Hostel: la serie ispirata al film di eli roth arriva in streaming

Contenuti dell'articolo

La produzione di una nuova serie TV basata sulla celebre saga horror Hostel ha recentemente trovato collocazione sulla piattaforma streaming Peacock. L’iniziativa, promossa da NBCUniversal, si inserisce nel contesto di un progetto che mira a portare sullo schermo l’iconico franchise, noto per il suo stile estremo e le scene di forte impatto visivo. La fase di sviluppo è attualmente in corso, con dettagli che stanno emergendo gradualmente riguardo alla trama e ai membri del cast.

sviluppo e produzione della serie tv hostel

stato attuale e piattaforma di distribuzione

Il progetto televisivo è stato ufficialmente affidato a Peacock, la piattaforma streaming di NBCUniversal. Inizialmente si era ipotizzato che la realizzazione avrebbe avuto inizio nel giugno 2024, ma non erano ancora stati definiti i dettagli relativi alla distribuzione. Ora si conferma che la serie sta entrando nella fase avanzata dello sviluppo.

ruoli principali e team creativo

Paul Giamatti, riconosciuto tra i migliori attori della sua generazione, ricoprirà il ruolo principale. La presenza dell’attore ha suscitato grande interesse nel pubblico e nella critica. A dirigere la serie sarà Eli Roth, ideatore originale della saga, che assumerà anche incarichi di sceneggiatore e produttore esecutivo. Completano il team produttivo:

  • Chris Briggs
  • Mike Fleiss

Tutti loro contribuiranno a mantenere fedele lo spirito dei film originali, senza discostarsi troppo dalla narrazione già nota al pubblico.

trama e caratteristiche della serie tv hostel

contenuti narrativi previsti

Sebbene i dettagli specifici della trama siano ancora riservati, si prevede che l’ambientazione e gli eventi seguiranno le linee guida stabilite dai film. La vicenda ruota intorno a un gruppo chiamato Elite Hunting Club, specializzato nell’organizzare rapimenti di turisti innocenti dall’Europa orientale. Questi vengono sottoposti a torture estreme da parte di una clientela facoltosa disposta a pagare per partecipare a esperienze sadiche.

dati sui precedenti cinematografici della saga

I primi due lungometraggi hanno riscosso un notevole successo commerciale: hanno incassato complessivamente quasi120 milioni di dollari in tutto il mondo. Realizzati con budget contenuti (rispettivamente circa 4,8 milioni e 10,2 milioni), sono considerati tra gli horror più scioccanti mai prodotti per la loro crudezza e violenza estrema — tra mutilazioni, torture e sadismo.

Nomi principali coinvolti nel progetto:
  • Paul Giamatti
  • Eli Roth
  • Chris Briggs
  • Mike Fleiss

Rispondi