Personaggi sottovalutati di dragon ball che meritano attenzione

Da oltre quattro decenni, la serie Dragon Ball si distingue per un cast di personaggi iconici e per le imprese straordinarie dei suoi eroi. Mentre Goku rappresenta il volto più riconoscibile dell’anime shōnen, molte altre figure meno protagoniste hanno avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della trama e nel successo complessivo del franchise. Questo articolo analizza alcuni dei personaggi secondari più importanti, spesso sottovalutati, ma che senza dubbio hanno contribuito a plasmare l’universo di Dragon Ball.
8. korin: il maestro saggio felino che ha formato goku
Il saggio maestro felino ha fornito a Goku una formazione essenziale
Nelle prime fasi della saga, Korin è conosciuto come un gatto misterioso che vive sull’Osservatorio Celeste e si aggira con Yajirobe. La sua importanza risale alle avventure di Goku contro Mercenario Tao, quando il giovane Saiyan cercò il cosiddetto ‘Dio delle arti marziali’ per ottenere potenziamenti fondamentali.
Goku trovò Korin sopra le nuvole e ricevette da lui un addestramento rigoroso in cambio della promessa di ricevere l’Acqua Sacra, che avrebbe aumentato notevolmente la sua forza. Sebbene in seguito si scoprì che questa acqua era semplicemente acqua del rubinetto, la vera potenza derivava dallo sforzo e dalla determinazione di Goku stesso.
Dopo avergli donato anche l’Ultra Divine Water, Korin si confermò come uno degli alleati più preziosi del protagonista, contribuendo alla vittoria contro Piccolo Demonio e sostenendo Goku nei momenti più critici.
7. yajirobe: il guerriero umile che ha salvato vegeta
Il ruolo chiave di Yajirobe nella saga Saiyan e non solo
Benché considerato più come un personaggio comico rispetto ad altri guerrieri potenti, Yajirobe ha avuto momenti decisivi nelle battaglie principali. La sua azione più memorabile rimane quella di aver tagliato la coda a Vegeta durante lo scontro finale della Saga Saiyan, causando il ritorno alla forma normale del Principe dei Saiyan.
Questo gesto coraggioso ha permesso ai nostri eroi di continuare a combattere e ha evitato conseguenze peggiori per la Terra. Pur non essendo tra i combattenti più forti della serie, Yajirobe dimostrò grande coraggio in quell’occasione cruciale.
6. mai: dal passato oscuro al ruolo di alleata inattesa
La trasformazione di Mai da villain a figura positiva in Dragon Ball Super
div
img src=’https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/04/mai-and-trunks-in-dragon-ball-super-3.png’ alt=’Mai e Trunks in Dragon Ball Super’ width=’1400′ height=’700′ style=’width:100%;height:auto;’>
/div
p>Nelle prime fasi della serie, Mai è stata una fedele servitrice dell’imperatore Pilaf ed esponente del gruppo antagonista. In Dragon Ball Super viene mostrata sotto una luce completamente diversa: insieme a Trunks, aiuta i sopravvissuti del futuro devastato dall’arc di Goku Black.
p>In questa nuova versione, Mai si rivela essere molto più complessa e determinata, contribuendo attivamente alla ricerca delle Sfere del Drago e alla lotta contro le minacce emergenti. La sua presenza è diventata simbolo di redenzione e crescita personale.
5. master roshi: il senso profondo dell’arte marziale nell’universo dragon ball
Il legame tra Master Roshi e i successori attraverso i valori tradizionali
Sebbene negli ultimi anni abbia ridotto le sue apparizioni pubbliche all’interno della serie principale, Master Roshi rimane uno dei pilastri filosofici dell’intero universo.
I suoi insegnamenti sono ancora vivi nei comportamenti di Goku e degli altri allievi:
- Lavorare duro;
- Studiare con impegno;
- Mangiare bene;
- Dormire abbastanza.
Sono principi fondamentali che hanno modellato lo spirito combattivo del protagonista principale ed esemplificano l’essenza stessa dello spirito combattente secondo gli insegnamenti del Maestro Tartaruga.
4. hercule: l’uomo forte tra comicità e salvataggi cruciali
Hercule come eroe improbabile ma determinante nelle grandi battaglie
Sebbene sia noto soprattutto per le sue caratteristiche comiche, Hercule è riuscito a lasciare il segno nelle vicende principali grazie alle sue imprese apparentemente minori ma decisive.
Ha contribuito indirettamente alla vittoria contro Cell e Buu attraverso gesti come quello di aver gettato Android #16 sul campo o convincendo le masse a condividere energia con Goku.
3. bardock: il padre che cambiò tutto con una decisione cruciale
La scelta decisiva di Bardock salvò Goku dalla distruzione totale
Bardock non fu solo il padre biologico di Goku; compì anche una scelta fondamentale prima della distruzione del pianeta Vegeta.
Prevedendo le intenzioni crudeli di Freeza, inviò suo figlio sulla Terra per salvarlo dallo sterminio totale.
Questa decisione consentì a Goku di crescere lontano dalla distruzione ed eventualmente diventare l’eroe conosciuto oggi.
Nel corso degli anni successivi è stato ricordato anche tramite flashback in Dragon Ball Super durante l’arco Granolah.
2. emperor pilaf: il villain storico con un impatto duraturo sulla storia
Pilaf come esempio classico dei cattivi destinati a evolversi o sparire?
Pur essendo uno dei primi antagonisti incontrati nella serie originale, Pilaf ha mantenuto un ruolo attivo nel corso degli anni.
Le sue ricerche delle Sfere del Drago hanno portato eventi cruciali come lo scoppio delle guerre tra eroi o l’emergere di Piccolo Demonio.
Anche se ora meno minaccioso rispetto agli inizi, Pilaf rimane parte integrante dell’evoluzione narrativa senza mai perdere totalmente la sua influenza sulla storia globale.
1. kami – co-creatore delle sfere magiche fondamentali nella lore series
Kami come creatore delle Sfere del Drago rende possibile tutto ciò che accade?
Kami rappresenta una figura centrale nel mythos di Dragon Ball poiché insieme a Demon King Piccolo costituisce una singola entità con personalità diverse.
Come guardiano della Terra dopo aver preso il posto dello stesso Kami originario creò le Sfere del Drago — strumenti indispensabili per ogni avventura futura.
Senza questa creazione nulla sarebbe stato possibile nell’universo narrativo della serie.