Gilded age stagione 3: il ripetersi del tropo della cameriera di downton abbey

La narrazione delle dinamiche interne alle famiglie dell’alta società, sia in epoca vittoriana che negli Stati Uniti degli anni ’80 dell’Ottocento, rivela interessanti similitudini nei rapporti tra le governanti e le loro assistenti. Le trame di intrighi, tradimenti e rivalità tra collaboratrici si ripetono con modalità spesso analoghe, offrendo uno spaccato sulle tensioni quotidiane che caratterizzano queste ambientazioni. Questo articolo analizza due celebri serie televisive, evidenziando i parallelismi tra i personaggi e le vicende legate alle figure femminili di servizio.
le trame di gossip e tradimenti nelle serie tv storiche
le rivelazioni nel terzo episodio della stagione 3 di the gilded age
Nel corso della terza stagione di The Gilded Age, si assiste a un episodio chiave in cui viene svelata la fonte della fuga di notizie riguardanti i segreti di Bertha Russell (interpretata da Carrie Coon). La scoperta del colpevole avviene grazie alla collaborazione del personale domestico della famiglia Russell, che smaschera Miss André (Rachel Pickup), la nuova cameriera personale di Bertha. Quest’ultima, pur senza animosità verso gli datori di lavoro, ha ceduto alla tentazione di lucrare $40 per ogni dettaglio fornito ai giornali.
l’importanza delle assistenti nella trama
Il ruolo delle assistenti domestiche come fonti di informazioni risulta centrale nelle trame narrative. La figura di Miss André rappresenta il classico esempio di collaboratrice che, motivata dal profitto facile, tradisce la fiducia della padrona. Questa dinamica si inserisce nel contesto più ampio delle tensioni tra padroni e collaboratori, un tema ricorrente anche in altre produzioni storiche.
il parallelo con downton abbey: le serve come emblemi dei conflitti femminili
la storia di cora crawley e miss o’brien
Nella serie Downton Abbey, il rapporto tra Cora Crawley (Elizabeth McGovern) e la sua governante Miss O’Brien (Siobhan Finneran) incarna una relazione complessa fatta di rivalità e inganni. O’Brien, sin dai primi episodi, mostra una propensione a tramare contro Cora, arrivando a causarle problemi seri come un incidente che ha portato ad una perdita fetale.
differenze e somiglianze tra i ruoli delle assistenti
Mentre Miss O’Brien rappresenta l’archetipo della servitrice manipolatrice con intenti malevoli, in The Gilded Age troviamo una figura più ambigua come Miss André. Entrambe però condividono il ruolo cruciale nel tessere reti di complotti all’interno delle rispettive ambientazioni sociali.
benevolenza o sfortuna: il destino delle assistenti femminili nelle narrazioni storiche
la fortuna di baxter rispetto a andre
Nella saga narrata in Downton Abbey, Phyllis Baxter riesce a conquistare la fiducia della signora Cora dopo aver affrontato varie difficoltà. Al contrario, Miss André non ha avuto fortuna; è stata smascherata come traditrice ed esposta al pubblico disprezzo. La sorte delle assistenti riflette spesso le loro scelte morali all’interno dei meccanismi sociali dell’epoca.
un futuro promettente per bertha russell?
Dopo aver subito l’ennesima delusione con l’allontanamento della precedente aiutante Enid Turner — coinvolta in piani contro Bertha Russell — si prospetta un nuovo capitolo per la protagonista de The Gilded Age. Con il rinnovo per una quarta stagione, si spera che Bertha possa trovare una fedele alleata capace di proteggerla dagli intrighi futuri.
- Carrie Coon: Bertha Russell
- Morgan Spector: George Russell
- Taissa Farmiga: Gladys Russell
- Benoît Lamb: Hector – Duca Di Buckingham
- Kelley Curran: Enid Turner (ex-assistente)
- Siohbhan Finneran: Miss O’Brien (Downton Abbey)
- Phyllis Cassidy: Baxter (Downton Abbey)
- Dakin Matthews: Joshua Winterton (ex-marito di Enid)
- Patti LuPone: Mrs. Campbell – Lady’s maid in The Gilded Age