Un filler riporta in scena uno dei leggendari eroi di dragon ball

Il fenomeno di Dragon Ball rappresenta una delle più celebri e longeve franchise di anime nella storia. Originariamente concepito come una serie avventurosa incentrata sulle arti marziali, il franchise si è evoluto in un vasto universo che abbraccia battaglie energetiche e trame complesse. Le principali iterazioni della saga includono: Dragon Ball, Dragon Ball Z, Dragon Ball DAIMA, Dragon Ball Super e Dragon Ball GT.
L’evoluzione di Dragon Ball nel tempo
La scomparsa di personaggi importanti
Nell’arco della sua lunga storia, il cast principale ha visto la presenza costante di molti personaggi. Tra i protagonisti dell’originale Dragon Ball, uno in particolare è stato quasi completamente dimenticato. Questo personaggio ha avuto un ruolo significativo nella serie originale e ha fatto una timida apparizione in un arco filler recente di Dragon Ball Super.
- Goku
- Bullma
- Krilin
- Mastro Roshi
- Chi-Chi
Launch nel Dragon Ball originale
Il ritorno di Launch in Dragon Ball
Lancia è un personaggio comico che incarna perfettamente il tono del primo Dragon Ball. Mentre le successive versioni hanno spostato l’attenzione sull’azione, l’originale ha dato priorità all’umorismo. Launch, con le sue personalità contrastanti legate al colore dei capelli, offriva momenti esilaranti.
Dopo la serie originale, Launch è stata raramente presente, suscitando disappunto tra i fan. È tornata brevemente in un episodio filler intitolato The Return of Son Goku and Friends!, ma solo come figura secondaria.
- Sneezing personality change: da dolce a letale.
- Poca inclusione nelle nuove iterazioni.
- Aspettative per un futuro ritorno significativo.
A prescindere dalla sua sporadica presenza, i fan sperano che Launch possa ricevere una reintroduzione adeguata nella serie nei prossimi episodi.
Conclusione sulla franchise Dragon Ball
Dragon Ball s continua ad essere un pilastro della cultura pop giapponese e mondiale grazie alla sua capacità di evolversi pur mantenendo elementi chiave che hanno conquistato il pubblico fin dagli anni ’80. La nostalgia per i personaggi originali rimane forte tra i fan, evidenziando l’importanza di riconoscere anche quelli meno presenti nelle attuali narrazioni.