Trasformers: il makeover sexy delle ragazze anime nell’arte

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi decenni, la serie di Transformers si è affermata come uno dei franchise più riconoscibili nel settore dei giocattoli e dei media a livello globale. Tra serie animate, film di grande successo e una vasta gamma di figurine, queste icone robotiche hanno attraversato numerosi momenti culturali. Recentemente, un progetto innovativo ha portato alla creazione di figure che reinterpretano i personaggi classici in chiave estetica completamente diversa, aprendo nuove prospettive nel mondo delle collezioni e del design.

le Transformers Bishojo: un’innovativa rivisitazione artistica

una fusione tra meccanismo e stile anime

Nel 2023, Kotobukiya ha lanciato la linea Transformers Bishojo, una collezione di action figure che trasforma i robot come Optimus Prime e Bumblebee in eleganti ragazze dallo stile anime. Questa iniziativa deriva dalla visione del designer Shunya Yamashita, incaricato di mantenere l’essenza originale dei personaggi attraverso un’interpretazione umana senza perdere i tratti distintivi. La sfida principale consisteva nel bilanciare dettagli tecnici con un fascino umano che rispettasse le caratteristiche iconiche.

equilibrio tra dettagli meccanici e charme umano

La progettazione delle figure ha richiesto attenzione meticolosa sia ai dettagli tecnologici sia alle espressioni di personalità femminile. Per esempio, la pettinatura di Optimus Prime ricorda i suoi elementi caratteristici come le antenne, mentre il suo abbigliamento include accessori militari fedeli alla sua immagine originale. Bumblebee viene rappresentata con vestiti più casual come felpe con cappuccio e calzini larghi, enfatizzando un carattere più spensierato e giovanile.

Le differenze tra Autobot e Decepticon sono state preservate anche in questa versione: gli Autobot sono associati a veicoli pratici e amichevoli, mentre i Decepticon presentano elementi più severi ed autoritari. Questo contrasto si riflette nelle scelte stilistiche delle figure.

le sfide nella trasformazione di Optimus Prime in forma umana

difficoltà nella progettazione del protagonista

Tra le prime tre figure realizzate, quella dedicata a Optimus Prime si è rivelata la più complessa da ideare. Mentre per Megatron il processo era immediato grazie alla sua immagine forte e riconoscibile, ottimizzare il design di Optimus ha richiesto diversi bozzetti e vari feedback dai fan appassionati della saga. La presenza del contenitore sulla divisa finale contribuisce a rendere il personaggio immediatamente identificabile.

Il risultato finale mantiene l’aspetto eroico ma con tocchi stilizzati che ne evidenziano la natura umana senza tradire l’originale:

  • Dettagli accurati
  • Pose espressive
  • Elementi distintivi come il casco e gli accessori militari

possibilità future per altri personaggi

Sono stati considerati altri protagonisti da reinterpretare come Soundwave, Shockwave, oltre a personaggi della serie cinematografica come Barricade o Blackout. Yamashita ha espresso interesse nel creare versioni Bishojo anche per le protagoniste dello spin-off animato Transformers Animated, suggerendo che molte altre possibilità creative sono ancora aperte.

prospettive future per le figure bishojo Transformers

La linea Bishojo, avviata nel 2009, ha già dato vita a oltre cento reinterpretazioni provenienti da vari universi narrativi internazionali. La collaborazione tra Kotobukiya e i fan si conferma vincente: questa formula permette di combinare l’amore per i personaggi preferiti con uno stile artistico giapponese molto apprezzato nel mondo delle collezioni.

Sempre più franchise vengono coinvolti in questa tendenza: tra quelli già adattati ci sono My Little Pony, Street Fighter e G.I. Joe. Il successo ottenuto dalla linea Transformers fa supporre che nuovi character siano prossimi all’arrivo sotto questa forma innovativa.

Personaggi principali:
  • Optimus Prime
  • Bumblebee
  • Megatron
  • SOUNDWAVE (da valutare)
  • SHOCKWAVE (da valutare)
  • BARRICADE (da valutare)
  • BLAACKOUT (da valutare)

Rispondi