Perché non riesco a perdonare la morte più ingiustificata di My Hero Academia?

Contenuti dell'articolo

Nel corso della sua narrazione, My Hero Academia ha presentato al pubblico un ampio assortimento di eroi e villain influenti. Durante il conflitto contro Shigaraki e All For One, i protagonisti della classe 1-A e i pro-hero sono stati messi duramente alla prova in battaglie decisive. Con l’escalation del conflitto, si sono rivelati colpi di scena imprevisti, con una varietà di personaggi nuove e già noti che hanno preso parte al combattimento.

Star and Stripe, il Numero Uno degli Eroi Americani

Un Potenziale Inespresso e un Tempo Limitato

Star and Stripe ha fatto il suo ingresso in My Hero Academia in modo spettacolare, con un personaggio che incarna un potenziale straordinario. Fin dal suo arrivo, la sua presenza ha avuto un impatto notevole, essendo presentata come l’eroina più importante degli Stati Uniti, in un paese che vanta una popolazione più che doppia rispetto a quella del Giappone. Influenzata da All Might, ha assimilato i suoi ideali sia nella formazione che nella sua carriera da eroina. La sua determinazione incessante e il suo spirito eroico richiamavano le gesta di All Might, facendola sembrare una potenziale successore del leggendario eroe.

Il suo quirk New Order, per sua natura unica, le conferiva la capacità di imporre la propria volontà sulla realtà, definendo le regole nel mondo attorno a lei. Questa abilità non solo era potente ma anche versatile, portando Star and Stripe a essere un’importante risorsa nella battaglia contro Shigaraki. Nonostante il suo status e il suo potere, il suo destino si è compiuto in modo repentino, privandola di un’esplorazione più profonda del suo ruolo nel racconto.

Una Morte Precipita e Poche Opportunità

Un Uso Poco Sfruttato del Personaggio

La morte di Star and Stripe si è rivelata inaspettatamente repentina, sminuendo il significato della sua introduzione. Nonostante fosse destinata a diventare un personaggio di spicco nella battaglia contro Shigaraki e All For One, la sua fine ha servito specialmente a mettere in evidenza la crescente minaccia rappresentata da Shigaraki. Con una storia ammissibile per il suo sacrificio, il pubblico non ha avuto il tempo di affezionarsi al suo personaggio, lasciandolo in una posizione di non esplorazione.

La sua uccisione ha fatto sembrare Star and Stripe più un dispositivo narrativo che un personaggio realizzato, impiegato principalmente per dimostrare l’ineguagliabile potenza di Shigaraki. L’impatto emotivo della sua morte è stato quindi ridotto a un semplice espediente, mancando di quel peso significativo che la narrazione avrebbe potuto offrire se fosse stata esplorata in modo più adeguato.

Star and Stripe, il Grande “Che Cosa Se” di My Hero Academia

Star and Stripe rappresentava una possibilità preziosa per collegare la serie con la narrazione di eroi a livello internazionale. La sua storia, interrotta bruscamente, ha tolto l’opportunità di approfondire l’héritage degli eroi globali e di mostrare un’eroina potente in azione. Con un design accattivante e un quirk che avrebbe potuto rivelarsi un’arma segreta, il potenziale di Star and Stripe è stato in gran parte sprecato, non consentendole di esplorare interazioni più ricche con altri eroi della serie.

Se la sua introduzione fosse avvenuta in un momento precedente, la sua morte avrebbe potuto avere un impatto emotivo maggiore, rendendo l’esperienza narrativa più intensa. In effetti, My Hero Academia ha perso l’opportunità di espandere il tema degli eroi internazionali e di dare vita ad uno dei suoi personaggi più promettenti, lasciando il pubblico con un forte senso di rifiuto e insoddisfazione riguardo al suo rapido corso narrativo.

  • Star and Stripe
  • All Might
  • Shigaraki
  • All For One
  • Class 1-A

Rispondi