Fratelli fraser: cosa succede alla famiglia in outlander blood of my blood

Contenuti dell'articolo

anticipazioni sulla serie prequel di outlander: blood of my blood

La nuova produzione spin-off di Outlander intende approfondire le origini della famiglia Fraser e il contesto storico che ha segnato i primi eventi dei personaggi principali. L’attore Rory Alexander, che interpreta una versione più giovane di Murtagh Fitzgibbons Fraser, ha condiviso dettagli sullo stato attuale del clan e sulle differenze rispetto alla narrazione principale. La serie promette di offrire uno sguardo più approfondito sui rapporti familiari e sulle lotte politiche in Scozia durante le prime fasi delle rivolte giacobite.

contesto storico e situazione attuale del clan fraser

la posizione dei fraser nel periodo prequel

Secondo le dichiarazioni di Rory Alexander, il clan Fraser si trova sotto la guida di Lord Lovat, un personaggio che in questa fase appare in disgrazia. Il padre di Brian Fraser viene descritto come un uomo insicuro e opportunista, definito da Alexander come “un traditore, un debole senza spina dorsale“. La famiglia si presenta in uno stato di disordine, con pochi cavalli disponibili e strutture danneggiate all’interno del castello.

Il clan è caratterizzato da una condizione precaria, con l’obiettivo di migliorare la propria reputazione e status sociale. La situazione politica è complessa: i Frasers potrebbero risalire la china grazie a nuove alleanze o attraverso l’intervento di figure potenti, come Murtagh, che potrebbe cercare accordi strategici con gruppi influenti.

differenze tra il passato dei fraser nel prequel e la serie originale

l’evoluzione della reputazione familiare

Nella narrazione prequel, il rapporto tra i Frasers e gli altri clan scozzesi si presenta molto diverso. Lord Lovat emerge come un leader impopolare, contrapposto alla rispettabilità futura della famiglia. Questo influisce anche sulla relazione tra Ellen MacKenzie e Brian Fraser: il loro amore sarà visto come taboo, a causa delle tensioni tra le famiglie rivali.

L’immagine del clan Fraser in questa fase storica riflette una realtà meno solida rispetto a quella mostrata nella serie principale. La storyline introdurrà elementi che spiegano le origini delle dinamiche familiari e delle rivalità politiche che caratterizzeranno gli eventi successivi.

personaggi principali coinvolti nel prequel

  • Rory Alexander: interpretazione più giovane di Murtagh Fitzgibbons Fraser
  • Matthew B. Roberts: showrunner della serie
  • Maril Davis: produttrice esecutiva
  • Harriet Slater: interpreta Ellen MacKenzie
  • Hermione Corfield: nei panni di Julia Moriston
  • Casting secondario include:
    • Ned Gowan (Annabelle Dowler)
    • Ellen MacKenzie (Ailsa Davidson)
    • Brian Fraser (Sally Messham)
    • Julia Moriston (Adam McNamara)
    • I membri del cast secondario sono rappresentati da altri interpreti noti per ruoli minori ma significativi nello sviluppo della trama.

sintesi finale sull’impatto della narrazione prequel

L’introduzione del periodo antecedente agli eventi principali permette di approfondire aspetti meno conosciuti della storia dei Fraser e delle loro relazioni con altri personaggi chiave dell’epoca. La presenza di figure storiche come Lord Lovat arricchirà la trama con elementi autentici, contribuendo a creare un quadro più completo delle tensioni sociali e politiche che hanno portato alle rivolte giacobite.

  • Ned Gowan (Annabelle Dowler)
  • Ellen MacKenzie (Ailsa Davidson)
  • Brian Fraser (Sally Messham)
  • Julia Moriston (Adam McNamara)
  • Membri vari del cast secondario coinvolti nelle trame storiche ed emotive della serie.

Rispondi