Gli 8 eventi principali del mcu causati dal sacrificio di hulke nelle scale di endgame

Contenuti dell'articolo

Nel complesso intreccio narrativo dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU), alcuni momenti apparentemente insignificanti si sono rivelati decisivi per l’evoluzione della trama e per la creazione di nuove linee temporali. Analizzeremo una serie di episodi chiave, evidenziando come scene di leggerezza o incidenti più casuali abbiano generato conseguenze profonde e durature, influenzando in modo determinante la direzione futura del franchise.

l’incidente di hulk alle scale e le sue conseguenze

il ruolo della scena in “avengers: endgame”

Nel film “Avengers: Endgame”, la scena più identificata come divertente vede Hulk mentre sale le scale. Questa gag apparentemente innocua si è trasformata in uno degli eventi più significativi per il Timeline Marvel. Quando Hulk, costretto a prendere le scale, manifesta la sua frustrazione e si scarica contro la porta, una serie di effetti a catena si innesca, alterando la sequenza degli avvenimenti.

La reazione di Hulk, involontariamente, fa cadere Tony Stark sul pavimento e trasmette il Tesseract oltre la lobby, causando il suo smarrimento da parte degli Avengers. Questo incidente divenne il catalizzatore di numerosi avvenimenti cruciali che avrebbero plasmato il futuro del MCU.

loki e la fuga con il tesseract

Il colpo di scena in cui Loki fugge con il Tesseract rappresenta un punto di rottura fondamentale per le linee temporali. Senza l’incidente di Hulk, Loki sarebbe rimasto prigioniero, limitando la sua evoluzione in una variante temporale distinta. La sua evasione autorizza la creazione di un nuovo personaggio, che prosegue un percorso alternativo rispetto a quello canonicalo e permette di sviluppare un arco narrativo più ampio e complesso.

Questa azione porta anche alla nascita del Multiverso, poiché consente a Loki di oltrepassare i confini della Timeline Sacra, dando avvio alla fase successiva del franchise.

l’avvio della saga del multiverso nel MCU

Il fato di Loki, assieme al suo sbarco in una realtà alternativa, ha provocato un’anomalia che il Time Variance Authority (TVA) ha prontamente identificato come un’eccezione alla regola. Questa interferenza ha cambiato per sempre la gestione delle linee temporali, dando origine alla cosiddetta Saga del Multiverso. Accadimenti prima impossibili, come la riunificazione di universi paralleli, sono ora al centro delle storie che dominano le fasi 4 e 5 del MCU.

Se Hulk non avesse perso il controllo sulle scale, la creazione del Multiverso avrebbe richiesto un metodo meno organico; invece, un semplice gesto da parte di Hulk ha gettato le basi per un nuovo ecosistema narrativo.

he who remains e la fine della timeline sacra

In “Loki”, He Who Remains rappresenta l’ultimo custode della Timeline Sacra, che si sforza di contenere le ramificazioni e i multi-universi. La sua scomparsa, conseguenza diretta dell’uccisione di Loki e Sylvie, scatena un caos che apre le porte a infinite realtà alternative.

Questo evento è un esempio chiaro di come la furia di Hulk, scatenata dal dispetto alle scale, abbia influenzato anche un esito narrativo di livello superiore. La morte di He Who Remains dà luogo alla nascita di universi senza limiti, cambiando radicalmente il ciclo degli eventi e il destino dell’intero Multiverso.

spider-man e doctor strange e la loro incantesimo

La catastrofica manipolazione temporale di “Spider-Man: No Way Home” si verifica in un momento di crisi del TVA, ormai decaduto. La perdita del controllo sulla Timeline permette a villain da universi alternativi e a diversi Spider-Man di inserirsi nel flusso principale. L’intervento di Doctor Strange, volto ad annullare la memoria del pubblico riguardo all’esistenza di Spider-Man, perde il suo effetto. La causa di questa deviazione è il collasso del sistema che avrebbe dovuto prevenire le interferenze multiversaliperprecauzione.

Da questo disastro nascono rinnovate alleanze e la rielaborazione della continuity, tutto grazie a un episodio già iniziato dall’incidente di Hulk.

wanda e la rampage della scarlet witch

In “Doctor Strange in the Multiverse of Madness”, Wanda Maximoff utilizza il potere di Dreamwalk, attraversando le dimensioni per ritrovare i propri figli. Questa azione, che viola le regole del Timeline Sacred e non sarebbe stata consentita sotto il controllo della TVA, permette a Wanda di infierire sugli Illuminati di Earth-838 con tutta facilità. La sua furia sanguinaria riempie di caos le dimensioni, mostrando l’effetto delle conseguenze del collasso di tutte le norme temporali.

La catastrofe di Wanda trova le sue origini nella caduta di He Who Remains e nello sconvolgimento del Multiverso, creando un’onda dierticuli e danni che risale fino alle azioni di Hulk.

tony stark e la riconciliazione con il padre

Nel viaggio nel passato in “Endgame”, Tony Stark incontra suo padre Howard Stark, in una scena di grande impatto emotivo. Il suo incontro permette a Tony di ottenere la chiave per affrontare le proprie ferite e le sfide future. La scena si svolge grazie alla deviazione della timeline causata dal dispetto di Hulk alle scale, che permette a Tony di recuperare Pym Particles e di tornare nel passato.

La conseguenza di questo episodio si traduce in un momento di pace e consapevolezza, plasmando la sua evoluzione come personaggio e influenzando il suo epilogo nel franchise.

capitan america e la scelta di vivere nel passato

Steve Rogers, grazie all’intervento di Hulk, utilizza il viaggio temporale per tornare nel passato e vivere con Peggy Carter. La sua decisione di restare nel passato e di lasciar andare il suo scudo rappresenta una naturale conclusione del suo percorso di crescita, frutto di eventi che sono partiti dallo sbadato morso di Hulk alle scale. Questa scelta finale permette a Steve di ritrovare una vita pacifica e completa, una conclusione narrativa che si lega strettamente alle conseguenze di quell’episodio iniziale.

loki diventa il dio delle storie

La metamorfosi di Loki in “Loki” da trickster a custode del Multiverso evidenzia il suo ruolo di nuovo Dio delle Storie. La sua evoluzione dalla volontà di ingannare alla responsabilità collettiva per mantenere l’equilibrio tra i universi deriva anche dall’incidente di Hulk alle scale, che gli ha permesso di uscire dal suo destino predestinato. Ora, Loki controlla il flusso delle linee temporali, segnando un nuovo capitolo nel quadro narrativo dell’MCU.

Il suo percorso, iniziato per effetto dell’irritazione di Hulk, lo ha portato a essere il protagonista di un’epoca in cui il multiverso è sotto il suo controllo, preparando il terreno per futuri eventi epici.

Personaggi principali:
  • Hulk
  • Loki
  • Tony Stark
  • Steve Rogers
  • Wanda Maximoff
  • He Who Remains

Rispondi