Sarada attiva il suo mangekyo sharingan e guadagna un’abilità straordinaria

Il capitolo #20 di Boruto: Two Blue Vortex ha segnato un’importante evoluzione per Sarada Uchiha, la figlia di Sasuke, che ha finalmente attivato il Mangekyo Sharingan. Questo potere si manifesta durante una battaglia intensa, in cui le emozioni sono palpabili. Oltre alle abilità standard associate al Mangekyo, Sarada sembra aver sviluppato un’abilità capace di generare una sorta di buco nero, suggerendo una potenza straordinaria nel suo dominio del Sharingan.
Mangekyo Sharingan di Sarada: Potenzialità Impressive
L’Abilità Misteriosa Dimostrata da Sarada
Nel corso del combattimento contro Ryu, una versione malvagia di Shinki, Sarada e i suoi compagni Mistuki, Araya e Yodo affrontano gravi pericoli. Nonostante Ryu offra loro la libertà in cambio di informazioni su Boruto, Sarada rifiuta. Questo atto provoca l’attacco mortale a Yodo da parte di Ryu con la sua sabbia magnetica. La morte imminente di Yodo spinge Sarada a liberare il suo vero potere, attirando tutta la sabbia di Ryu in un buco generato dal suo Mangekyo Sharingan.
- Sarada Uchiha
- Mistuki
- Araya
- Yodo
- Ryu (versione malvagia di Shinki)
L’uso del Mangekyo Sharingan da parte di Sarada è avvenuto per la prima volta nel capitolo #80 della serie precedente Boruto: Naruto Next Generations. Sebbene sia probabile che le sue nuove abilità siano simili a quelle dei suoi predecessori come Sasuke e Itachi, l’aspetto più intrigante rimane la possibilità che possa accedere a tecniche innovative come il Ninjutsu Spazio-Tempo.
Analisi del Mangekyo Sharingan di Sarada
Necessità dell’Aggiornamento per Sarada
Sarada rappresenta un personaggio interessante che non ha avuto molte occasioni per brillare in Boruto: Two Blue Vortex, limitandosi spesso a preoccupazioni riguardanti Boruto. La prospettiva che possa esprimere tutto il suo potenziale attraverso l’uso del Mangekyo è stimolante. Ci sono aspetti problematici nella narrazione; ad esempio, le parole morenti di Yodo riguardo alla protezione delle persone speciali evidenziano quanto il personaggio sia ancora troppo legato a Boruto.
- Sarada Uchiha – protagonista femminile principale
- Boruto Uzumaki – figura centrale nelle preoccupazioni di Sarada
- Yodo – vittima dell’attacco che stimola l’evoluzione di Sarada
- Ryu – antagonista della battaglia cruciale nel capitolo #20
Nonostante queste problematiche narrative, l’attivazione del Mangekyo rappresenta uno sviluppo significativo per il personaggio. Il conflitto imminente tra Sarada e Ryu promette momenti salienti nella trama e offre finalmente alla giovane Uchiha l’opportunità per dimostrare appieno le sue capacità.