Guida ai personaggi e cast di quattro stagioni

Contenuti dell'articolo

una panoramica sulla serie tv the four seasons: cast, trama e dettagli principali

La miniserie comica disponibile su Netflix si distingue per un cast di alto livello, con interpreti noti e riconoscibili nel panorama dello spettacolo internazionale. Basata sull’omonimo film del 1981, la produzione vede la partecipazione di figure come Tina Fey e Steve Carell, entrambi impegnati in ruoli chiave. La narrazione segue le vicende di un gruppo di amici durante quattro weekend speciali distribuiti nell’arco di un anno, ognuno rappresentante una diversa stagione. La serie affronta tematiche legate alla relazione tra i personaggi, con particolare attenzione ai cambiamenti nelle dinamiche di coppia e all’amicizia.

trama e struttura della serie

il concept narrativo

The Four Seasons racconta le storie di sei amici divisi in tre coppie che condividono tradizioni come le vacanze trimestrali. Quattro viaggi sono pianificati nel corso dell’anno, ciascuno ambientato in una diversa stagione: inverno, primavera, estate e autunno. La narrazione si sviluppa attraverso gli eventi di questi incontri, mettendo in luce sia momenti divertenti che sfide personali.

le complicazioni impreviste

Il principale ostacolo si presenta quando una delle coppie decide di separarsi, sconvolgendo l’equilibrio delle amicizie e dei progetti comuni. La rottura mette alla prova la solidità del gruppo e porta i protagonisti a confrontarsi con sentimenti contrastanti e nuove realtà emotive. Nonostante ciò, la serie mantiene il tono umoristico tipico del genere comedy.

cast principale e personaggi interpretati

Julia Lester strong > td > Lila: strong > Figlia adolescente di Nick e Anne; ha avuto ruoli significativi anche a teatro on Broadway. td > tr >
Ashlyn Maddox strong > td > Beth: strong > figlia dei protagonisti Kate e Jack; studentessa universitaria coinvolta nelle vicende familiari. td > tr >
Attori & Ruoli Personaggio
Tina Fey Kate: leader non ufficiale del gruppo; desidera mantenere l’armonia tra gli amici ma affronta problemi nella propria relazione.
Steve Carell Nick: marito di Kate; desideroso di divorziare dalla moglie per divergenze irrisolte.
Colman Domingo Danny: architetto sposato con Claude; caratterizzato da spirito avventuroso e creatività.
Marco Calvani Claude: marito italiano di Danny; preoccupato per la salute del partner ed estremamente protettivo.
Kerri Kenney-Silver Annie: artista ceramista; inizialmente sposata a Jack ma coinvolta in un percorso personale dopo il divorzio.
Will Forte Jack: insegnante di storia; descritto come persona dolce ed empatica, sposato con Kate dall’università.
Erika Henningsen Ginny: igienista dentale millennial; entra nel gruppo frequentando Nick mentre cerca il proprio spazio tra amici già consolidati. td>

dettagli sui protagonisti principali della serie tv “the four seasons”

Tina Fey nei panni di Kate: biografia e ruolo nella serie

Nata il 18 maggio 1970 a Upper Darby Township (Pennsylvania), Tina Fey ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo nel 1997. Dopo aver studiato recitazione presso l’Università della Virginia, Fey si è trasferita a Chicago per lavorare al Second City prima di approdare come sceneggiatrice in SNL – Saturday Night Live. È diventata nota anche come attrice protagonista grazie a produzioni come Name Girls, The Office (come creatrice), oltre a numerosi film comici. Nel ruolo interpretato nella miniserie è Kate, una donna determinata a mantenere l’unità tra gli amici nonostante le difficoltà sentimentali personali.

Steve Carell veste i panni di Nick: biografia e caratteristiche del personaggio

Nato il 16 agosto 1962 a Concord (Massachusetts), Steve Carell è uno degli attori più apprezzati nel panorama televisivo internazionale dal 1989. Laureatosi in storia presso Denison University, ha iniziato la carriera partecipando al troupe teatrale Second City prima della grande popolarità grazie al ruolo iconico di Michael Scott in The Office. Conosciuto anche per film come Date Night (con Tina Fey), Carell interpreta Nick come uomo alle prese con un matrimonio difficile che decide infine per il divorzio.

Colman Domingo nei panni di Danny: biografia del talento versatile

Nato il 28 novembre 1969 a Philadelphia (Pennsylvania), Colman Domingo vanta una carriera artistica iniziata negli anni ’90 prima nel teatro – dove ha scritto numerose pièce – poi sul grande schermo. È stato nominato due volte agli Oscar per ruoli principali ed ha vinto un Emmy come Guest Actor in Euphoria. In “The Four Seasons”, interpreta Danny, architetto amante dell’avventura che affronta problematiche legate alla salute personale ma mantiene sempre uno spirito creativo molto forte.

Marco Calvani interpreta Claude: profilo professionale e ruolo nella fiction

Nato il 11 dicembre 1980 in Italia, Marco Calvani è noto sia come attore che drammaturgo teatrale. Debuttò come scrittore con opere quali Quasi ed è stato protagonista in vari progetti italiani oltre ad aver collaborato anche con produzioni internazionali. In questa serie interpreta Claude, marito italiano preoccupato per le condizioni fisiche del suo partner Danny ed estremamente protettivo verso lui.

Kerri Kenney-Silver nei panni di Annie: percorso artistico e evoluzione narrativa

Nata il 20 gennaio 1970 a Fort Wayne (Indiana), Kerri Kenney-Silver si afferma nel mondo della comicità attraverso programmi cult quali The State (MTV),Parks and Recreation (voice), fino alla consacrazione con Zeno911!. In “The Four Seasons” dà vita ad Annie, artista ceramista coinvolta sentimentalmente con Jack prima del suo divorzio da Kate — un personaggio che vive una crescita personale significativa lungo lo sviluppo della trama.

sintesi finale sulle personalità coinvolte nella produzione Netflix “the four seasons”:

  • Tina Fey
    Steve Carell
    Colman Domingo
    Marco Calvani
    Kerri Kenney-Silver
    Will Forte
    Erika Henningsen
    Julia Lester
    Ashlyn Maddox

Immagine promozionale della serie Netflix “The Four Seasons”

Fonte delle informazioni principali provenienti da Tudum by Netflix o font ufficiali correlati alla produzione streaming attuale al primo maggio 2025.

Rispondi