Shaman king creatore svela il manga juro

Contenuti dell'articolo

annuncio del nuovo manga di Hiroyuki Takei: un passo deciso verso un futuro diverso

Il mondo del manga si prepara a una nuova importante tappa: Hiroyuki Takei, noto autore di Shaman King, annuncia l’uscita del suo nuovo progetto Juro, previsto per il 19 dicembre 2025. Questa novità segna una svolta rispetto alla lunga saga di Shaman King e rappresenta l’inizio di una nuova fase creativa per l’autore.

l’anteprima e il contesto dell’uscita di Juro

La notizia è stata comunicata attraverso il nuovo magazine CoroCiao, un ibrido tra CoroCoro e Ciao, pensato come piattaforma per grandi creatori. Juro si presenta come una storia ambientata in un futuro prossimo dove si mescolano elementi di occulto e mecha, promettendo un intreccio di battaglie e trame intriganti.
Questo progetto, che rappresenta una vera e propria partenza rispetto alla saga di Shaman King, mostra il desiderio di Takei di sperimentare e di dedicarsi a storie più intense e innovative. La pubblicazione è prevista con un debutto ufficiale tra meno di un mese, il 19 dicembre 2025, facendo seguito a un lungo cammino durato molti anni.

riflessioni di Hiroyuki Takei e il suo legame con il passato

il rapporto di Takei con CoroCoro e la sua carriera

Hiroyuki Takei ha un legame special con il magazine CoroCoro, iniziato più di quarant’anni fa, quando, a soli 14 anni, vinse un premio nel design di Mini 4WD, venendo anche pubblicato sulla rivista. Questa collaborazione ha accompagnato tutta la sua carriera, delineando un percorso di crescita e di successi.
In un’annotazione rilasciata in occasione dell’annuncio, Takei ricorda con affetto le sue origini e il collegamento tra i soggetti rivolti ai giovani maschi e alle ragazze adolescenti. Ha anche rivelato di aver chiamato il protagonista del suo nuovo manga Shunsaku Mamiya, nome che omaggia Tamiya, ex presidente dell’omonima azienda di modellismo, e lo ha raffigurato mentre tiene in mano un modello 4WD, simbolo del suo passato.

“Ho vinto un premio in una gara di Mini 4WD a quattordici anni e sono stato pubblicato sulla rivista. Sono passati circa 40 anni da allora. È come vivere una grande avventura tra le pagine di una rivista che unisce il mondo dei ragazzi e delle ragazze, quasi una gita scolastica mista. Questo mi dà l’occasione di crescere e di condividere nuove esperienze.”
– Hiroyuki Takei

il destino di Shaman King e la sua evoluzione

La storia di Shaman King ha attraversato un percorso complesso, segnato da successi e momenti di crisi. Dopo la sua prima pubblicazione, l’autore ha affrontato diversi cambi di casa editrice, passando da Shueisha a Kodansha, e ha realizzato diversi spin-off e sequel. L’ultimo capitolo di questa lunga avventura sarà rappresentato da Shaman King Yard, in arrivo nel 2024, che sarà considerato la fase conclusiva delle opere di Takei relative a questo universo.
Nonostante alcune criticità e una percezione mista da parte dei fan, Takei ha espresso il suo desiderio di tornare a creare opere di qualità superiore, promettendo di dedicare maggiore cura alla sua prossima serie. Con il rilancio di Shaman King anche in forma di anime su Netflix, l’interesse sul creatore rimane vivo, alimentato dalla voglia di scoprire nuovi sviluppi e storie.

“Non sto creando nulla al momento, questa è la mia principale frustrazione. Sto pianificando la mia prossima serie e voglio che sia singolare, migliore di tutto quello che ho fatto finora. Voglio dimostrare che Shaman King merita il rispetto che ha sempre avuto.”
– Hiroyuki Takei

Il debutto di Juro segna un nuovo capitolo nel percorso artistico di Takei. Quanto prima ci si aspetta che questa nuova opera possa confermare la volontà dell’autore di lavorare con più attenzione e passione, pronto a riconquistare anche le valutazioni più critiche con un lavoro di qualità superiore.

personaggi e membri del cast della nuova serie

  • Yoko Hikasa – voce di Yoh Asakura
  • Katsuyuki Konishi – voce di Amidamaru

Rispondi