Età di kakashi in boruto: la timeline di naruto spiegata

Contenuti dell'articolo

Il personaggio di Kakashi Hatake, iconico protagonista della serie Naruto, ha avuto un percorso sviluppato nel corso delle due parti principali del franchise, generando grande interesse e discussioni tra gli appassionati. Con l’evolversi della narrazione in Boruto, la sua presenza e la sua età rappresentano punti di particolare attenzione, poiché si confrontano con un’analisi dettagliata dei momenti della sua vita e delle sue implicazioni all’interno del nuovo contesto narrativo. In questo approfondimento, viene illustrata la traiettoria temporale del suo personaggio e le sue attuali condizioni nella saga di Boruto.

quanti anni ha Kakashi in Boruto?

età di Kakashi alla fine di Naruto e all’inizio di Boruto

Secondo i dati ufficiali, Kakashi Hatake aveva 31 anni al termine di Naruto: Shippuden, come indicato dal Databook ufficiale di Naruto. Sono passati circa quindici anni da allora, durante i quali il personaggio ha raggiunto un’età di circa 46-47 anni prima del salto temporale di Boruto. Con il passare di altri tre anni nel corso di Boruto: Two Blue Vortex, Kakashi si troverebbe tra i 49 e 50 anni.

riferimenti cronologici e fonti ufficiali

Il Naruto Secret: Scroll of Formation Character Official Databook specifica che Kakashi aveva 31 anni al termine di Naruto: Shippuden. La sua età nel periodo di Boruto è variamente stimata, ma considerando i vari riferimenti, risulta coerente che abbia raggiunto i 49-50 anni.

presenza di Kakashi in Boruto: ruoli e apparizioni

ruolo nel manga e nell’anime

Nel manga di Boruto, Kakashi è presente quasi esclusivamente attraverso immagini e riferimenti indiretti. Le sue apparizioni sono rare e limitate, come nei capitoli collegati a Naruto Gaiden e in alcune sequenze di Naruto Next Generations. La sua partecipazione attiva si concentra principalmente su interludi e momenti di supporto, come il ruolo di consigliere e mentore.

l’evoluzione nel ruolo del personaggio

In Boruto, Kakashi ha assunto un ruolo più rilassato, spesso rappresentato come un senior shinobi che si dedica principalmente all’insegnamento e alle consultazioni all’interno del Villaggio della Foglia. La sua presenza nei filler e nei materiali narrativi secondo alcune interpretazioni, evidenzia un passaggio a un ruolo meno attivo, con occasionali interventi che coinvolgono la formazione di nuovi ninja e il sostegno alle operazioni di Konoha.

inconsistenze temporali e dettagli sulla timeline di Kakashi

punti critici nelle fonti ufficiali

Le discrepanze nella cronologia di Kakashi emergono analizzando i dati dei Databook. Per esempio, il primo databook indica che il personaggio si sarebbe diplomato all’Accademia a circa 5 anni e avrebbe conseguito il grado di Chunin intorno ai 6 anni, ma in alcuni capitoli come il Chunin Exam #599, si mostra Kakashi già coinvolto in missioni di alto livello con lo stesso grado. Queste incongruenze sono interpretate come retcon, ossia revisioni successive che aggiornano la cronologia.

età e durata del mandato come Hokage

Dal momento che Kakashi ha ricoperto il ruolo di Sesimo Hokage circa 11 anni, al momento della sua nomina, nel Boruto, si deduce che abbia esercitato questa funzione fino ad almeno il metà degli anni 20 di Boruto. Questi dati risultano compatibili con la linea temporale proposta dalle fonti ufficiali e dagli eventi narrativi.

possibili sviluppi futuri di Kakashi

l’eredità e le potenzialità del personaggio

Pure con una presenza più defilata, Kakashi rimane una figura chiave nella storia di Boruto. La sua esperienza, la conoscenza delle tecniche ninja e il suo ruolo di mentore continuano a renderlo un personaggio di grande rilievo. La possibilità di ulteriori apparizioni e contributi alla lotta contro minacce come il Divino Albero suggeriscono un futuro ancora aperto per questa figura.

personaggi e figure associate

  • Kakashi Hatake
  • Minato Namikaze
  • Obito Uchiha
  • Sarutobi Hiruzen
  • Sarada Uchiha

Rispondi