Solo leveling manhwa: spiegazione del finale

Contenuti dell'articolo

Il manhwa Solo Leveling si distingue come una delle serie più iconiche nel panorama dei webtoon, grazie alla sua trama avvincente, al sistema di crescita del protagonista e alle battaglie mozzafiato. L’adattamento anime ha amplificato la popolarità della saga, trasformandola in un fenomeno culturale a livello globale. Nonostante il grande successo, il finale della serie ha generato reazioni contrastanti tra i fan, lasciando aperti numerosi interrogativi e dibattiti sulla sua coerenza narrativa.

scoperta della verità da parte di jinwoo nel capitolo 163

Nel corso dei capitoli finali, Jinwoo apprende dettagli fondamentali sul vero significato dell’universo e sulle sue potenzialità. In particolare, scopre che i Rulers — gli Enti che governano le forze cosmiche — si sono riuniti intorno a un pilastro centrale per pianificare l’eliminazione di un essere assoluto. Questa rivelazione svela che le creature chiamate Monarchs sono esseri formatisi dal conflitto tra luce e oscurità e sono stati creati dall’Entità Assoluta. La battaglia tra queste due fazioni ha origini antiche e senza fine.

il conflitto tra Rulers e Monarchs

I Rulers, divisi tra coloro fedeli all’Entità Assoluta e i ribelli, hanno deciso di porre fine alla guerra che minacciava di distruggere il pianeta. Sei dei otto Rulers fedeli si sono ribellati contro l’Entità Assoluta, riuscendo ad ucciderla e a sconfiggere Ashborn — l’unico Ruler rimasto fedele. Quest’ultimo ha scoperto una forza nascosta in sé stesso, assumendo l’identità di Shadow Monarch.

la battaglia tra Rulers e Monarchs e la scoperta del Cup of Reincarnation

I combattimenti tra le due fazioni hanno portato a una catastrofe planetaria. Per tentare di invertire il corso degli eventi, i Rulers hanno utilizzato uno strumento divino denominato Cup of Reincarnation, che permette di riportare indietro il tempo. Nonostante vari tentativi falliti, è stato deciso di tornare indietro di dieci anni rispetto alla timeline attuale, rafforzando la Terra attraverso la creazione di nuovi Hunter con poteri aumentati.

Sono emersi dettagli cruciali riguardo a Jinwoo: egli è stato scelto da Ashborn come portatore delle sue capacità, con l’obiettivo iniziale di adattarsi al suo potere prima di diventare il nuovo Shadow Monarch. La decisione definitiva è quella di affrontare i Monarchs — entità create dalla oscurità destinate a distruggere tutto — per prevenire ulteriori devastazioni.

lo scontro tra Jinwoo e Antares, il Monarca della Distruzione

La battaglia culminante si svolge in Canada dove Antares—il più potente dei Monarch—ha disseminato distruzione con il suo esercito composto da dieci milioni di creature. Jinwoo entra nel campo di battaglia e utilizza abilità come Dragon’s Fear per indebolire temporaneamente le forze nemiche. Attraverso tecniche come Shadow Exchange, Jinwoo teletrasporta sé stesso e Antares su un’isola remota per affrontarlo direttamente.

Nell’arena isolata, Jinwoo impiega la sua spada paterna per decapitare Antares; subito dopo appare l’esercito dei Rulers pronto a intervenire. Antares capisce troppo tardi che Jinwoo aveva orchestrato questa strategia per distorcere lo spazio-tempo ed evocare i Rulers sulla Terra. La vittoria definitiva non tarda ad arrivare: Jinwoo dimostra ancora una volta tutta la sua forza contro il Monarca della Distruzione.

uso del Cup of Reincarnation per restituire il tempo

Dopo aver sconfitto gli avversari più potenti, Jinwoo chiede ai Rulers di poter usare ancora una volta lo strumento divino chiamato Cup of Reincarnation per riportare indietro le persone care perse durante le guerre o nelle battaglie passate. I Rulers avvertono sui rischi legati al ripristino delle memorie dei Monarchs reincarnati ma accettano comunque la richiesta del protagonista.

Sfruttando questa opportunità unica, Jinwoo torna al suo passato giovanile come studente normale prima di riprendere la lotta contro i Monarchs in dimensioni parallele; trascorre così circa ventisette anni combattendo fino all’ultima sfida contro Antares.

cosa succede a jinwoo dopo il finale di solo leveling?

Dopo gli eventi conclusivi della serie principale, Sung Jinwoo prosegue la propria esistenza in modo più tranquillo ma senza perdere mai del tutto la consapevolezza del suo ruolo cosmico. Il sequel intitolato Solo Leveling: Ragnarok segue le vicende molti anni dopo: focus principale sul figlio Suho mentre Jinwoo combatte in un conflitto più vasto oltre i confini terrestri.

L’evoluzione delle sue capacità lo vede affrontare entità divine come Itarim in battaglie epiche dove dimostra una forza quasi infinita rispetto alle sfide precedenti. Alla fine del romanzo web si assiste anche a un momento emotivamente intenso: JInWoo si ricongiunge con Cha Hae-In e Suho dopo anni separati, condividendo momenti sereni con la famiglia — simbolo della pace conquistata dopo tante sofferenze.

  • Sung Jinwoo (Shadow Monarch)
  • Cha Hae-In
  • Sug Gunhee
  • Jinho
  • Juhee
  • Jinchul
  • Suho (figlio)
  • Ashborn (spirito guida)
  • I membri del cast secondario coinvolti nelle battaglie finali o nelle trame narrative principali

Rispondi