1923 collega già Yellowstone di Kevin Costner e il spinoff di Taylor Sheridan

connessioni tra 1923 e il nuovo spin-off “The Madison”
Le recenti conclusioni della seconda stagione di 1923 hanno alimentato ipotesi sui possibili sviluppi futuri nel mondo dei Dutton. In particolare, si discute sulla possibilità che i personaggi e le loro discendenze possano avere un ruolo anche nel prossimo progetto televisivo “The Madison”, ancora in fase di sviluppo. La narrazione di questa nuova serie potrebbe infatti approfondire le origini della famiglia Clyburn, introducendo nuovi elementi collegati alle vicende di 1923.
il finale di 1923 e la morte di alexandra of sussex
la scomparsa di alexandra: un punto di svolta nella saga dei dutton
Nel finale della seconda stagione di 1923, si assiste alla tragica perdita di Alexandra of Sussex, deceduta a causa delle complicazioni legate all’ipotermia. Nonostante fosse sopravvissuta al freddo intenso, Alexandra è morta presso l’ospedale di Bozeman dopo aver dato alla luce John Dutton. La sua decisione di rifiutare un intervento salvavita ha segnato una svolta drammatica per la famiglia Dutton. Con questa perdita, solo Jacob (interpretato da Harrison Ford) e Cara (Helen Mirren) sono rimasti come coppia sopravvissuta a tutto il periodo narrato in 1923.
A seguito dell’evento, Elizabeth Strafford (Michelle Randolph) rimane l’unica figura femminile del clan Dutton ancora in vita, lasciando aperte molte possibilità sul suo futuro e quello dei suoi discendenti.
ipotesi su eredi e connessioni familiari future
le teorie sui discendenti di Elizabeth Strafford e il loro ruolo in “The Madison”
Dopo la conclusione della seconda stagione, alcuni fan ritengono che i figli o i nipoti di Elizabeth possano essere protagonisti del nuovo spin-off. La presenza del personaggio nel contesto moderno fa supporre che i suoi eredi abbiano mantenuto radici profonde nel territorio montano del Montana. Il cast de The Madison, con figure come Michelle Pfeiffer nei panni di Stacy Clyburn e le sue figlie Paige McIntosh ed Abigail Reese, suggerisce un collegamento con il passato familiare degli Dutton.
- Michelle Pfeiffer: Stacy Clyburn – matriarca ricca e influente;
- Pagine McIntosh: interpretata da Elle Chapman – figlia più giovane, descritta come egocentrica;
- Abigail Reese: interpretata da Beau Garrett – sorella più resiliente;
dove potrebbe collocarsi la storia futura rispetto a 1923 e Yellowstone?
L’ipotesi più accreditata vede una possibile connessione tra le vicende narrate in “The Madison”, ambientato negli anni successivi a quelli di 1923. Se i personaggi sono effettivamente discendenti diretti o indiretti degli eroi della saga passata, la serie potrà esplorare come si siano evoluti nel tempo. Inoltre, ci sono teorie secondo cui gli eventi potrebbero intrecciarsi con altri prequel ambientati nel periodo della Seconda Guerra Mondiale o successivamente.
sulla linea temporale: possibili scenari per i personaggi storici
Dalla rivelazione che il bambino nato da Spencer e Alexandra si chiama John Dutton, emerge una possibile rottura nella tradizionale sequenza genealogica nota dal franchise Yellowstone. Questa scelta narrativa apre a nuove interpretazioni sulla linea ereditaria dei Dutton, suggerendo che alcuni personaggi potrebbero aver cambiato nome o aver avuto ruoli diversi rispetto alle aspettative iniziali.
Sempre secondo alcune fonti specializzate, lo sviluppo narrativo de The Madison, ambientato negli anni successivi al 1944, potrebbe offrire nuovi spunti sulle origini della famiglia Dutton e sulle radici storiche che li collegano ai primi insediamenti montani del Montana.
personaggi principali e membri del cast coinvolti nelle narrazioni future
- Michele Pfeiffer: Stacy Clyburn;
- Pagine McIntosh: Elle Chapman;
- Abigail Reese: Beau Garrett;
- Taylor Sheridan: strong > showrunner e creatore delle serie;
- Guy Ferland: strong > regista principale.