Commissario ricciardi 3 anticipazioni seconda puntata 17 novembre 2025

Contenuti dell'articolo

analisi della nuova stagione de il commissario ricciardi

La serie Il Commissario Ricciardi rappresenta una delle produzioni più curate tratte dai romanzi di Maurizio De Giovanni. La terza stagione, realizzata in collaborazione con Rai Fiction e Clemart, si distingue per la fedeltà all’atmosfera degli anni ’30 a Napoli e per la cura nella sceneggiatura e direzione. Questa serie combina elementi di giallo, dramma e rivela i tratti distintivi del protagonista, Ricciardi, costretto a confrontarsi con le proprie capacità paranormali mentre affronta delicati casi criminali.

caratteristiche principali della stagione

struttura e produzione

Le quattro nuove puntate vengono dirette da Gianpaolo Tescari e Alessandro Scuderi. La storia si svolge in una Napoli anni ’30, con Ricciardi alle prese con un serial killer, un personaggio che, nel contesto criminologico dell’epoca, si configura come un vero e proprio mistero. La serie è disponibile su Rai Play in modo da garantire un accesso immediato a tutti gli spettatori dopo la trasmissione televisiva.

trama e sviluppo narrativo

Il protagonista si impegna ad risolvere un delitto efferato che sconvolge la città: un farmacista viene trovato morto con un punteruolo conficcato nel cranio, gli occhi bendati con una benda nera. La situazione si complica ulteriormente quando si verificano altri omicidi, con un modus operandi che suggerisce un collegamento tra le vittime. Ricciardi si trova così a dover decifrare gli indizi e ricollegare i delitti mentre il suo dono di vedere i morti influisce sulla sua vita quotidiana e sulla sua psiche.

tematiche centrali e conflitti

il ruolo del dono e le implicazioni personali

Uno degli aspetti più interessanti della serie è la lotta interiore di Ricciardi. Mentre utilizza il suo dono paranormale per le indagini, si trova ad affrontare anche le conseguenze sul piano personale, primo fra tutti il suo amore per Enrica. Questa relazione si trova a un punto decisivo, con Ricciardi che si trova di fronte alla difficile scelta di dover confessare a Enrica la sua maledizione.

personaggi ed interpreti principali

  • Lino Guanciale come Commissario Ricciardi
  • Antonio Milo
  • Enrico Ianniello

Rispondi