Sharingan: le 10 forme più potenti di naruto classificate

le capacità più potenti del Sharingan in naruto
Nel vasto universo di Naruto, il Sharingan si distingue come uno degli occhi dojutsu più impressionanti, utilizzato dai membri del Clan Uchiha e da alcuni personaggi eccezionali. Questa tecnica visiva permette di ottenere abilità uniche, evolvendosi nel tempo e aumentando la potenza attraverso vari livelli, come il Mangekyō Sharingan e l’Eternal Mangekyō Sharingan. La sua capacità di adattarsi e migliorare rende complicato stabilire una classifica definitiva dei portatori più forti. In questo contesto, si analizzano alcune delle figure che hanno dimostrato un livello superiore di potenzialità e abilità con il Sharingan.
shins uchiha: il mostro geneticamente modificato
prima apparizione: naruto capitolo 700+2 e boruto episodio 20
Shin Uchiha rappresenta un caso particolare, essendo un esperimento di Orochimaru che ha sviluppato un Mangekyō Sharingan senza essere un vero membro dell’Uchiha. Dotato di numerosi occhi condivisi sul corpo, Shin ha la capacità di attivare questa forma avanzata grazie a una composizione genetica unica, che gli consente di manipolare oggetti e teletrasportarsi tramite tecniche spazio-temporali. La sua resistenza è notevole, poiché non mostra segni di affaticamento legati al chakra durante i combattimenti. In battaglia ha affrontato Naruto, Sasuke e Sakura, dimostrando una forza considerevole. Dalla sua struttura genetica deriva anche l’occhio usato da Danzo Shimura.
sarada uchiha: la futura hokage potente
prima apparizione: boruto: naruto the movie e boruto episodio 1
Sarada Uchiha ha risvegliato il suo Mangekyō Sharingan in chapter 20 di Boruto: Two Blue Vortex con la tecnica Ohirume. Questa abilità le consente di creare sfere simili a mini soli con proprietà gravitazionali, offrendo una versatilità offensiva notevole. Sarada può modificare la gravità intorno alle sue sfere per dirigere attacchi mirati o manipolare lo spazio circostante. La sua potenzialità sembra destinata a superare quella dei suoi predecessori, puntando a diventare forse la portatrice più potente del Sharingan nella storia della serie.
shisui uchiha: maestro del genjutsu
prima apparizione: naruto capitolo 459 e naruto shippuden episodio 201
Shisui Uchiha è riconosciuto come uno dei migliori utenti del genjutsu grazie al suo potentissimo Kotoamatsukami. Questo Mangekyō Sharingan gli permetteva di controllare le menti senza che le vittime se ne rendessero conto. La sua morte prematura ha limitato l’esposizione delle sue capacità nel manga originale; Rimane uno dei personaggi più temuti per le sue doti illusionistiche.
itachi uchiha: il guerriero tormentato
prima apparizione: naruto capitolo 139 e episodio 80
Itachi Uchiha è noto per le sue tecniche devastanti come Amaterasu e Tsukuyomi. Il suo Susanoo era dotato della Spada Totsuka e dello Yata Mirror, strumenti in grado di respingere qualsiasi attacco. Con il suo Tsukuyomi poteva torturare in modo illusorio chiunque incrociasse il suo sguardo. La sua forza aumentava grazie all’uso dell’Edo Tensei, che gli consentiva di operare senza limiti temporali o fisici.
obito uchiha: il maestro dell’intangibilità
prima apparizione: naruto capitolo 239 e naruto shippuden episodio 32
L’abilità Kamui posseduta da Obito Uchiha rappresenta uno dei più potenti strumenti difensivi ed offensivi nel mondo ninja. Tramite l’occhio destro teleportava sé stesso o altri in dimensioni alternative; quello sinistro permetteva teletrasporti a lunga distanza senza contatto diretto. La presenza delle cellule Hashirama gli garantiva maggiore resistenza alla perdita della vista rispetto ad altri Uchihas.
Kakashi Hatake: il copy ninja potenziato dal Sharingan
prima apparizione: naruto capitolo 3 e episodio 3
Dopo aver ricevuto l’occhio sinistro di Obito, Kakashi ha potenziato le sue capacità con il sharingan Kamui in versione long-range. Grazie a questa combinazione ha realizzato un Susanoo perfetto capace di usare Kamui Shuriken contro avversari come Kaguya Otsutsuki, consolidandosi tra i ninja più forti dell’universo Naruto.
Madara uchiha: l’incarnazione della potenza distruttiva
prima apparizione: naruto capitolo 370 e episodio 130
Mentre molte delle capacità complete di Madara sono state lasciate all’immaginazione a causa della mancanza nei manga originali, si sa che aveva raggiunto l’Eternal Mangekyō Sharingan attraverso un trapianto degli occhi di Izuna. Il suo Susanoo era tra i più imponenti mai visti ed era dotato anche della tecnica temporale non canonica mostrata in alcuni media secondari.
sasuke uchiha: evoluzione verso la perfezione
prima apparizione: naruto capitolo 3 e episodio1
Sasuke è stato uno dei personaggi principali ad evolversi fino a raggiungere livelli incredibili grazie all’uso dell’Eternal Mangekyō Sharingan ottenuto tramite trasplante degli occhi Itachi. Le sue tecniche includono Amaterasu, Kagatsuchi (controllo del fuoco), oltre alla trasformazione del Susanoo in una forma gigantesca capace di scagliare l’attacco supremo Indra’s Arrow — considerato tra i jutsu più potenti.
indra otsutsuki: progenitore del clan uchiha
prima apparizione: naruto capitolo462 e episodio203
Costruisce le basi genetiche per tutte le future incarnazioni degli Uchihas ed è ritenuto avere attribuzioni superiori grazie alla sua completa padronanza delle tecniche oculari come Hinokagutsuchi — simile ad Amaterasu — alimentate dalla grande quantità di chakra accumulata durante tutta la vita.
hagoromo otsutsuki : lo spirito ancestrale
prima apparizione : naruto capitolo572 , episodio329 h3 >
Soprannominato Sage of Six Paths , Hagoromo Otsutsuki è ritenuto detentore del più potente sharingan mai esistito . Ha creato i fondamenti del mondo ninja insegnando Ninshuu , possedendo anche un Susanoo immenso capace quasi a sfidare Kaguya stessa . Le sue abilità oculari sono considerate imbattibili nel lore della serie , rappresentando così probabilmente lo stile più forte tra tutti i portatori del sharingan.
;