Evangelion trasforma un personaggio sconosciuto in un milionario nascosto

Contenuti dell'articolo

l’incredibile notorietà e i guadagni di neon genesis evangelion

Neon Genesis Evangelion rappresenta una delle serie anime più influenti e riconoscibili di sempre. Ideato da Hideaki Anno nel 1995, questo manga di de-costruzione dei mecha ha rivoluzionato il settore, ottenendo un successo immediato e lasciando un’impronta indelebile nell’industria dell’animazione. Oltre alla rilevanza culturale, la serie ha dimostrato un grande impatto dal punto di vista economico, contribuendo ai profitti di molte personalità coinvolte. In questo approfondimento, si analizzeranno gli aspetti più rilevanti legati alla popolarità e alla redditività di Evangelion, con particolare attenzione al ruolo fondamentale della colonna sonora e ai ricavi derivanti dai diritti di royalty.

i guadagni del compositore di evangelion e i diritti di royalty

shiro sagisu: una carriera di successo e ricavi notevoli

Shiro Sagisu, il compositore principale delle soundtrack di Neon Genesis Evangelion, ha recentemente evidenziato in un’intervista alcuni dettagli sulla sua situazione finanziaria. Trasferitosi a Parigi, Sagisu ha rivelato di ricevere royalty ogni tre settimane, per un valore totale di circa 10 milioni di Yen, equivalenti a circa 65.000 dollari. Questi introiti derivano principalmente dai diritti d’autore delle sue musiche, che continuano a generare profitti significativi, grazie alla forte popolarità della serie.
Il compositore ha dichiarato: “Quando si vedono otto cifre davanti a sé, si può danzare”. This statement underscores the financial success that can be achieved through the licensing and broadcasting of an iconic anime soundtrack.

il ruolo centrale della colonna sonora di evangelion

Nonostante Sagisu non abbia scritto la celebre opening A Cruel Angel’s Thesis, ha contribuito in modo decisivo alla creazione di quasi tutto il resto della musica legata alla serie. La colonna sonora di Evangelion è estremamente variegata, spaziando tra generi diversi e riflettendo le molteplici atmosfere presenti nello show. La musica di Sagisu riesce a catturare l’essenza della serie, dal tono epico a quello nostalgico, passando per momenti più leggeri o quasi eterei, contribuendo a rendere l’esperienza visiva ancora più coinvolgente.
Questo patrimonio musicale è un elemento distintivo che ha reso Evangelion unico nel suo genere e ha contribuito a consolidare la sua posizione come uno degli anime più iconici di sempre. La capacità di Sagisu di supportare l’atmosfera delle scene attraverso la musica ha elevato la serie a un livello superiore, posizionandola insieme ai giganti dell’industria come Yoko Kanno e Joe Hisaishi.

l’eredità di evangelion e il successo duraturo

Oltre al successo mondiale, Neon Genesis Evangelion ha lasciato un’impronta duratura nel settore dell’intrattenimento. La serie continua a generare fatturato non solo attraverso la vendita di DVD e merchandise, ma anche attraverso licenze musicali e vari diritti di distribuzione. La presenza di saggi raffinati, musica innovativa e un cast di personaggi memorabili fa sì che il suo impatto economico e culturale resti estremamente forte anche a decenni di distanza dalla sua prima messa in onda.

personaggi, ospiti e membri del cast

  • Megumi Ogata — Shinji Ikari
  • Megumi Hayashibara — Rei Ayanami

Rispondi