Classifica delle serie animate di pokémon

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’anime Pokémon si è evoluto nel tempo, offrendo una varietà di serie e miniserie che arricchiscono la narrazione principale. Dal debutto nel 1997, la serie ha attraversato numerose generazioni, ognuna caratterizzata da nuovi personaggi, ambientazioni e focus narrativi. Oltre alla trama principale con Ash Ketchum, sono state create molte produzioni in forma di miniserie e episodi speciali, spesso legati alle ultime uscite videoludiche o alle regioni più recenti del franchise.

le principali serie e miniserie Pokémon

pokemon: black and white

Debuttata il 23 settembre 2010 in Giappone, questa quinta generazione dello spin-off animato si svolge nella regione di Unova. La serie vede Ash accompagnato dalla giovane allenatrice Iris e dal leader di palestra Cilan, impegnati a conquistare badge e sfidare la Lega Pokémon. Questa stagione rappresenta un vero soft reboot, poiché riporta Ash a uno stato di novizio dopo aver perso parte della sua esperienza precedente. La serie ha ricevuto reazioni contrastanti tra i fan, anche per alcune vicende legate a eventi reali che hanno influenzato lo sviluppo della trama.

pokemon: gold and silver

Lanciata il 14 ottobre 1999 in Giappone, questa seconda incarnazione dell’anime segue ancora Ash con Brock e Misty come compagni di viaggio. È nota per un’elevata presenza di episodi filler rispetto a quelli che sviluppano effettivamente la trama centrale. Malgrado ciò, questa fase è importante perché introduce alcuni dei tropes fondamentali della saga, come il cambio dei compagni durante le avventure nelle nuove regioni.

pokemon: ruby and sapphire (aka advanced generation)

Iniziata il 21 novembre 2002 in Giappone, questa terza stagione segna l’introduzione di nuovi personaggi come May e Max. Si configura come un vero e proprio reboot morbido, con Ash che decide di lasciare alcuni Pokémon dietro quando entra in una nuova regione. La stagione si distingue per l’uso di elementi tratti dai videogiochi, anche se presenta molti episodi filler come il ritorno a Kanto o le sfide alla Frontier.

pokétoon

Pokétoon è una miniserie antologica iniziata nel giugno del 2020 con otto episodi; successivamente sono stati prodotti altri nove episodi nel 2024 e due nel 2025. Diversamente dalle serie tradizionali, utilizza stili d’animazione variabili che danno un aspetto molto diverso rispetto al classico stile anime Pokémon. Questi cortometraggi esplorano situazioni divertenti o insolite con i Pokémon senza coinvolgimento diretto degli umani principali.

  • Episodi iniziali: giugno 2020 (Giappone)
  • Nove episodi aggiuntivi: 2024
  • Due episodi supplementari: 2025

pokemon journeys

Lanciata il 17 novembre del 2019 in Giappone, questa ottava serie segna l’ultima apparizione ufficiale di Ash Ketchum come protagonista principale. In questa fase Ash diventa campione nella regione delle Alola ed intraprende un percorso globale insieme al nuovo compagno Goh, partecipando a competizioni come la World Coronation Series. La serie si rivolge sia ai fan storici che ai nuovi spettatori introducendo anche personaggi provenienti da altre stagioni non più viste da tempo.

pokemon: hisuian snow

Questa breve miniserie composta da tre episodi è ambientata nel passato remoto della regione Hisui — conosciuta grazie a Pokémon Legends: Arceus. Racconta la storia di Alec, giovane uomo che si reca nella regione per ritrovare suo padre e ricorda un episodio della sua infanzia legato ad un Zorua. La narrazione si concentra sul rapporto tra umani e Pokémon prima della loro stretta collaborazione attuale.

pokemon chronicles

Pokémon Chronicles raccoglie numerosi episodi speciali trasmessi principalmente fuori dal Giappone ed esclusivi rispetto alla continuity principale con Ash. Questi raccontano le avventure passate degli ex-compagni di viaggio come Misty e Tracey o presentano personaggi originali senza coinvolgere direttamente Ash stesso.

  • Episodio d’esordio: maggio 2005 (Regno Unito)
  • Sviluppo narrativo alternativo rispetto alla serie principale; focus su altri protagonisti del franchise.
  • Scomparsa progressiva dai canali ufficiali.

le ultime innovazioni nell’universo anime Pokémon

pokémon twilight wings

Twilight Wings – uscito nel gennaio del 2020 — è una mini-serie composta da otto episodi dedicati ai personaggi dei giochi Pokémon Sword e Shield . Attraverso storie brevi ma dettagliate, permette ai fan di approfondire aspetti meno esplorati del mondo dei Pokémon nelle regioni Galarian e oltre. La qualità dell’animazione è elevatissima ed apprezzata dai seguaci più affezionati delle ultime generazioni.

pokémon paldean winds

Ispirata ai recenti giochi Pokémon Scarlet e Violet , questa mini-serie segue tre giovani — Aliquis, Hohma e Ohara — mentre affrontano le sfide quotidiane all’interno dell’accademia della regione Paldea. Con quattro episodi ben realizzati dal punto visivo e narrativo, offre uno sguardo approfondito sui protagonisti delle ultime avventure videoludiche.
Il focus non è solo sui combattimenti tra Pokémon ma anche su tematiche più ampie quali musica, giornalismo scolastico ed amicizia.

;

Rispondi