Solo leveling episodio controverso: il più disprezzato di sempre su crunchyroll

successo e controversie di solo leveling: il fenomeno dell’anime del momento
Nel panorama degli anime contemporanei, Solo Leveling si è rapidamente affermato come uno dei titoli più discussi e apprezzati. La serie ha conquistato il pubblico grazie a una narrazione coinvolgente e a scene d’azione mozzafiato, raggiungendo traguardi record sulla piattaforma di streaming Crunchyroll. La sua ascesa ha generato anche alcune critiche e polemiche che meritano un’analisi approfondita.
l’ascesa travolgente di solo leveling
il successo della seconda stagione e i record infranti
Dopo un primo ciclo di episodi molto apprezzato, la seconda stagione di Solo Leveling ha catalizzato l’attenzione globale, stabilendo nuovi record di gradimento. In particolare, l’episodio #12 ha ottenuto il maggior numero di like in meno di dieci ore dal suo debutto. Questa impennata ha consolidato la posizione della serie come uno dei successi più recenti nel settore degli anime.
I risultati straordinari sui social e le statistiche
Nell’arco di poco tempo, la serie ha superato altri grandi titoli come One Piece, diventando uno dei programmi più votati su Crunchyroll. Il pubblico ha premiato con numeri stellari episodi chiave come il #7, “Vediamo quanto posso spingermi”, che racconta un combattimento intenso contro un guardiano Cerbero in una S-Rank dungeon. Jinwoo ottiene così gli strumenti necessari per creare l’Elisir della Vita, capace di curare qualsiasi malattia.
le contraddizioni del successo: episodi più amati e più criticati
l’episodio più popolare e quello più criticato sulla piattaforma
Poco dopo il debutto della seconda stagione, l’episodio #12 è diventato il più apprezzato in assoluto su Crunchyroll. Al contrario, anche se la serie vanta molti consensi, esiste un episodio che si distingue per aver ricevuto il maggior numero di commenti negativi: si tratta dell’episodio #7.5 “Come diventare più forte”. Questo speciale ripercorre i momenti salienti della trama fino a quel punto ed è stato accolto con molte critiche dai fan.
I dati delle reazioni degli utenti
A distanza di circa un anno dalla sua uscita, l’episodio #7.5 conta oltre 71.900 like contro 83.700 dislike. La reazione negativa nasce dall’insoddisfazione verso la scelta narrativa di proporre un episodio recap invece di nuovi contenuti originali.
analisi del record negativo e prospettive future
il primato negativo su crunchryroll
L’episodio #7.5 rappresenta il record assoluto come contenuto meno apprezzato sulla piattaforma Crunchyroll da quando vengono raccolti i dati delle reazioni degli utenti. Nonostante ciò, questa situazione non compromette complessivamente il successo della serie.
Sviluppi attesi per la terza stagione e le aspettative dei fan
Mentre i tempi per il ritorno sono ancora incerti — si parla almeno fino al 2028 — gli estimatori rimangono fiduciosi riguardo alle prossime puntate. La produzione promette nuove rivelazioni sul sistema misterioso che regola gli eventi dell’anime e amplia ulteriormente l’universo narrativo creato da Solo Leveling.
Ecco alcuni tra i personaggi principali coinvolti:- Taito Ban
- Shun Mizushino (doppiatore)
- Genta Nakamura (doppiatore Kenta Morobishi)
- Satoshi Hino (doppiatore)
- Kazuya Nakai (doppiatore)
- Noboru Kimura (sceneggiatore)