Serie anime indispensabili su crunchyroll da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il panorama dello streaming di anime si distingue per una vasta offerta, anche se alcune serie di grande rilievo risultano ancora assenti da piattaforme leader come Crunchyroll. Questo articolo analizza le principali produzioni che, nonostante la loro importanza e popolarità, non sono disponibili su Crunchyroll in Italia o negli Stati Uniti, evidenziando le opportunità di espansione del catalogo e le piattaforme alternative più indicate.

le serie anime più iconiche mancanti su crunchyroll

neon genesis evangelion

Neon Genesis Evangelion rappresenta uno dei capolavori assoluti dell’animazione giapponese. Creato da Hideaki Anno e prodotto da Gainax, questa serie originale ha rivoluzionato il genere con un approccio profondo e complesso. Nonostante la sua importanza storica, attualmente non è disponibile su Crunchyroll. La piattaforma più accessibile per gli spettatori americani è Netflix, anche se la qualità delle sottotitolazioni lascia spesso a desiderare. La mancanza di questa serie nel catalogo di Crunchyroll limita l’offerta ai fan che desiderano seguire la sequenza cronologica completa della saga.

fooly cooly (flcl)

FLCL è considerato uno dei cult-classic più significativi nel mondo degli anime. Creata da Kazuya Tsurumaki e prodotta da Gainax insieme a Production I.G., si tratta di una miniserie composta da soli sei episodi ma estremamente influente. Al momento, Crunchyroll possiede solo le stagioni sequel (FLCL Progressive e FLCL Alternative) ma non l’originale. Questa lacuna impedisce agli appassionati di seguire l’intera storia in ordine cronologico, rappresentando un’opportunità persa per ampliare il proprio catalogo.

violet evergarden

Violet Evergarden, realizzato dallo studio Kyoto Animation ed ispirato alla light novel di Kana Akatsuki e Akiko Takase, è riconosciuto come uno degli anime più belli dal punto di vista artistico e narrativo. Attualmente disponibile esclusivamente su Netflix in molte nazioni, questa serie potrebbe arricchire notevolmente il portafoglio di Crunchyroll qualora acquisisse i diritti. La qualità delle sottotitolazioni offerte dalla piattaforma streaming americana sarebbe certamente superiore alla versione attuale.

K-On!

K-On!, pilastro del genere “Girls Band” e simbolo della sottocategoria CGDCT (Cute Girls Doing Cute Things), manca dall’offerta statunitense di Crunchyroll. La serie ha segnato un’epoca tra gli appassionati grazie alla sua leggerezza e al carattere spigliato dei personaggi principali. Sebbene sia presente in altri mercati attraverso diverse piattaforme, negli USA rimane un’esclusiva Netflix o altre piattaforme a pagamento.

city the animation

City the Animation, creato dallo studio Kyoto Animation sulla base del manga di Keiichi Arawi (già autore di Nichijou), rappresenta una produzione molto attesa dai fan del genere slice-of-life comico. Attualmente disponibile solo su Amazon Prime Video in alcuni paesi, sarebbe un’aggiunta ideale al catalogo Crunchyroll che potrebbe offrire un’esperienza completa ai nuovi spettatori.

serie anime recenti mancanti su crunchyroll: opportunità future

blue box

Blue Box, con soli venticinque episodi trasmessi recentemente, si distingue come uno dei migliori esempi contemporanei di romance realistico senza stereotipi invasivi o trame scontate. In Italia può essere visto tramite Netflix; La mancanza su Crunchyroll limita la visibilità internazionale della serie che meriterebbe una distribuzione più ampia.

The eminence in shadow

The Eminence in Shadow sorprende per il suo umorismo tagliente e la capacità di sovvertire i tropi dell’isekai classico. Con protagonista Cid alle prese con poteri incredibili in un’altra dimensione, questo anime offre risate assicurate ed è molto richiesto dai fan del genere comedy-action. In America viene distribuito esclusivamente via streaming su altre piattaforme come HIDIVE o Amazon Prime Video.

dove guardare queste serie?

Sebbene molte delle produzioni sopra citate siano assenti dal catalogo americano di Crunchyroll, esistono alternative valide come Netflix (per Violet Evergarden), HIDIVE (per Made in Abyss) o Amazon Prime (per City the Animation). Queste piattaforme permettono comunque agli appassionati italiani ed internazionali di accedere a contenuti fondamentali per comprendere l’evoluzione dell’anime moderno.

Personaggi principali:

  • Nichijou – Keiichi Arawi
  • Kazuya Tsurumaki
  • Kana Akatsuki
  • Aka Akasaka
  • Tatsuya Ishihara
  • Cid – The Eminence in Shadow
  • Eiji – Pseudo Harem
  • Tanjiro – Demon Slayer
  • – Jotaro – JoJo’s Bizarre Adventure

Rispondi