5 sitcom animate simili a bob’s burgers che non puoi perderti

Contenuti dell'articolo

Con l’interruzione temporanea della stagione 15 di Bob’s Burgers, molti appassionati si chiedono quali alternative animati sitcom possano accompagnare l’attesa fino al ritorno in onda. La serie, che ha confermato la sua presenza fino alla stagione 19, riprenderà con nuovi episodi a partire dal 28 settembre 2025. Nel frattempo, è possibile scoprire altri show che condividono lo stile e il tono di Bob’s Burgers, offrendo intrattenimento di qualità e risate garantite.

serie animate simili a bob’s burgers

la famiglia in alaska: the great north

The Great North rappresenta una valida alternativa per chi cerca un’altra sitcom familiare con uno stile grafico affine a quello di Bob’s Burgers. Ideato dagli autori Wendy Molyneux e Lizzie Molyneux-Logelin, già coinvolti in episodi iconici della serie originale, questo show segue le avventure di una famiglia residente in Alaska. La particolarità del setting permette di affrontare tematiche come blackout prolungati, il Fondo Permanente dell’Alaska e l’interazione con la fauna locale.

Tra i punti distintivi de The Great North: la presenza di personaggi più maturi rispetto a Tina Belcher, come Judy e Ham, entrambi studenti delle superiori. La serie si distingue anche per il suo approccio positivo e leggero, ideale per chi desidera un prodotto divertente senza cadere nel fastidio o nella comicità forzata.

  • Personaggi principali: Judy, Ham, Wolf, Moon
  • Tematiche trattate: natura selvaggia, tradizioni locali, relazioni familiari
  • Toni: divertente e rassicurante

musicalità e trama continua: central park

Central Park, disponibile su Apple TV+, si differenzia dai classici sitcom grazie alla forte componente musicale. Creata da Loren Bouchard — anche ideatore di Bob’s Burgers — questa serie narra le vicende di una famiglia che vive nel cuore del parco cittadino più famoso del mondo. Owen, il padre manager del parco, si trova ad affrontare un complotto volto alla vendita dell’area verde da parte di Bitsy.

L’aspetto innovativo consiste nel fatto che ogni episodio integra circa quattro canzoni originali scritte da artisti noti come Sara Bareilles e Meghan Trainor. La narrazione segue un filone principale che si sviluppa episodio dopo episodio creando continuità tra le vicende dei protagonisti.

  • Personaggi principali: Owen, Paige (giornalista), Bitsy (antagonista)
  • Caratteristiche distintive: musicalità elevata e trama seriale
  • Toni: vivace ed emozionante

serie animate dal tono diverso ma coinvolgenti

una riflessione profonda sulla vita: bojack horseman

BoJack Horseman, disponibile su Netflix, è considerato uno degli show più acclamati nel panorama delle animazioni adulte. Riconosciuto per la sua capacità di combinare umorismo nero con tematiche complesse come dipendenza, trauma e identità personale, ha vinto numerosi premi tra cui tre Writers Guild of America Awards.

L’ambientazione immaginaria vede animali antropomorfi vivere accanto agli esseri umani; al centro della narrazione troviamo BoJack (doppiato da Will Arnett), ex star televisiva degli anni ’90 alle prese con problemi personali e professionali. La serie si rivolge a un pubblico adulto in cerca di storie intense ma anche ironiche.

  • Punti forti: analisi psicologica dei personaggi, dialoghi profondi e riflessivi
  • Toni: drammatico ma spesso sarcastico o umoristico
  • Siparietti memorabili: “The Amazing Rudy”, “The Plight Before Christmas”
  • Soggetto centrale: lotta contro dipendenze e ricerca di senso nella vita quotidiana.

divertimento spensierato tra amici pelosi: housebroken

HouseBroken, trasmesso anch’esso su Fox prima della cancellazione dopo due stagioni ufficiali con un totale di trenta episodi disponibili in streaming su varie piattaforme digitali. Lo show racconta le vicende di un gruppo eterogeneo di animali domestici impegnati in sedute terapeutiche condotte dalla loro padrona.

L’umorismo fresco e i personaggi ben caratterizzati rendono questa sitcom adatta a tutti gli amanti degli animali domestici desiderosi di vedere storie leggere ma ricche di humor intelligente.

  • Membri del cast vocale: Lisa Kudrow, Tony Hale, Jason Mantzoukas ecc.
  • Punti salienti: dinamiche tra pet diversi tipologie ed esilaranti situazioni quotidiane degli animali in casa.

il classico intramontabile: home movies

Home Movies, creazione originale di Brendon Small and co., rappresenta uno dei primi lavori dell’autore dietro Bob’s Burgers. Andato in onda dal 1999 al 2004 su UPN (successivamente acquisito dal circuito Adult Swim), questa serie segue le avventure dei tre amici – Brendon Small (anche creatore), Melissa Robbins e Jason Penopolis – impegnati nella realizzazione dei propri cortometraggi amatoriali.

I temi trattati spaziano dall’amicizia all’immaginazione infantile; il tutto arricchito dalla voce riconoscibile di H. Jon Benjamin nei panni del severo allenatore di calcio. Considerato sottovalutato rispetto ad altri titoli contemporanei o successivi come Bob’s Burgers o Archer, Home Movies ha conquistato un seguito fedele grazie al suo umorismo originale ed intelligente.

  • N° episodi totali: 52 distribuiti su quattro stagioni;
  • Piattaforme streaming disponibili sia su Hulu che HBO Max;
  • Tema centrale: creatività infantile attraverso lo sguardo degli adulti;

Sempre più apprezzate sono queste proposte animate che sanno alternare leggerezza a introspezione profonda. Con molteplici stili narrativi ed estetici diversi tra loro offrono valide alternative mentre si attende il ritorno delle stagioni più amate.
Per rimanere aggiornati sulle novità televisive animate non resta che seguire attentamente le produzioni più recenti o quelle ancora inedite sul mercato italiano.

.

  • Personaggi principali delle serie citate:
    • – Tina Belcher
      – Judy
      – Ham
      – Owen
      – Bitsy
      – BoJack Horseman
      – Lisa Kudrow (voce)
      – Jason Penopolis
      – Melissa Robbins
      – H. Jon Benjamin (voce)

Rispondi