Ancora ipnotizzato da quel momento di yellowjackets otto mesi dopo
analisi della sesta puntata di yellowjackets season 3: un episodio carico di suspense e sorprese
La terza stagione di Yellowjackets si conferma una delle più intense e disturbanti, lasciando lo spettatore con molte domande e immagini forti. In questo articolo si approfondiscono i momenti più inquietanti dell’episodio 6, intitolato “Thanksgiving (Canada)”, e si analizza la tragica fine di un personaggio fondamentale, Coach Ben, in una scena che ha sconvolto il pubblico.
il destino di coach ben: una morte inaspettata e crudele
le condizioni di coach ben prima della conclusione
Al termine della sua esistenza, Coach Ben si trovava completamente svuotato e debilitato. Le sue condizioni fisiche erano drammatiche: privo di gambe, giaceva in uno stato di evidente consumo, con un andamento che ricordava una condizione di totale emaciazione, a causa della mancanza di cibo e di un prolungato stato di degenza senza speranza.
la decisione di natalie
Il personaggio di Natalie, grazie alla relazione di vicinanza e affetto, si trova a dover affrontare una scelta estrema. Con un gesto di mercy che si rivela più complesso e disturbante di quanto sembri, decide di porre fine alle sofferenze di Ben con un gesto di pietà. La scena rappresenta un momento fortemente emotivo, che condanna il personaggio a una morte che si dimostra più crudele di quanto ci si potesse aspettare.
la scena del rituale e la svolta feroce
Il sacrificio di coach Ben dà il via ad un evento ancora più sconvolgente: le ragazze, sotto la guida di Shauna, preparano il corpo del coach per un vero e proprio pasto rituale. Shauna, apparentemente entusiasta, si diverte a impersonare il ruolo di regina del branco, mentre le altre partecipano asmoticamente, culminando con la presentazione del capo di coach Ben come pietanza al centro della tavola.
la scena del banchetto cannibale
Il momento clou si raggiunge con l’esposizione del cranio di coach Ben come simbolo di un rituale di agonia e follia. La scena si conclude con l’arrivo di nuovi personaggi che sorprendono e accrescono il senso di sventura, lasciando l’audience senza risposte e con molte domande sulle vere motivazioni delle ragazze e sui misteri ancora irrisolti.
i protagonisti e i volti principali di yellowjackets
- Melanie Lynskey
- Tawny Cypress
- ristorante di personaggi noti