Ranking delle trasformazioni di super saiyan da più debole a più forte in dragon ball

Le trasformazioni dei personaggi di Dragon Ball rappresentano uno degli aspetti più iconici e riconoscibili dell’intera saga. La progressione evolutiva delle forme di Super Saiyan ha segnato tappe fondamentali nella storia della serie, ampliando continuamente il concetto di potere e personalità. Questo approfondimento analizza le principali trasformazioni, dalla prima apparizione alle più recenti varianti, evidenziando le caratteristiche distintive e l’impatto sul racconto.
la prima evoluzione del super saiyan: il falso super saiyan
prima comparsa: Dragon Ball Z: Lord Slug
Nel film Dragon Ball Z: Lord Slug, uno dei numerosi lungometraggi dedicati alla saga, il villain omonimo si presenta sulla Terra con intenti ostili. Goku affronta la minaccia cercando di potenziare temporaneamente la propria forza attraverso una forma definita falso Super Saiyan. In questa condizione, i capelli non diventano gialli come nel Super Saiyan ufficiale, ma gli occhi perdono le pupille e l’aura assume un alone dorato. Pur rappresentando un incremento energetico significativo, questa forma è molto instabile e di breve durata.
Il falso Super Saiyan si distingue per essere la prima manifestazione non ufficiale della trasformazione, ottenuta prima che venisse definita formalmente come tale. Goku è l’unico ad averla raggiunta in modo autentico nel contesto canonico, mentre Vegeta ha mostrato tecniche simili. Questa evoluzione occupa un ruolo particolare nella storia dei combattimenti di Dragon Ball.
il super saiyan: la trasformazione più iconica di dragon ball
prima comparsa: Dragon Ball Z, “Transformed at Last”
L’immagine più memorabile di tutta la serie rimane quella in cui Goku si trasforma per la prima volta in un Super Saiyan. Questa metamorfosi avviene dopo aver assistito alla distruzione del suo amico Krillin, scatenando una rabbia immensa che lo porta a raggiungere questo nuovo livello di potenza. La trasformazione si caratterizza per i capelli che assumono una tonalità gialla brillante e un’aura dorata che circonda il corpo.
Il Super Saiyan rappresenta un balzo qualitativo rispetto alle forme precedenti, dando origine a momenti epici e iconici che hanno definito l’immaginario collettivo dei fan. La sua creazione ha posto le basi per molte delle future evoluzioni della razza Saiyan all’interno dell’universo narrativo.
l’evoluzione delle forme superiori al super saiyan
l’ascended super saiyan: una versione più potente ma meno agile
L’Ascended Super Saiyan, introdotto durante la saga di Goku contro Cell, comporta un aumento muscolare visibile e una crescita dei capelli più selvaggia. Questa forma viene raggiunta tramite allenamenti intensi nelle Capsule Hyperbolic Time Chamber ed è stata sfruttata da Vegeta, Trunks e Goku per aumentare temporaneamente le proprie capacità senza perdere troppo controllo.
Questa variante risulta meno efficace rispetto a forme successive come il Super Saiyan Secondo o il Super Saiyan Full Power, lasciando spazio a nuove tecniche di potenziamento più avanzate.
super saiyan terzo grado: troppo lento per essere pratico
Il Super Saiyan Terzo Grado, anche noto come Ultra Super Saiyan o Super Saiyan 1.5, rappresenta uno stadio intermedio tra il primo livello e il secondo. Caratterizzato da muscoli enormi e capelli ancora più spinosi che cadono dietro le spalle, questa forma aumenta notevolmente i livelli energetici ma comporta uno svantaggio cruciale: una drastica perdita di velocità dovuta all’incremento massa-muscolo.
Sia Goku sia Vegeta hanno riconosciuto i limiti pratici del livello superiore a causa della ridotta mobilità; ciò ha portato alla sua sostituzione con altre tecniche di potenziamento più efficaci nelle fasi successive della serie.
super saiyan full power: efficienza e controllo migliorati rispetto al base
prima comparsa: “Meet Me in the Ring”
Dopo aver raggiunto lo stato Ultra Super SaiYAN, Goku conclude che mantenere questa forma costantemente rappresenti la soluzione più pratica ed efficiente. Il Super Sayan Full Power consuma meno energia rispetto alle versioni superiori ed evita picchi emotivi incontrollabili.
Nella battaglia contro Cell, Goku decideva di mantenere questa forma stabile insieme a Gohan fino al momento culminante dello scontro finale. Sebbene molto potente ed equilibrata, questa modalità non era sufficiente contro alcune minacce ultime come Cell stesso, portando allo sviluppo successivo del livello superiore.
super saiyan ii: l’evoluzione successiva del super saiyan
prima comparsa: “Cell Juniors Attack!”
La saga di Cell introduce numerose varianti del livello Supersayan; tra queste emerge quella nota come Super Sayan II. Con i capelli che si allungano ulteriormente e un’aura con scintille elettriche intorno a sé, questa forma permette a Gohan (ma anche a Goku e Trunks) di aumentare drasticamente forza e velocità.
È diventata la modalità preferita durante la lotta contro Cell nel Buu Saga.
Sia Goku sia Vegeta sono riusciti ad accedere a questo stadio evolutivo grazie agli allenamenti intensivi; inoltre Kale e Caulifla hanno recentemente dimostrato quanto possa essere potente questa trasformazione anche nei nuovi protagonisti femminili dell’universo Dragon Ball.
il mitico super sajan leggendario: tra potenza assoluta e controllo difficile
prima apparizione: “Broly – The Legendary Super SAIYAN”
I fan ricordano Broly come l’unico esemplare non canonico capace di accedere al livello Legendary Super Sain, caratterizzato dall’aumento massiccio dei muscoli accompagnato da occhi bianchi privi di pupille.
La sua apparenza è contraddistinta da capelli verdi anziché gialli ed emana un’aura verde-gialla intensa.
La sua forza supera nettamente quella delle altre varianti standard del super saiyan ed è stato reso canonico dal film Dragon Ball Super: Broly, dove Kale ha dimostrato quanto questa forma possa essere devastante senza controlli adeguati.
la versione berserker del super sajan leggendario: Kale’s Berserk form
primo episodio:
/>
/>
Kale’s Berserker form – ispirata alla forza bruta di Broly – mostra un’intensità fuori controllo con muscolatura ingrandita oltre ogni limite conosciuto.
L’aura assume una tonalità verde smeraldo con riflessi dorati sui capelli bettendo sulle caratteristiche tipiche del Leggendarie.Super Saian ma con maggiore istinto selvaggio.
È considerata tra le versioni più potenti ma anche rischiose perché priva totalmente del controllo razionale durante i combattimenti.
È già apparsa nel torneo universale affrontando avversari temibili come Goku Blue ed altri guerrieri potentissimi nell’universo Dragon Ball.”