Boruto: il salto temporale che amo, ma con un grande difetto da riconoscere

l’evoluzione di boruto: two blue vortex e il ruolo dei personaggi storici
Il manga Boruto: Two Blue Vortex rappresenta un tentativo di rinnovamento rispetto alla saga originale di Naruto, cercando di migliorare aspetti narrativi e approfondimenti sui villain. Nonostante i progressi evidenti, permangono alcune criticità legate alla gestione dei personaggi appartenenti alla generazione precedente, che risultano spesso marginalizzati o poco sviluppati.
la dimenticanza del patrimonio di naruto nel sequel
personaggi amati scomparsi dalla scena principale
Dalla nascita della serie Boruto, molti fan hanno notato la scarsa presenza degli eroi della prima ora. Con l’eccezione di alcuni ninja come Shikamaru e Konohamaru, i membri dell’antica generazione sono stati quasi completamente esclusi dal racconto principale. Questa scelta ha contribuito a creare una distanza tra le nuove avventure e il patrimonio storico del franchise.
sakura e kakashi: assenze ingiustificate
una mancanza che va oltre la logica narrativa
Sebbene non siano protagonisti diretti, sia Sakura sia Kakashi hanno un ruolo fondamentale nella storia originaria. La loro assenza si manifesta in modo evidente: Sakura compare solo in una scena isolata, senza menzionare né Naruto né Sasuke, mentre Kakashi non è ancora stato mostrato nei capitoli più recenti. Questi personaggi rappresentano pilastri emotivi e narrativi che meritano maggiore spazio per mantenere coerenza con la trama complessiva.
il rischio di trascurare il passato per favorire il presente
bilanciare le nuove leve senza perdere i legami storici
La serie sembra orientata a mettere in primo piano i nuovi protagonisti, come Boruto e i suoi amici, spesso a discapito delle figure storiche. Questo approccio può limitare la profondità narrativa, poiché i personaggi più anziani potrebbero contribuire ad arricchire il contesto emozionale e storico del manga. La presenza di vecchi ninja come Sakura e Kakashi non impedisce al nuovo cast di emergere; anzi, rafforzerebbe l’autenticità dell’universo narrativo.
vantaggi dell’inclusione dei personaggi legacy
rafforzare l’identità della saga attraverso figure familiari
L’introduzione o il ritorno di personaggi come Sakura e Kakashi offrirebbe diversi benefici: permetterebbe ai lettori di rivivere momenti significativi, approfondire le dinamiche tra generazioni diverse e rendere più naturale lo sviluppo delle trame secondarie. La loro partecipazione potrebbe anche contribuire a mostrare reazioni autentiche agli eventi traumatici attuali, ampliando così la dimensione umana della narrazione.
- Sarada Uchiha
- Sakura Haruno
- Kakashi Hatake
- Boruto Uzumaki
- Naruto Uzumaki (come figura chiave)
- Sasuke Uchiha (come figura chiave)
conclusioni sulla gestione dei personaggi storici in boruto: two blue vortex
L’attuale impostazione del manga tende a privilegiare lo sviluppo della nuova generazione lasciando in secondo piano gli eroi storici. Un equilibrio tra passato e presente sarebbe auspicabile per mantenere vivo il patrimonio narrativo originale, offrendo ai fan un’esperienza più completa ed emozionante.