Recuperato un raro pezzo di storia dell’anime dopo 30 anni

Il mondo dell’animazione giapponese ha vissuto un momento di grande rilevanza con il ritorno di una versione iconica e controversa di un classico degli anni ’80. La pellicola originale di Fist of the North Star, uno dei più influenti anime dell’epoca, è stata riscoperta dopo oltre trent’anni, grazie all’intervento di appassionati e collezionisti. Questo articolo analizza i dettagli riguardanti questa scoperta, le differenze tra la versione censurata e quella integrale, e il contesto storico della serie.
la riscoperta della versione integrale di fist of the north star
una versione mai vista in 30 anni
Fin dalla sua prima uscita cinematografica, Fist of the North Star ha suscitato reazioni contrastanti a causa delle scene estremamente violente e sanguinose presenti nel film. Nonostante l’origine come manga destinato a un pubblico giovane, la serie era nota per il suo contenuto esplicito, che superava quello di molte altre opere dello stesso genere. La produzione decise quindi di posticipare l’uscita in VHS del film per procedere con una pesante censura, eliminando gran parte delle sequenze più cruente. La versione originale, priva di censure, sembrava essere andata perduta fino alla recente scoperta.
il ritrovamento del materiale originale
Il recupero è stato possibile grazie a un gruppo di fan dediti alla preservazione dell’anime. Essi sono riusciti ad ottenere una copia non censurata del film da un collezionista giapponese che aveva conservato l’unico esempio rimasto intatto dopo la distribuzione nelle sale. La pellicola si trovava ancora nella sua forma originale perché Toei Animation non era riuscita a recuperarla per apportare le modifiche richieste durante la distribuzione ufficiale.
fist of the north star: storia e censura
un classico che ha subito censure
Dal debutto del manga originale, pubblicato su riviste dedicate ai giovani lettori, sono emerse preoccupazioni riguardo ai temi forti trattati dall’opera. Il fumetto si inserisce tra le produzioni più crude e violente degli anni ’80, distinguendosi anche per la sua natura grafica molto più esplicita rispetto ad altre serie simili. Quando si passò alla trasposizione animata e cinematografica, fu necessario intervenire con censure significative per adattarsi alle normative vigenti e alle richieste dei distributori.
Nel caso del film del 1984, molte sequenze sanguinolente furono eliminate o ridimensionate drasticamente rispetto alla narrazione originale del manga. La copia recentemente recuperata rappresenta invece la versione più fedele possibile al materiale originario.
personaggi principali e cast della saga
- Kenshiro
- Raoh
- Toki
- Saiha
- Mamiya
- Bukayo (Jagi)
- Nanto Seiken (Stile Nanto)
Data di rilascio: dal 1984 al 1988
Regista: Toyoo Ashida
Scritto da: Hiroshi Toda
Franchise: Fist of the North Star