mostro, ormai distante dal suo ruolo di eroe per assumere quello di un’entità distruttrice.
il nuovo Hulk, tra i più maligni e pericolosi di sempre
il Infernal Hulk di Johnson, Klein e Wilson
La presenza di Infernal Hulk si configura come un evento di portata apocalittica in quanto rappresenta il caso estremo di un mostro che si libera dalla sua funzione protettrice per divenire un’arma di distruzione di massa. La sua missione, nutrita dall’incubo di liberare un “età dei mostri”, si scontra con tutti gli eroi più noti dell’universo Marvel, tra cui X-Men, Iron Man e Spider-Man. La narrazione lascia intendere che non ci sarà modo di fermare questa minaccia, rendendo futuri scontri di proporzioni mai viste prima.
Le aspettative sono alte: il numero 1 di Infernal Hulk, previsto per il 26 novembre, segna l’inizio di una nuova era oscura per il personaggio e il suo contesto narrativo.
Personaggi e professionisti coinvolti in questa rivoluzione creativa sono:
- Phillip Kennedy Johnson
- Nic Klein
- Matthew Wilson