Ben barnes parla del fantasy show cancellato e delle storie mai adattate

Contenuti dell'articolo

il destino di “shadow and bone”: un addio amaro e le possibilità sfumate

La cancellazione della serie televisiva “Shadow and Bone” ha suscitato grande disappunto tra i fan e gli attori coinvolti, specialmente considerando le numerose storyline lasciate in sospeso e la promessa di sviluppi futuri mai realizzati. La produzione, basata sui romanzi di Leigh Bardugo, aveva mostrato un notevole potenziale, che ora appare frustrato e irrealizzato.

le dichiarazioni di ben barnes sulla fine prematura della serie

disappunto per la cancellazione e il desiderio di vedere altre storie

Ben Barnes, interprete del personaggio del General Kirigan (o Darkling), ha recentemente espresso il suo rammarico riguardo alla decisione di interrompere la serie. Durante un’intervista con Mama’s Geeky, Barnes ha sottolineato quanto apprezzasse le trame tratte dai libri e ha manifestato il suo dispiacere per l’opportunità mancata di esplorare ulteriormente alcuni aspetti fondamentali dell’universo narrativo.

la preferenza per le storie dei “Six of Crows”

In particolare, Barnes si è soffermato sulla sua predilezione per la duologia “Six of Crows”, considerandola una delle narrazioni più avvincenti scritte da Leigh Bardugo. Ha espresso il desiderio di poter assistere alla trasposizione delle avventure di Kaz Brekker e della sua banda, che avrebbe rappresentato un capitolo distintivo ed emozionante nell’universo del Grishaverse.

una storia che avrebbe meritato una propria serie

il potenziale spinoff su “i corvi”

Sono stati scritti già diversi copioni per uno spin-off dedicato ai “Crows”, che avrebbe approfondito le vicende legate al colpo al Ice Court. Questa scelta narrativa avrebbe permesso di ampliare significativamente l’universo narrativo, offrendo ai fan nuove prospettive e personaggi complessi. La direzione presa dalla seconda stagione indicava chiaramente questa strada, rendendo ancora più dolorosa la conclusione anticipata dello show.

il motivo dietro alla cancellazione e le opportunità perdute

scritte già pronte per lo spin-off dei “Crows”

Diversi addetti ai lavori hanno confermato che i copioni relativi allo spin-off erano già stati redatti prima della definitiva decisione di chiudere la serie principale. Questo fatto suggerisce come Netflix abbia perso l’occasione di portare sullo schermo uno dei capitoli più affascinanti dell’intera saga, impedendo così ai fan di vivere appieno questa parte dell’universo narrativo creato da Bardugo.

l’ammissione della stessa autrice

Leigh Bardugo stessa ha confermato tramite Instagram che lo spin-off de “Six of Crows” non sarebbe stato realizzato in concomitanza con la cancellazione dello show principale. Questa comunicazione rende evidente quanto sia stato frustrante perdere anche questa opportunità esclusiva, considerata da molti come una delle più promettenti nel panorama fantasy contemporaneo.

differenze tra i romanzi e l’adattamento televisivo

“Shadow and Bone”, seppur fedele nella trasposizione generale dei romanzi, ha subito modifiche significative nelle stagioni successive. Nonostante ciò, resta indiscutibile che i libri siano considerati tra le opere migliori nel genere fantasy moderno. La possibilità concreta di adattare anche “Six of Crows”, con un cast già pronto ed elementi narrativi consolidati, avrebbe rappresentato una svolta epocale per Netflix nel settore delle produzioni fantasy.

personaggi principali presenti nella serie

  • Jessie Mei Li: Alina Starkov
  • Archie Renaux: Malyen Oretsev

Rispondi