Tutti i leggendari bestioni di naruto: classifica dei bijuu per potere

Il mondo di Naruto si distingue non solo per i personaggi umani, ma anche per le creature potenti che costituiscono il cuore della sua mitologia: le Bestie a Coda, o Bijuu. Questi chakra-monster possiedono un’immensa forza, ognuna con caratteristiche distintive, personalità e abilità uniche. La loro presenza nel racconto ha spesso rappresentato momenti di grande tensione e rivelazioni sorprendenti, specialmente quando sono stati compresi come alleati più che nemici. La loro evoluzione da antagonisti a partner dimostra quanto siano fondamentali nella trama complessiva.
Nonostante condividano un’origine comune, le Bestie a Coda variano notevolmente in termini di potenza. Dal furbo e imprevedibile One-Tail al maestoso e temuto Nine-Tails, ogni creatura presenta capacità diverse: alcune sono esperte nel combattimento diretto, altre dispongono di riserve di chakra enormi o dominano elementi specifici. Spesso si sarebbe desiderato che gli episodi filler approfondissero momenti di pacifica convivenza tra queste bestie e i loro Jinchuriki.
le bestie a coda più potenti di naruto
Ogni Bijuu si distingue per caratteristiche proprie che ne definiscono il livello di forza e utilità strategica. Di seguito vengono analizzate alcune delle più significative:
saiken (Six-Tails)
la bestia insolita ma comunque potente delle codie
Saiken si presenta come un grande slug bianco dotato di un’abilità particolare. Usa il Release dell’Acqua e può generare schiuma corrosiva e bolle che intrappolano o danneggiano gli avversari. Le sue mosse viscide disturbano il controllo del chakra nemico, rendendolo difficile da affrontare. Pur essendo stato sconfitto durante uno scontro contro Pain, Saiken dimostra che la sua forza risiede in una forma di combattimento basata sulla strategia piuttosto che sulla pura potenza fisica.
La sua forma insolita e il suo stile di lotta non convenzionale lo rendono imprevedibile; la consistenza morbida del suo corpo gli conferisce flessibilità e permette movimenti difficili da bloccare. In battaglia, le sue capacità permettono ai ninja di essere ostacolati per molto tempo, dando spazio a contromosse efficaci.
ul
li Signorino Utakata (Jinchuriki)
li Polpo gigante con capacità corrosive
shukaku (One-Tail)
il bestia più difensiva e strategica
Shukaku è una gigantesca creatura simile a una volpe connessa al deserto e ai sigilli ninja. La sua forza risiede nel controllo dei granelli di sabbia grazie alla manipolazione del vento, permettendogli di attaccare senza muoversi fisicamente sul campo. In battaglia, utilizza tecniche difensive come barriere di sabbia automatiche ed è molto resistente agli attacchi diretti.
In episodi come quello della guerra Ninja finale, Shukaku ha mostrato quanto sia strategicamente importante grazie alle sue tecniche difensive e offensive basate sulla sabbia. Nonostante la mancanza della forza bruta dei suoi colleghi più potenti, la sua abilità nel controllo tattico lo rende una risorsa preziosa.
ul
Li Gaara (Jinchuriki)
Li Yagura (ex Mizukage)