Studio di JoJo’s Bizarre Adventure lancia il suo primo anime originale su Crunchyroll

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dell’animazione giapponese, le case di produzione spesso si distinguono per la capacità di creare contenuti originali che catturano l’interesse del pubblico. Tra queste, David Productions si è affermata grazie ai successi delle prime cinque stagioni di Jojo’s Bizarre Adventure. Recentemente, ha annunciato la produzione della sesta stagione dedicata a Steel Ball Run. Ora, il focus si sposta su un nuovo progetto originale destinato a debuttare nel 2025, segnando un importante passo avanti per lo studio.

onmyō kaiten re:verse: il primo lavoro originale di david productions

una serie in anteprima mondiale su crunchyroll

Onmyō Kaiten Re:verse rappresenta il primo progetto completamente originale realizzato da David Productions, senza basi su manga o light novel. La serie sarà disponibile in Giappone e in tutto il mondo al di fuori dell’Asia dal 2 luglio 2025, offrendo agli appassionati l’opportunità di seguirne le vicende fin dai primi episodi. Per promuovere questa novità, è stato pubblicato un manga che ha iniziato la serializzazione in Giappone a partire dal 6 febbraio 2025.

ambientazione e trama di onmyō kaiten re:verse

una premessa isekai con caratteristiche distintive

Onmyō Kaiten Re:verse narra le avventure di Takeru Narihira, un ragazzo problematico che viene inspiegabilmente trasportato indietro nel tempo fino alla Kyoto dell’epoca Heian, più di mille anni fa. In questo contesto storico, incontra Tsukimiya, una giovane donna che riconosce dai sogni precedenti. Dopo essere stati uccisi da un Oni, Takeru si risveglia nuovamente nel passato e scopre di possedere il potere di viaggiare nel tempo. Determinato a diventare più forte e a proteggere Tsukimiya, si dedica allo studio della magia Onmyoji tipica di quell’epoca.

Il progetto è diretto da Hideya Takahashi — noto per aver lavorato a Golden Wind — mentre gli sceneggiatori sono affidati a Hayashi Mori, già coinvolto nella serie recente Sand Land. La narrazione utilizza un tema molto popolare come l’isekai ma introduce elementi che richiamano ambientazioni come quella de Inuyasha, conferendo così una propria identità stilistica.

prospettive e rischi per la nuova produzione

il mercato degli isekai già molto competitivo

L’affollamento del genere isekai rappresenta una sfida significativa per ogni nuovo titolo. Con numerose produzioni già presenti sul mercato e nessun legame diretto con manga o light novel preesistenti, la serie rischia di dover affrontare difficoltà nel distinguersi. Il trailer diffuso non evidenzia uno stile particolarmente innovativo rispetto alle tendenze attuali del settore anime.

qualità tecnica e possibilità di successo futuro

D’altro canto, David Productions ha consolidato negli anni la propria reputazione grazie alla capacità di realizzare animazioni ad alto livello qualitativo. La serie promette anche una trama intrigante con il meccanismo del viaggio temporale ripetuto dopo ogni morte del protagonista — elemento che potrebbe offrire spunti narrativi originali rispetto alle classiche storie isekai. L’approccio deve comunque essere gestito con attenzione per evitare confusione tra gli spettatori.

I fan dei lavori passati dello studio potranno scoprire se questa nuova creazione saprà affermarsi nel panorama attuale.

Personaggi principali e cast tecnico:

  • Naruhira Takeru: voce originale ancora da annunciare;
  • Tsukimiya:
  • Scritto da: Hayashi Mori;
  • Diretto da: Hideya Takahashi;
  • Membri del cast:
    • Tomoaki Sugita – voce di Naruhira Takeru;
    • [Altri membri del cast ancora da comunicare];
    • [Ospiti speciali previsti];
    • [Personaggi secondari];
    • [Villain principali].

 

 

 

 

 

 

Rispondi