Dandadan episodio 14: data e orario di uscita

La serie anime Dandadan sta vivendo un momento di grande rinnovamento con la seconda stagione, che si appresta a proseguire dopo un episodio di forte impatto emotivo e narrativo. La ripresa della trasmissione ha suscitato entusiasmo tra i fan, grazie a una qualità visiva elevata e a trame avvincenti. In questo approfondimento si analizzeranno le ultime novità sulla programmazione, il riassunto dell’episodio #13 e le anticipazioni sul prossimo episodio #14, evidenziando gli aspetti più significativi della produzione.
quando esce l’episodio 14 di dandadan
programmazione e orari di uscita del nuovo episodio
Come per le puntate precedenti, Dandadan viene trasmesso settimanalmente su piattaforme streaming come Crunchyroll, Hulu e Netflix. La pubblicazione degli episodi è prevista ogni giovedì mattina, salvo eventuali ritardi tecnici o modifiche nel palinsesto. In particolare, l’episodio #14 dovrebbe essere disponibile a partire da giovedì 10 luglio alle ore 9:00 (PST), con differenze di orario in base ai fusi orari locali:
- 12:00 (EST)
- 17:00 (BST)
riassunto dell’episodio 13 di dandadan
punti salienti e sviluppi narrativi
L’episodio #13, intitolato “Come, questa è la leggenda del serpente gigante“, riprende le vicende lasciate in sospeso alla fine della prima stagione. Si apre con Momo che riesce a sottrarsi da un tentativo di stupro da parte della famiglia Kito grazie all’intervento di Turbo Granny, dotata ora di fortuna sovrannaturale grazie al suo corpo di maneki-neko. Successivamente, Momo si dirige verso un santuario dedicato allo tsuchinoko nella speranza di trovare qualcosa che possa piacere ad Okarun.
Purtroppo, il sacerdote Manjiro informa che l’unico oggetto disponibile è una pelle di serpente considerata simbolo folkloristico, ma ricorda anche che in passato il villaggio praticava sacrifici umani per placare eruzioni vulcaniche legate alla creatura mitologica. Nel frattempo, Okarun e Jiji vengono interrotti nelle loro indagini da altri membri della famiglia Kito, che li aggrediscono brutalmente perché sospettano delle loro attività.
Momo interviene prontamente per difendere Okarun e Jiji; Viene sopraffatta dalla forza sorprendente della matriarca Naki Kito. Questa la imprigiona nella stanza misteriosa dove rivela che lei e la sua famiglia hanno mantenuto vivo il rituale degli olocausti per due secoli come sacrificio alla creatura chiamata tsuchinoko—che si rivela essere un enorme cryptid simile al verme della morte mongolo.
Dopo uno scontro intenso nell’interno delle case abbandonate, i tre protagonisti finiscono in un labirinto sotterraneo dove assistono alla distruzione dei Kito da parte del mostro. Il finale lascia con una scena drammatica: Okarun entra in uno stato berserk improvviso attaccando Jiji stesso.
come ha reso la critica l’episodio 12?
analisi e valutazioni del quarto episodio
L’episodio #12, nonostante alcune controversie riguardanti scene sensibili come quella dello stupro coinvolgendo ancora Momo, si distingue per la qualità complessiva molto alta. La narrazione approfondisce lo sviluppo dei personaggi principali come Okarun e Jiji attraverso dialoghi vivaci ed emozionanti. La conclusione lascia intendere una svolta importante nella trama principale mentre mantiene fede allo stile artistico impeccabile tipico dell’anime.
L’interruzione dello story arc lasciato in sospeso alla fine della prima stagione trova così una risoluzione efficace già nei primi minuti dell’attuale stagione. La produzione dimostra grande attenzione nel rispettare il tono leggero ma allo stesso tempo intenso del racconto originale.
anticipazioni sul prossimo episodio #14 di dandadan
aspettative e sviluppi straordinari
L’attesa per l’episodio #14, previsto per giovedì 10 luglio, promette ulteriori colpi di scena rispetto ai capitoli precedenti. Con un ritmo narrative sempre più serrato e momenti d’azione intensificati dall’elevata qualità tecnica dell’animazione, gli spettatori possono aspettarsi lo sviluppo delle vicende legate al mostro Mongolian Death Worm e all’approfondimento delle capacità sovrannaturali dei protagonisti.
Membri principali del cast:- Natsuki Hanae: Ken Okarun Takakura
- Shion Wakayama: Momo Ayase
- Suzuko Mimori: Naki Kito (matriarca)
- Kazuya Nakai: Jiji (spirito guida)
- Kazuhiko Inoue: Manjiro (sacerdote)
Sempre più coinvolgente sia dal punto di vista visivo che narrativo, Dandadan continua a confermarsi tra le produzioni più interessanti del panorama anime moderno.