Teoria di dragon ball super così geniale che goku crede diventerà canonica

Il franchise di Dragon Ball Super continua a generare discussioni tra gli appassionati, alimentando teorie e ipotesi circa lo sviluppo della trama e i destini dei personaggi principali. Una delle teorie più popolari riguarda il ruolo di Beerus, Whis, Goku e Vegeta nel percorso verso l’assunzione di ruoli divini. Questa analisi approfondisce le evidenze che supportano questa teoria, anche alla luce delle dichiarazioni dei doppiatori originali e degli spunti presenti nella saga.
la teoria sulla futura divinità di goku e vegeta
le origini della supposizione
Secondo una delle interpretazioni più diffuse tra i fan, Beerus e Whis avrebbero un interesse specifico nei confronti di Goku e Vegeta, con l’obiettivo di prepararli a diventare il nuovo Dei della Distruzione. La teoria si basa su vari elementi narrativi, come le discussioni su diverse potenzialità fisiche dei personaggi per ricoprire tali ruoli, oltre ad alcuni indizi lasciati nelle scene chiave.
dichiarazioni dei doppiatori e indizi nella trama
Nell’ultima intervista al doppiatore inglese di Goku, Sean Schemmel, egli ha condiviso che durante la registrazione di Dragon Ball Super, lui e il collega Chris Sabat (voce di Vegeta) avevano discusso della possibilità che Goku e Vegeta potessero elevare il proprio livello fino a raggiungere uno status divino. Schemmel ha ammesso che la teoria del pubblico aveva qualche fondamento, anche se non possedeva informazioni privilegiate sugli sviluppi futuri. È importante sottolineare che Schemmel non ha mai letto in anticipo i capitoli del manga non ancora adattati in serie animata.
perché la teoria sulla divinità di goku e vegeta è credibile
Evidenze narrative e scene significative
Sono molte le sequenze che sembrano rafforzare questa ipotesi. Durante il Torneo del Potere, ad esempio, si vede Top come possibile successore del suo Dio della Distruzione, capace di usare il’Hakai. Inoltre, le tecniche adottate da Goku con Ultra Instinct o Vegeta con Ultra Ego richiamano chiaramente abilità proprie degli Angeli o dei Dei della Distruzione.
- Ultra Instinct: utilizzato dagli Angeli come Whis; si tratta di uno stato permanente per loro.
- Ultra Ego: capacità appresa direttamente da Beerus da parte di Vegeta.
- Scioglimento sui potenziali successori: scene in cui Beerus e Whis discutono sui candidati ideali per sostituirli.
- Potenziamenti fisici ed evoluzioni: esempi come la trasformazione Beast di Gohan mostrano un progresso verso poteri superiori.
cosa rende questa teoria una soluzione convincente
L’aderenza alle prove visive e narrative
I fatti più rilevanti sono stati presentati durante gli eventi più importanti dell’anime: dall’uso del Hakai a Top fino alle capacità ultra istintive mostrate dai protagonisti. La presenza costante di elementi che suggeriscono un’evoluzione naturale verso lo status divino rende questa ipotesi molto solida agli occhi degli spettatori attenti ai dettagli.
Masakazu Morita – Whis (doppiatore)
Masako Nozawa – Son Goku / Gohan / Goten / altri (doppiatrice)