Saiyan che ci piacciono: dieci personaggi da conoscere meglio

Il franchise di Dragon Ball è conosciuto principalmente per i personaggi di Goku e Vegeta, simboli indiscussi di potenza e trasformazioni epiche. La loro rivalità e le battaglie spettacolari hanno contribuito a definire il successo della serie. Al di là di queste figure iconiche, esistono numerosi altri Saiyan con storie ancora poco esplorate o sviluppate, che rappresentano un patrimonio narrativo ancora in parte da scoprire. Un approfondimento su questi personaggi potrebbe arricchire l’universo di Dragon Ball, offrendo nuove prospettive e spunti per future narrazioni.
personaggi Saiyan meno noti ma dal grande potenziale narrativo
bardock: il padre di goku e figura chiave nel passato dei Saiyan
Bardock, protagonista del film Dragon Ball Z: Bardock – The Father of Goku, si distingue come uno dei personaggi più affascinanti tra i Saiyan secondari. Con una forte base emotiva derivante dalla sua ribellione contro Frieza prima della distruzione di Planet Vegeta, Bardock offre uno sguardo crudo sulla storia e sulla cultura della razza Saiyan. La sua figura ha ricevuto ulteriori approfondimenti nell’ultima apparizione animata in Dragon Ball Super: Broly, consolidando la sua importanza nel lore. La sua narrazione può essere ampliata attraverso episodi dedicati alle sue missioni passate, alla relazione con Gine – madre di Goku – o a eventuali incontri futuri con il figlio, anche solo temporanei.
turles: il guerriero rogue che incarna un possibile lato oscuro dei Saiyan
Turles, comparso nel film The Tree of Might, rappresenta un esempio interessante di Saiyan antagonista autonomo rispetto all’influenza di Frieza. Condivide molte caratteristiche con Goku, ma si distingue per la sua ambizione sfrenata e la brutalità. La storia personale di Turles, tra sopravvivenza alla distruzione del pianeta natale e filosofia del potere assoluto, potrebbe essere approfondita per mostrare un’immagine alternativa dell’evoluzione dei Saiyan senza l’intervento esterno dell’Impero Galattico.
kale: la guerriera leggendaria che ha rivoluzionato il ruolo femminile tra i Saiyan
Kale, introdotta in Dragon Ball Super, ha sorpreso molti grazie alla sua personalità timida nascosta dietro una potente forma berserker simile a Broly. Come Leggendaria Super Sayan dell’Universo 6, Kale dimostra che le combattenti femmine possono possedere una forza straordinaria senza rinunciare alle caratteristiche tipicamente considerate più delicate. La crescita del suo carattere e la relazione con Caulifla offrono ampio spazio per sviluppare trame più profonde ed emozionanti.
raditz: il primo impatto sulla saga dei Saiyan e le possibilità inesplorate
Raditz, fratello maggiore di Goku, rappresentò il primo collegamento diretto tra il protagonista e l’universo Saiyan. Nonostante abbia avuto un ruolo limitato nella trama principale, la sua presenza ha introdotto elementi fondamentali sulla provenienza di Goku e sui conflitti interni ai Saiyan stessi. La sua rapida uscita dalla scena ha lasciato molte questioni aperte riguardo alla sua esperienza sotto Frieza, ai rapporti con Nappa e Vegeta, oltre a possibili rivisitazioni future che potrebbero portare a confronti ancora più intensi tra fratelli.
personaggi secondari dai margini ancora da valorizzare nel franchise dragon ball
fasha: la guerriera fedele che ha segnato le origini delle donne saiyan
Fasha», unica donna della squadra di Bardock in Bardock – The Father of Goku>, incarna lo spirito combattivo delle guerriere Saian. Spesso trascurata nelle narrazioni principali, dimostrò capacità notevoli sul campo battaglia contro avversari durissimi. La sua figura apre possibilità narrative legate all’evoluzione delle donne nella saga.
tarble: il fratello pacifico che potrebbe cambiare gli equilibri della serie
Suo fratello minore Vegeta lo considera troppo mite rispetto agli standard saiyan; Questa diversità lo rende un personaggio intrigante per future storyline.
Exiliato per via della sua natura pacifica, Tarble rappresenta una versione diversa dello stereotipo saiyan aggressivo ed esplora temi quali l’accettazione delle differenze interne alla stessa razza.
potenzialità non sfruttate nel mondo dei saiyan in dragon ball
I personaggi menzionati mostrano come ci siano ancora molte storie da raccontare all’interno dell’universo dei Saiyan. Espandere le loro vicende potrebbe contribuire a creare narrazioni più ricche e articolate, offrendo nuovi spunti anche sul piano emotivo ed etico.
In questo modo si valorizzerebbe ulteriormente la complessità culturale e psicologica di questa razza mitica all’interno del franchise.
Personaggi principali:
- Bardock: padre di Goku, ribelle contro Frieza
- Turles: antagonista rogue con aspirazioni imperiali
- Kale: Leggendaria Super Sayan femminile
- Raditz: primo Saiyan apparso in Dragon Ball
- Fasha: guerriera femminile del team Bardock
- Tarble: fratello pacifico exilato
- Giblet: giovane Saiyan protagonista di Dragon Ball Legends
- Cumber: antieroe “The God Slayer” in Super Dragon Ball Heroes
- Shallot: eroe principale in Dragon Ball Legends con grande profondità narrativa