Crime drama da non perdere in attesa della stagione 2 di mobland

Contenuti dell'articolo

Il genere crime drama continua a catturare l’interesse del pubblico grazie a serie televisive che approfondiscono le dinamiche criminali, i conflitti interni e le complessità morali dei personaggi coinvolti. In questo contesto, molte produzioni si distinguono per la loro capacità di rappresentare storie intense e realistiche, spesso ambientate in ambientazioni urbane o storiche. Di seguito vengono analizzate alcune delle serie più rilevanti del momento, con particolare attenzione alle trame, ai protagonisti e alle caratteristiche distintive di ciascuna produzione.

serie crime di successo: un panorama variegato

una panoramica sulle principali serie

Le produzioni dedicate al crimine e alla lotta tra forze dell’ordine e malavita sono sempre più apprezzate per la loro capacità di combinare azione, suspense e approfondimenti psicologici. Tra queste spiccano titoli che affrontano tematiche come il potere, la corruzione e le relazioni familiari all’interno del mondo criminale. Queste serie si distinguono per la qualità della sceneggiatura, la bravura degli interpreti e un’ambientazione credibile che rende ogni storia coinvolgente.

mobland: una serie creata da Ronan Bennett con Tom Hardy

trama e ambientazione

MobLand, disponibile su Paramount+, è una produzione sviluppata da Guy Ritchie che narra le vicende della famiglia Harrigan nel contesto di un’implacabile guerra tra bande criminali. La serie segue le difficoltà di Harry de Souza (interpretato da Tom Hardy), il fiduciario più fidato dei Harrigan. La trama si intensifica dopo l’uccisione di un erede rivale, scatenando un conflitto sempre più violento e complesso all’interno dell’organizzazione.

La narrazione mette in evidenza anche i dissidi interni alla famiglia Harrigan, rivelando oscuri segreti legati ai membri più influenti. Dopo un finale shockante nella prima stagione, MobLand è stata rinnovata per una seconda stagione, promettendo ulteriori sviluppi sulla lotta per il potere.

serie consigliate per approfondire il genere

happy valley: il dramma poliziesco ambientato nello Yorkshire

Happy Valley, trasmessa dal 2014 al 2023 su Prime Video, ruota attorno alla figura della sergente Catherine Cawood (Sarah Lancashire). La protagonista affronta le conseguenze dell’aggressione subita dalla figlia da parte del criminal Tommy Lee Royce (James Norton), evento che ha segnato profondamente la sua vita personale e professionale.

La serie esplora i conflitti tra legge e criminalità attraverso battaglie emotivamente intense tra Cawood e Royce. Le tre stagioni mostrano come i legami personali possano influenzare le decisioni nel mondo del crimine organizzato, offrendo uno sguardo realistico sulla lotta quotidiana contro il male.

love/hate: rivalità nel sottobosco criminale di Dublino

Love/Hate, disponibile su Prime Video e PlutoTV, racconta gli scontri tra fazioni rivali nella capitale irlandese tra il 2010 ed il 2014. La riconsegna di Darren (Robert Sheehan), tornato in Irlanda dopo anni trascorsi in Spagna per sfuggire alla legge, riaccende vecchi rancori mentre cerca di scoprire chi ha ucciso suo fratello.

La serie mette in scena una famiglia disfunzionale coinvolta in attività illegali. Il ritorno di Darren lo porta ancora più dentro il mondo criminale locale, dove i personaggi interpretati da Sheehan, Killian Scott e Barry Keoghan offrono performance memorabili che arricchiscono una narrazione intrisa di tensione.

altre produzioni degne di nota

this city is ours: intrighi a Liverpool con Sean Bean

This City Is Ours, uscito nel 2025 con protagonisti Sean Bean (come Ronnie Phelan), indaga sui delicati equilibri dell’ambiente criminale a Liverpool. La morte del boss Phelan scatena una lotta fratricida tra i suoi successori Michael (James Nelson-Joyce) e Jamie (Jack McMullen), mentre le famiglie cercano di mantenere il controllo sul territorio.

mcmafia: un ritratto della mafia globale

McMafia, trasmessa dal 2018 su AMC+, trae ispirazione dall’omonimo libro di Misha Glenny. La serie segue Alex Gordon (James Norton), finanziere coinvolto in uno scontro tra l’attività illegale paterna e rivali internazionali. Il protagonista si trova costretto ad adattarsi al mondo sotterraneo pur mantenendo alcuni principi morali.

top boy: cronache dalle estate londinesi a Hackney

Top Boy», creata da Ronan Bennett ed attualmente disponibile su Netflix», descrive la vita nei quartieri popolari di Hackney attraverso gli occhi dei giovani Dushane (Ashley Walters) e Sully (Kane Robinson). La serie mostra come droga, polizia corrotta ed alleanze instabili influenzino quotidianamente questa comunità urbana.

line of duty: corruzione all’interno delle forze dell’ordine

Line of Duty», visibile su Hulu e Britbox, analizza l’attività dell’unità anticorruzione AC-12 impegnata ad identificare agenti corrotti chiamati “bent coppers”. Con sei stagioni ricche di colpi di scena, questa serie evidenzia come anche coloro incaricati di far rispettare la legge possano essere contaminati dal malaffare.

the gentlemen series: umorismo nero nel mondo criminoso

The Gentlemen», nata dall’omonimo film di Guy Ritchie del 2019 ed ora disponibile su Netflix», presenta Eddie Horniman (Theo James) e Susie Glass (Kaya Scodelario) alle prese con affari familiari complicati nell’ambito dei traffici illegali. Lo stile combina elementi comici con atmosfere dark tipiche dello stile del regista britannico.

un panorama ricco per gli appassionati del crime drama

L’offerta seriale nel genere crime continua a espandersi grazie a produzioni capaci di mescolare azione pura a introspezione psicologica. Dai drammi familiari alle guerre tra gang internazionali passando per storie ambientate nel passato storico o nelle periferie urbane moderne; ogni titolo propone uno sguardo originale sulle sfide morali dei personaggi coinvolti.
Per gli amanti delle trame avvincenti caratterizzate da personaggi complessi e ambientazioni credibili rappresenta quindi un universo ricco dove trovare nuove emozioni senza rinunciare alla qualità narrativa.

  • Tom Hardy: Harry de Souza in MobLand;
  • Sarah Lancashire: Catherine Cawood in Happy Valley;
  • Robert Sheehan: Darren in Love/Hate;
  • Sean Bean: Ronnie Phelan ne This City Is Ours;
  • Kilian Scott: protagonista in Love/Hate;
  • Kaya Scodelario: Susie Glass ne The Gentlemen Series;
  • Ashley Walters: Dushane in Top Boy;
  • Kane Robinson: Sully in Top Boy;

Rispondi