Aggiornamenti speranzosi per il futuro di seven of nine dopo la fine di picard

Il futuro della serie Star Trek e delle sue possibili continuazioni è al centro di molte discussioni tra fan e addetti ai lavori. In particolare, si parla molto di Star Trek: Legacy, uno spin-off che avrebbe dovuto proseguire la narrazione iniziata con Star Trek: Picard. Questo articolo analizza lo stato attuale dei progetti legati alla saga, le motivazioni dietro il mancato sviluppo di Star Trek: Legacy, e le prospettive future del franchise.
star trek: legacy e le prospettive future
il ruolo di jeri ryan in star trek: legacy
Jeri Ryan, interprete di Seven of Nine, si mostra ancora speranzosa riguardo a un possibile ritorno nel progetto Star Trek: Legacy. La sua partecipazione in Star Trek: Picard, dove ha ricoperto un ruolo fondamentale, ha aperto le porte a ipotesi di continuità. La stessa attrice ha dichiarato che non avrebbe mai pensato di tornare a interpretare Seven of Nine, ma non esclude la possibilità che il progetto possa realizzarsi in futuro. La sua frase più significativa è:
“Quello che questa esperienza mi ha insegnato è di mai dire mai. Pensavo di aver detto addio a questo personaggio anni fa, e invece eccomi qui, pronta a riprenderlo se ci sarà l’opportunità.”
perché paramount+ non ha realizzato star trek: legacy
la scena di picard e la situazione attuale del franchise
Dopo il grande successo della terza stagione di Star Trek: Picard, i fan avevano grandi aspettative riguardo alla creazione dello spin-off dedicato a Captain Seven of Nine. Paramount+ ha deciso di non procedere con lo sviluppo ufficiale di Star Trek: Legacy. Questa scelta deriva da una strategia complessiva di ridimensionamento dei contenuti dedicati all’universo Star Trek sulla piattaforma streaming. Nel corso del 2023 e del 2024, infatti, sono stati ridotti i produzioni ufficiali, lasciando spazio solo a due serie principali: Star Trek: Strange New Worlds e Star Trek: Starfleet Academy.
le cause della sospensione di star trek: legacy
I motivi principali sono legati alle esigenze economiche e alle strategie aziendali di Paramount Global, recentemente venduta a Skydance Media. La riduzione degli investimenti nei contenuti seriali dedicati all’universo trekkie riflette una volontà di contenere i costi senza abbandonare completamente il franchise. Nonostante ciò, l’interesse dei fan per un eventuale ritorno della saga rimane elevato.
prospettive e scenari futuri per star trek
le serie in corso e i progetti in arrivo
Sul fronte delle produzioni attuali, sono state confermate le stagioni terza e quarta di Star Trek: Strange New Worlds, ambientate fino al 2026. Inoltre, sono previste anche due stagioni per Star Trek: Starfleet Academy, con la prima potenzialmente pronta nel medesimo anno o nel successivo. Oltre queste produzioni ufficiali, si stanno sviluppando altri progetti come una commedia live-action firmata da Tawny Newsome e Justin Simien.
l’incertezza sul futuro di star trek dopo il 2026
Dopo il termine delle stagioni attualmente programmate, molte domande rimangono senza risposta circa l’evoluzione futura del franchise su Paramount+. Le serie “storiche” come Strange New Worlds continueranno fino al 2026; oltre quella data sussistono molti dubbi sulla realizzazione o meno di nuovi titoli ufficiali.
Pertanto, si ipotizza che eventuali nuovi episodi potrebbero essere prodotti sotto forma di film streaming più economici rispetto ad una produzione televisiva completa. Ciò potrebbe facilitare anche il coinvolgimento del showrunner Terry Matalas o altri creativi impegnati con altri progetti come Marvel Studios.
A distanza di due anni dalla conclusione della terza stagione di Picard, fan ed attori come Jeri Ryan continuano ad auspicare un ritorno nel franchise.
- Personaggi: Captain Seven of Nine (Jeri Ryan), Jack Crusher (Ed Speleers), Q (John de Lancie)
- Membri del cast: Patrick Stewart (Jean-Luc Picard), Alison Pill (Dr. Agnes Jurati), Michelle Hurd (Raffi Musiker)
- Nomi degli ospiti speciali: Q (John de Lancie), Jack Crusher (Ed Speleers)