Chi interpreta david nell’episodio 13 di high potential? l’ironia della scelta del rapitore

Il finale della prima stagione di High Potential ha introdotto il primo antagonista ricorrente della serie, rivelando un interessante retroscena per l’attore che interpreta il nuovo villain. Nell’episodio 13, il consulente speciale Morgan Gillory (Kaitlin Olson) si confronta con un misterioso serial killer (interpretato da David Giuntoli), erroneamente identificato dalla LAPD come David Peck. L’identità reale del rapitore rimane sconosciuta, ma la sua fuga segna un punto cruciale nella trama: questo è il primo caso irrisolto per Morgan in High Potential.
david giuntoli: interpretazione in grimm
nick lontano dal suo personaggio in high potential
David Giuntoli ha iniziato la sua carriera nei primi anni 2000, ma il suo ruolo più noto rimane quello di Detective Nick Burkhardt in Grimm, una serie poliziesca soprannaturale ambientata a Portland, Oregon. La trama segue un detective che scopre di discendere dai “Grimms”, cacciatori incaricati di proteggere l’umanità dalle forze sovrannaturali. Durante la serie, Nick affronta mostri noti come Wesen, variando da bestie animali a creature mitologiche come vampiri e sirene. Nonostante la conclusione della serie nel 2017, Grimm ha mantenuto un seguito di culto.
- Road Rules: South Pacific – Himself (2003)
- Grimm – Detective Nick Burkhardt (2011-2017)
- 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi – DSS Agent Scott Wickland (2016)
- Buddymoon – David (2016)
- A Million Little Things – Eddie Saville (2018-2023)
L’interpretazione memorabile di Giuntoli aggiunge una dimensione ironica al suo casting in High Potential, poiché “David” contrasta completamente con il personaggio eroico che lo ha reso famoso. Mentre lui stesso era un detective nel passato, ora Kaitlin Olson assume quel ruolo mentre Giuntoli si trasforma in un astuto creatore di giochi nella nuova serie.
cosa aspettarsi dal villain di david nella seconda stagione di high potential
il rapitore ha affari da sistemare con morgan
Sebbene il personaggio di Giuntoli sia avvolto nel mistero, ci sono chiare indicazioni per un suo ritorno nelle prossime puntate. Il finale della prima stagione conferma che il rapitore ha messo gli occhi su Morgan, sottolineando le sue abilità nei suoi giochi. Il biglietto lasciato tra i suoi acquisti rende evidenti le sue intenzioni: “Giocheremo ancora insieme”, minacciando non solo lei ma anche la sua famiglia.
L’eventuale ritorno del serial kidnapper potrebbe trasformarlo in un serial killer nella seconda stagione. Le motivazioni dietro ai suoi atti potrebbero variare dall’attenzione verso Morgan alla semplice ricerca del caos.
giuntoli tornerà come nick burkhardt per il film reboot di grimm?
peacock riporta in vita la serie soprannaturale
Sebbene la performance di Giuntoli nell’episodio 13 sia stata inquietante, si sta sviluppando anche un progetto parallelo che potrebbe richiedere la sua attenzione. Un film reboot di Grimm, attualmente in fase di sviluppo su Peacock, promette connessioni con la serie originale pur essendo accessibile ai nuovi spettatori.
Anche se nessun membro del cast originale ha confermato ufficialmente il proprio ritorno, è difficile immaginare che Giuntoli non abbia alcun ruolo considerando che è stato protagonista dell’intera saga per sei stagioni.
Resta incerto quale sarà esattamente il coinvolgimento dell’attore nel reboot; potrebbe assumere ruoli significativi o apparire solamente in brevi camei per onorare l’eredità della serie originale.
L’interesse per le future avventure sia in High Potential che nel possibile film reboot rimane elevato tra i fan e gli appassionati delle storie poliziesche e soprannaturali.