Vegeta: le trasformazioni di dragon ball classificate dal peggiore al migliore

Contenuti dell'articolo

La popolarità e l’eredità della saga di Dragon Ball sono in gran parte attribuibili alle numerose trasformazioni iconiche introdotte nel corso degli anni. Tra i personaggi principali, Vegeta ha mostrato un’evoluzione complessa attraverso molteplici forme di potenziamento, che rappresentano il suo costante desiderio di superare Goku come guerriero più potente. Questo articolo analizza le principali trasformazioni di Vegeta, evidenziando caratteristiche e differenze tra ogni stato.

le trasformazioni di vegeta

la scimmia gigante (Great Ape)

La prima forma significativa di Vegeta si manifesta durante la Saga dei Saiyan, quando si trasforma in una Great Ape. Questa trasformazione moltiplica per dieci la forza del guerriero rispetto alla forma base. La capacità deriva dalla presenza della coda, tipica dei Saiyan, e può essere attivata anche osservando una luna artificiale. La Great Ape è estremamente distruttiva e utilizzata per conquistare pianeti, ma presenta un punto debole: può essere sconfitta tagliando la coda del Saiyan.

super saiyan

Il passaggio a Super Saiyan rappresenta uno dei momenti più emblematici nella storia di Vegeta. Questa forma si ottiene attraverso un’intensa emozione negativa come rabbia o frustrazione ed è caratterizzata da un aumento drastico della potenza. Vegeta raggiunge questa evoluzione durante lo scontro contro gli androidi Gero e Android 19, sorprendendo tutti con il suo nuovo livello di forza.

super saiyan terzo grado

Contrariamente alle aspettative dei fan, il Super Saiyan Third Grade non supera quello Ascendente poiché comporta un consumo elevato di energia e una perdita di velocità a favore della forza muscolare. Vegeta avrebbe raggiunto questa forma durante gli allenamenti nella Camera dell’Tempo, sebbene non venga mai ufficialmente mostrata nel canon principale.

super saiyan secondo grado (Ascended Super Saiyan)

Dopo aver subito una sconfitta umiliante contro Android 18, Vegeta si dedica a un anno di allenamento nella Camera dell’Tempo per superare il livello base del Super Saiyan. La forma nota come Secondo Grado, o Ascended Super Saiyan, aumenta potenza e velocità ma conferisce un aspetto più muscoloso e meno agile. Questa evoluzione permette a Vegeta di competere con Cell semi-perfetto.

super saiyan 2

Super Saiyan 2 rappresenta un ulteriore passo avanti rispetto al Secondo Grado ed è raggiunta da Vegeta durante la saga Majin Buu sotto l’influenza di Babidi. La trasformazione si distingue per capelli più lunghi ed energia elettrica che circonda l’aura. Pur essendo superiore ai livelli precedenti, questa forma non supera quella di Goku o Buu nelle fasi avanzate.

super saiyan 3 mini

Sebbene non ufficiale nel canone principale fino a Dragon Ball Daima, la versione mini del Super Saiyan 3 viene mostrata in combattimenti specifici come quello contro Tamagami Number Two. In questa forma ridotta, Vegeta dimostra capacità limitate dovute all’elevato consumo energetico.

super saiyan 3 adulto

Nella serie Dragon Ball Daima, Vegeta mostra una versione adulta del Ssanjan III, ottenuta dopo aver recuperato le forze grazie a Porunga. Questa forma è molto più potente rispetto alla versione mini ma comporta uno spreco energetico notevole che rende difficile mantenerla a lungo sul campo.

forme speciali e varianti avanzate

baby vegeta e super baby vegeta

Nella saga di Dragon Ball GT, Vegeta viene posseduto da Baby, entità parassitaria che aspira ad eliminare i Saiyans. In questa condizione speciale, Vegeta assume la forma chiamata Baby Vegeta, con capelli argentati e occhi diversi rispetto al normale Super Saiyan. Attraverso questa fusione con l’energia assorbita da Baby, raggiunge livelli superiori alla normale evoluzione.
Successivamente, con l’assorbimento dell’energia da parte dei terrestri tramite rituali simili al Dio delle Sfere del Drago, Baby sviluppa ulteriormente la sua potenza diventando Super Baby Vegatа (Super Baby 2) strong>. Questa variante rappresentativa dell’evoluzione finale supera anche Goku nei combattimenti più intensi.

– Personaggi:
  • Main Cast:
  • Nippon Ichi:

Rispondi