Yu-Gi-Oh!: I Dei Che Il Nuovo Anime Deve Assolutamente Riscoprire

L’universo di Yu-Gi-Oh! è rinomato per la sua vasta gamma di creature affascinanti e sorprendenti. Ogni carta è pensata per attrarre i giocatori, stimolando il desiderio di approfondire la storia della serie. Il nuovo anime, Yu-Gi-Oh! Card Game The Chronicles, previsto per il 2025, si propone di svelare la lore nascosta dietro le carte più amate.
Questa avvincente serie darà vita a molte delle storie associate ai mazzi più popolari del franchise, rendendo questa occasione ideale per esplorare le leggende dietro alcune delle divinità più misteriose e ora dimenticate del gioco: Le Bestie Sacre. Analizzando attentamente, la narrazione di queste divinità corrotte può rivelarsi davvero avvincente.
Le Bestie Sacre Sono Più Interessanti di Quanto Si Pensa
I Fan Potrebbero Voler Dare a Questi Mostri una Seconda Chance
Introdotte per la prima volta durante Yu-Gi-Oh! GX, le Bestie Sacre sono state presentate come entità malefiche di grande potere, portatrici di caos e distruzione. Loro similitudine con gli Dei Egiziani di Duel Monsters ha fatto sì che fossero considerate copie inferiori dei mostri di Yugi, portando a una loro progressiva dimenticanza dopo la conclusione di GX.
Dare per scontate le Bestie Sacre può essere stato un errore significativo, poiché queste divinità oscure possiedono abilità e storie affascinanti. Nell’anime, si racconta che le Bestie Sacre siano entità corrotte in grado di controllare la realtà. Nonostante la loro apparizione sia stata breve, la loro sconfitta da parte di Jaden alla fine della prima stagione ha lasciato un segno indelebile nel franchise. Sono senza dubbio tra le creature più potenti, sia nel gioco che nel mondo di Yu-Gi-Oh!.
Le Loro Carte Sostenitrici Raccontano una Storia Funesta e Misteriosa
L’Artwork di Queste Carte Disegna un’Immagine Inquietante
Una delle cause della scarsa popolarità delle Bestie Sacre rispetto agli Dei Egiziani è la limitata lore a esse associata nell’anime. Mentre le carte più forti di Yugi hanno beneficiato di sviluppo e approfondimenti nelle varie stagioni, le divinità di GX hanno avuto solo apparizioni fugaci. Le carte di supporto rilasciate nel corso degli anni sono state fondamentali per comprendere la storia della loro corruzione. Il primo e più importante esempio è la Carta Terreno dedicata alle Bestie Sacre, Fallen Paradise.
Questa carta ritrae un albero in deterioramento, abitato da mostri misteriosi che guardano direttamente il giocatore. Davanti all’albero, spicca una foglia lucente e intatta. Tale rappresentazione è un chiaro rimando al Giardino dell’Eden, una delle storie più significative delle religioni abramitiche. La rovina dell’albero suggerisce che gli eventi non siano andati come sperato, indicando che una forza malvagia ha corrotto il mondo in cui le Bestie Sacre vivevano.
Il mazzo comprende anche vari mostri maligni che evocano le bestie stesse, segnalando potenzialmente l’esistenza di un culto dietro a queste vicende. Inoltre, un altro Terreno, The Mount of the Boundless Creator, presenta catene fatte per catturare e controllare le divinità. In generale, la lore di queste carte è propensa a suggerire che le Bestie Sacre siano state una volta creature angeliche, catturate e corrotte da una forza malefica che desiderava sfruttare i loro poteri per seminare caos e morte nel mondo.
Il Nuovo Anime di Yu-Gi-Oh! Offre un’Opportunità per Ampliare la Storia
Un Episodio Basato sulla Lore delle Bestie Sacre Sarebbe Incredibile
Yu-Gi-Oh! Card Game The Chronicles è l’ultimo progetto di Konami, creato per raccontare le storie dietro alcuni dei mazzi più iconici del franchise. Anche se non è stata confermata la lista delle carte coinvolte, la serie ha un’opportunità d’oro per espandere la lore delle Bestie Sacre. La narrazione di divinità once benevole corrotte in esseri di oscurità rappresenterebbe un episodio davvero coinvolgente.
Questo episodio potrebbe approfondire il loro passato come divinità benevole, rivelare chi le ha trasformate in esseri malvagi e spiegare perché siano state sigillate all’inizio di GX. Una connessione tra questa nuova serie e una delle stagioni più amate di Yu-Gi-Oh! sarebbe un modo efficace per portare alla ribalta un archetipo spesso trascurato, dimostrando che le Bestie Sacre sono molto più di semplici versioni meno potenti degli Dei Egiziani.
Le Possibilità che Questo Episodio Si Realizzi Sono Limitate
Le Bestie Sacre Non Sono Popolari Come Altri Deck
In occasione del 25° anniversario di Yu-Gi-Oh!, Konami ha presentato un breve trailer che includeva riferimenti nascosti a alcuni dei mostri più iconici del gioco. Sebbene non vi sia stata alcuna conferma ufficiale, il video sembra avere svelato quali carte riceveranno un episodio nella prossima serie, escludendo Le Bestie Sacre.
Nonostante l’attrattiva di approfondire la storia di queste entità oscure, esse non detengono la stessa rilevanza di altre strategie nel gioco. Creature come il Drago Bianco Occhi Blu, uno dei mostri più forti di Kaiba, rimangono ben più popolari e rilevanti sia negli anime che nel TCG. Pertanto, le possibilità di un episodio dedicato alle Bestie Sacre sono piuttosto esigue.
Anche se la vera storia delle Bestie Sacre potrebbe non essere mai completamente rivelata, è indubbio che esse siano tra le carte più affascinanti di Yu-Gi-Oh!. Chi non avesse ancora dato loro una chance non si pentirà di esplorare il loro racconto. Almeno, ciò fornirà l’opportunità di rivisitare GX, un’opera universalmente considerata un classico dell’animazione.