Creatore di chainsaw man: le fonti di ispirazione più strane di quanto pensi

Il mondo dell’animazione e dei manga si distingue per la capacità di attingere a fonti ispiratrici molto eterogenee, spesso sorprendendo il pubblico con riferimenti inattesi. Tra gli autori che più hanno catturato l’attenzione per la loro creatività e originalità, si trova Tatsuki Fujimoto, creatore di Chainsaw Man. Le sue fonti di ispirazione spaziano da opere di alta qualità a elementi di pura cultura pop, rivelando una personalità artistica ricca di contrasti e imprevedibilità.

le influenze creative di Fujimoto

Nel dettaglio, Fujimoto ha rivelato in una recente pubblicazione promozionale dedicata alla versione cinematografica del Reze Arc di Chainsaw Man di aver tratto spunto da opere con stile molto diverso tra loro. La sua ispirazione va dall’anime surreale come FLCL fino ai film d’animazione più complessi come Jin-Roh. La sua capacità di combinare elementi di alta cultura con riferimenti alla cultura pop di massa crea un mix unico e affascinante.

le influenze animate di Fujimoto

Tra le fonti più rilevanti per la creazione di Chainsaw Man trova spazio FLCL, da cui Fujimoto ha preso il simbolismo del cordone di Denji, analogamente a Naota con il suo corno meccanico. Questa relazione tra caos e crescita personale viene metaforicamente rappresentata attraverso trasformazioni esplosive. Anche Jin-Roh: The Wolf Brigade ha lasciato un’impronta significativa sul tono e sulla struttura narrativa del Reze Arc.
Fujimoto si ispira inoltre a The Eccentric Family nei mutamenti emotivi dei personaggi, riconoscendo in Reze un’icona di desiderio e distanza che rende la narrazione più intensa. La tensione romantica e le sfumature di malinconia sono elementi che emergono chiaramente in questa prospettiva.

le influenze cinematografiche di Fujimoto

Il bagaglio cinematografico dell’autore comprende opere anche molto eccentriche, come Sharknado, Jaws e No Country for Old Men. Questi film rappresentano il suo sfondo visivo e narrativo, spesso come sottofondo delle sue sessioni di lavoro, anche se preferisce il cinema d’animazione per mantenere alta l’ispirazione.
Il suo film preferito del momento è The Many Adventures of Winnie the Pooh, un esempio di come i contrasti tra dolcezza e caos possano essere fonte di tranquillità e ispirazione allo stesso tempo. Nelle sue opere, l’energia di pellicole come Gunbuster e Crayon Shin-chan si manifesta attraverso una commistione di estetiche e stili molto diversi, che vanno dal grottesco al tenero, dal comico al drammatico.
Attraverso questa ricchezza di riferimenti, Fujimoto dimostra che la sua espressione creativa si alimenta di tutto ciò che è strano, improbabile o apparentemente involontario, contribuendo così a un universo narrativo che unisce orrore, empatia, comicità e poesia.

Personaggi, ospiti e membri del cast di Chainsaw Man:

  • Kikunosuke Toya
  • Tomori Kusunoki
  • Shôgo Sakata
  • Ai Fairouz
  • Mariya Ise
  • Kenjiro Tsuda
  • Shiori Izawa
  • Reina Ueda

Rispondi